
| Sanzioni e rimedi. Profili teorico-giuridici |
| Rimedi, tutele e fattispecie: riflessioni a partire dai lavori della Gig economy |
| Responsabilità contrattuale: funzioni di deterrenza? |
| L'evoluzione del sistema rimediale: privato e pubblico a confronto |
| Effettività e diritto del lavoro nel dialogo fra ordinamento dell'Unione e ordinamento interno |
| L'invalidità (quasi) satisfattiva nel diritto del lavoro |
| A proposito di rimedi: l'improbabile resurrezione dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori |
| I rimedi nel "nuovo" diritto del lavoro autonomo |
| I provvedimenti d'urgenza nel prisma dei rimedi giurisdizionali in materia di lavoro |
| Tecnica rimediale e art. 28 dello Statuto dei lavoratori |
| La tutela amministrativa e penale del lavoro tra punizione e riparazione |
| La controversa relazione della sanzione penale con il diritto del lavoro, tra ineffettività, depenalizzazione e istanze populiste |
| Il contributo di Giuseppe Pera nella stagione dei grandi Commentari dello Statuto dei lavoratori |
| Il licenziamento disciplinare alla prova di un giurista antropologo |
| Giuseppe Pera e la garanzia del reddito nello Stato sociale |