
| Demos sociale e politico, minoranze linguistiche, votazioni elettive e deliberative nella storia e nel diritto comparato |
| La tutela delle minoranze linguistiche non passa solo attraverso i partiti che ne sono espressione |
| Protezione costituzionale delle minoranze linguistiche e loro partecipazione al sistema politico. Memoria 'etnica' dei partiti regionali |
| Minoranze linguistiche e politiche tra azione positiva e divieto di discriminazioni indirette. Giurisprudenza americana e suggerimenti per l'esperienza italiana |
| La rappresentanza delle minoranze linguistiche a livello locale e nazionale, dal caso altoatesino alla comparazione in Europa |
| La storia del costituzionalismo ungherese |
| Il contributo del modello tedesco al costituzionalismo del Sudafrica nella lunga transizione |
| Presidente della Repubblica e intercettazioni: la Corte Costituzionale traccia un'inviolabilità dai confini incerti |
| "Un an d'action en France": Hollande-Ayrault alla (continua) ricerca dell'equilibrio tra agenda di governo, relazioni internazionali, esigenze di bilancio e ripresa economica |
| I giudici, le urne, i partiti: note sulla recente evoluzione della giustizia elettorale in Germania e sulla tutela della libertà di voto da parte degli organi giurisdizionali |
| Debolezza dei partiti tradizionali e nuovo vigore del Parlamento |
| L'esplosione del caso Bárcenas e l'avanzamento del processo indipendentista catalano |
| United States v. Windsor: in the name of same-sex marriage. Alcune brevi considerazioni a margine della storica sentenza della Corte Suprema |
| Recensione a M. S. Lewis-Beck, R. Nadeau, E. Bélanger, French Presidential Elections |
| Recensione a AA. VV. , Italia al voto: le elezioni politiche della Repubblica |
| Recensione a D.B. Kopel – T. Burrus, Sex, Drugs, Alcohol, Gambling and Guns: the synergistic constitutional effects |
| Recensione a I. McLean – J. Gallagher – G. Lodge, Scotland's Choices. The Referendum and What Happens Afterwards |
| Recensione a L. Antonini, Federalismo all'italiana" |
| Recensione a Pier Giuseppe Monateri, Geopolitica del diritto: genesi, governo e dissoluzione dei corpi politici |
| Recensione a G. Zagrebelsky, Fondata sul Lavoro |
| Recensione a Marco Mancini, Attività sportive ufficiali, intervento pubblico e sussidiarietà |
| Recensione a Mantini P., Buone Regole per la "Casta". Lodi, garanzie parlamentari, insindacabilità, conflitti di interesse e altre storie |
| Recensione a A. Manzella, I regolamenti parlamentari a quarant'anni dal 1971 |