Rivista critica del diritto privato - annata 2019
Risultato della ricerca: (21 titoli )
| A proposito della ristampa anastatica di 'Elaboratori elettronici e controllo sociale' |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Controllo e privacy della vita quotidiana. Dalla tutela della vita privata alla protezione dei dati personali |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Degli effetti del fallimento e della nuova liquidazione giudiziale sui rapporti di lavoro |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Fra pulsioni punitive e rigurgiti proprietari. I molti pasticci del d.d.l. Pillon |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Galgano, i suoi 'mestieri' e la lettura del diritto |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Sull'istituzionalizzazione del poliamore |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Sulla 'Berufung' del nostro tempo per la (ri)codificazione del diritto privato (in risposta a Salvatore Mazzamuto) |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| La vulnerabilità sociale. Un modello teorico per il trattamento legale |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Condizioni meramente potestative e rapporti obbligatori |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Costruzione del corpo. Luogo di libertà o di coercizione? |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Evidence-based medicine e linee guida nella pratica medica americana: considerazioni sul significato giuridico-ermeneutico |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Norme generali e categorie civilistiche. Una riflessione sul diritto dei contratti |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Paternalismo, perfezionismo e regole nel diritto dei contratti |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Processo e tecniche di attuazione dei diritti trent'anni dopo |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Sesso e genere: una dialettica alla ricerca di una sintesi |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| I limiti dell'innovazione giuridica nel processo di pace in Colombia |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Manipolazione genetica germinale e diritto. Una ricostruzione critica a partire dalla vicenda di He Jiankui |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Il principio di non discriminazione nella tutela dei diritti delle persone con disabilità |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Il regime della proprietà come strumento di giustizia transizionale |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Trasformare la critica: l'eredità di Stefano Rodotà (in margine a 'Vivere la democrazia') |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| La valutazione di efficacia delle legislazione e l'idea della ricodificazione del diritto privato |
Rivista critica del diritto privato - 2019