Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - annata 2003
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Un 'affare di sentimento'. L'identità civile di Pietro Verri, gentiluomo milanese |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Une affiliation europeenne a l'Ecole Doctrinaire: le Svod et les Annales genovoises |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Carla De Pascale, Vivere in società, agire nella storia. Libertà, storia e diritto in Fichte, Guerini, Milano, 2001, pp. 380 [recensione di Luca Fonnesu] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Dall'inchiesta agraria agli studi sulla proprietà. Le radici del pensiero di Ghino Valenti e l'affermazione di un metodo d'indigine |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Derecho y leteratura: Rabelais o la formulacion literaria de un nuevo camino juridico |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Diritto canonico e cultura giuridica |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Donazione: scambio improntato a gratitudine o scambio annullato dalla gratuità? |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| E. Scoditti, La costituzione senza popolo. Unione europea e nazioni, Dedalo, bari, 2001 [recensione di Maurizio Fioravanti] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| F. Carnelutti, La guerre et la paix. La forza del diritto e il dramma della politica, Centro editoriale toscano, firenze, 2001 |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Federalismo artificial? La historia de la creacion de una entidad federativa en el Mexico decimononico |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Felipe II y el despacho de dos mundos: la monarquia en sus papeles o el moderno gobierno de la pluma |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| La formazione del giurista e l'esigenza di un odierno ripensamento metodologico |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Francesco Mancuso, Diritto, stato, sovranità. Il pensiero politico-giuridico di Emer de Vattel tra assolutismo e rivoluzione, Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 2002, pp. 384 [recensione di Franco Todescan] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Francesco saverio Nisio, Jean Carbonnier, Giappichelli, torino, 2002, pp. 232 [recensione di Andre-Jean Arnaud] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Giulia Maria Labriola, Barbeyrac interprete di Pufendorf e Grozio. Dalla costruzione della sovranità alla teoria della resistenza, Editoriale scientifica, napoli, 2003, pp. 708 [recensione di Roberto Righi] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Italo Birocchi, Alla ricerca dell'ordine. Fonti e cultura giuridica, Giappichelli, Torino, 2002, pp. 654 [recensione di Pietro Costa] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Ius praedae. Oscar Cruz Barney e la guerra di corsa come paradigma della modernità |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Il law reporting nelle corti di common law (XIII-XVI sec.): un secolo di storiografia anglossasone |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| As liberdades tradicionais e o governo de D. Joao VI no Brasil. Ensaio historico-juridico preliminar |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| M.G. Losano, Sistema e struttura nel diritto, Giuffrè, Milano, 2003, 3 voll. [recensione di Carla Faralli] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Machiavelli and the tragedy of political action |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Maria Donzelli e Regina Pozzi (a cura di), Patologie della politica. Crisi e critica della democrazia tra Otto e Novecento, Donzelli, Roma, 2003 [recensione di Luca Scuccimarra] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Minority-making: indegenous people and non-indigenous law between Mexico and the United States (1785-2003) |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Norberto Bobbio, percorsi nel labirinto delle opere |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| S. Dellavalle, Una costituzione seza popolo? La costituzione europea alla luce della concezione del popolo come 'potere costituente', Giuffrè, Milano, 2002 [recensione di Maurizio Fioravanti] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Santos M. Coronas Gonzalez, El libro de las leyes del siglo XVIII, pp. 3379-4106 [recensione di Jose Maria Vallejo Garcia-Hevia] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Il sistema penale tra tradizione liberale e positivismo ( a proposito degli 'Scritti giuridici' di Giacomo Matteotti) |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Il tempo e lo spazio dell'attività amministrativa nella prospettiva storica |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003
| Ytalia und Germania im mittelalterlichen Europa |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2003