
| Accordi transnazionali, clausole di responsabilità sociale e tutela del sindacato |
| Giuslavorismo e sindacati nell'epoca del tramonto del neoliberismo |
| L'influenza della Costituzione di Weimar sulle norme lavoristiche della Costituzione italiana |
| Logiche interdisciplinari e salute dei migranti |
| Ricordiamo Luigi |
| Sul concetto giuridico di Lavoro fra merce e persona |
| Sul diritto del lavoro. Brevi osservazioni |
| La tutela della professionalità nel mercato del lavoro che cambia |
| Abbreviazioni |
| L'altro art. 18. Riflessioni giuslavoristiche sullo sfruttamento del lavoro. Introduzione |
| Amazon: taylorismo digitale e diritti dei lavoratori |
| Caporalato digitale: il caso Uber Italy Srl |
| Cittadinanze e sfruttamento nel caso di un'azienda agricola "innovativa" |
| Il diritto antidiscriminatorio nella giurisprudenza delle Corti |
| Le diverse forme dello sfruttamento nel lavoro domestico di cura |
| Esternalizzazione del core business nel settore alimentare: il caso Italpizza |
| "Non basta la repressione". A proposito di caporalato e sfruttamento del lavoro in agricoltura |
| Per un approccio multidimensionale allo sfruttamento lavorativo |
| Politiche di contrasto allo sfruttamento del lavoro: OIL e UE tra sanzioni e prevenzione |
| Quando lo sfruttamento è smart |
| La repressione della condotta antisindacale fra spiazzamenti, potenzialità inespresse ed esigenze di manutenzione |
| Lo sfruttamento del lavoro nell'interpretazione giurisprudenziale: una lettura giuslavoristica |
| Abbreviazioni |
| Appunti sul diritto del potere collettivo del lavoro |
| Brevi note su poteri imprenditoriali e poteri datoriali alla luce del nuovo art. 2086 c.c. |
| La Carta Social Europea guiando al sindicalismo |
| Codatorialità "attenuata" e disciplina del conflitto collettivo |
| La condizionalità al lavoro nell’emergenza sanitaria |
| Dalle schedature dei lavoratori alla profilazione tramite algoritmi: serve ancora l’art. 8 dello Statuto dei lavoratori? |
| How to regulate "digital piecework"? Lessons from global supply chains |
| L'identità "extraterritoriale" delle organizzazioni complesse. Prospettive regolative |
| Indice degli autori 2021 |
| Indice generale dell’annata 2021 |
| Labour law beyond national borders: major debates in 2018-2019-2020 |
| Il liberalismo illuminato di Zanardelli: legislazione sociale e libertà sindacale |
| Mutamenti organizzativi e potere di scelta: limiti di esercizio e definizione della fattispecie |
| Poteri del datore di lavoro nell'impresa digitale: fenomenologia e limiti |
| La questione del potere nell'impresa. Una retrospettiva lunga mezzo secolo |
| Storia di uno "sconfinamento": l'emergere di dinamiche di potere nel lavoro autonomo |