Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - fascicolo 36
Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Lombroso en Chicago. Presencias europeas en la modern criminal science americana |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Ombre d'Inquisizione. L'intervento della difesa nell'istruttoria penale italiana |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Giurisdizione penale e legalità nel pensiero di Lodovico Mortara |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Principio di legalità e giustizia penale nel periodo fascista |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Nationalsozialismus und strafrecht |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Legalità e pericolosità. La penalistica nazifascista e la dialettica tra retribuzione e difesa dello stato |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Fra giustizia ed arbitrio. Il principio di legalità nell'esperienza giuridica sovietica |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Common law e principio di legalità |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| H. L. A. Hart's rule of law: the limits of philosophy in historical perspective |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Entwicklungslinien des deutschen strafrechts von der nachkriegszeit bis heute |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Legalità penale e democrazia |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Legalità penale: considerazioni su trasformazione e complessità di un principio fondamentale |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Giuristi, cattivi cristiani. Tortura e principio di legalità. |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Anne-Sophie Chambost, Proudhon et la norme. Pensée juridique d'un anarchiste, Rennes, 2004. Eduardo Silva-Romero, Wittgenstein et la philosophie du droit. Les jeux du langage juridique, Paris, 2002 [recensione di Francesco Saverio Nisio] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Gaspar Melchor de Jovellanos, Obras completas. XI. Escritos politicos, Oviedo, 2006 [recensione di Clara Alvarez Alonso] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Gianpasquale Santomassimo, La terza via fascista, il mito del corporativismo, Roma, Carocci, 2006 [recensione di Irene Stolzi] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Ignacio Fernandez Sarasola, Proyectos constitucionales en Espana (1786-1824), Madrid, 2004, XLIV+707 pp. [recensione di Faustino Martinez Martinez] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Luca Scuccimarra, I confini del mondo. Storia del cosmopolitismo dall'Antichità al Settecento, Bologna, Il mulino, 2006, pp. 455 [recensione di Lea Campos Boralevi] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Michel Troper, Terminer la Revolution. La Constitution de 1795, Paris, Fayard, 2006 [recensione di Francesco Di Donato] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Why American Constitutional History is not written |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007