Rivista dell'arbitrato - annata 2011
Risultato della ricerca: (37 titoli )
| L'arbitrato dei consumatori e la sindrome dell''anatra zoppa' |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Cass. 13 dicembre 2010, n. 25159, con nota di V. Amendolagine, Clausola compromissoria e transazione novativa |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Cass. 30 settembre 2010, n. 20504, con nota di F. Ungaretti Dell'Immagine, Brevi note sulla forma della convenzione arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Il Collegio di conciliazione ed arbitrato dell'Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| L'efficacia probatoria degli atti dei procedimenti arbitrali |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Il 'salary arbitration' nella Major League Baseball (MBA), tra 'final offer methods' e ' judicial notice of sorts' |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Stati Uniti - Supreme Court 27 aprile 2010, con nota di G. Casoni, Recenti sviluppi sulla class action arbitration negli Stati Uniti |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| TAR Lazio 12 aprile 2011, n. 3202, con nota di C. Corbi, La mediazione civile ed i sospetti di illegittimità costituzionale per eccesso di delega |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Ancora sulla natura e sugli effetti del lodo arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| L'arbitrato e la proposta di revisione del Regolamento di Bruxelles I |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Cass. 9 dicembre 2010, n. 24867, Cass. 11 marzo 2011, n. 5913, con nota di A. Vanni, Sull'esclusività del modello arbitrale societario nei nuovi orientamenti della giurisprudenza di legittimità |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Coll. arb. 4 giugno 2010 (Roma), con nota di A. Teoldi, Accertamento tecnico preventivo e arbitrato: '..e vissero felici e contenti...'... |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Francia - Cour ds'appel de Paris 17 febbario 2011, con nota di M. Bordoni, L'estensione della convenzione arbitrale nei confronti dei non firmatari al di là ed al di qua de La Manica: il caso Dallah |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Italian arbitration in labor disputes: a comparative perspective over the matter of inderogability |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Profili di responsabilità degli organi di mediazione e dei mediatori |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Trib. Milano 22 febbraio 2011, con nota di E. Marinucci, L'arbitrabilità delle controversie aventi ad oggetto la validità di delibere assembleari |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Trib. Pisa 9 gennaio 2009, con nota di G. Romano, Il doppio volto dell'art. 819-ter c.p.c |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| App. Genova 18 gennaio 2011, con nota di C. Santini, Sulla reclamabilità del provvedimento che decide sull'inibitoria dell'efficacia esecutiva del lodo arbitrale rituale impugnato per nullità |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Cons. Stato 28 aprile 2011, n. 2542, con nota di C. Asprella, La proponibilità del rimedio dell'ottemperanza ai fini dell'esecuzione di lodo arbitrale esecutivo inoppugnabile |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Germania-Bundesgerichtshof 2 luglio 2009, con nota di F. Del Pesce, T.A. Bastian, Lodo straniero e doctrine of merger: la giurisprudenza tedesca cancella il doppio 'binario' |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| I grandi modelli socio-culturali per la giusta risoluzione delle controversie civili internazionali e nazionali |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Prova testimoniale in senso lato (di parti e terzi 'non esperti') e arbitrato commerciale internazionale |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| La risoluzione stragiudiziale delle controversie di lavoro dopo la riforma del 2010: la conciliazione |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Trib. Lucca 4 novembre 2008, con nota di P. Ortolani, Ricusazione dell'arbitro irrituale tra garanzie processuali e buona fede contrattuale |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Trib. Milano 27 maggio 2010, con nota di M. Stella, Forma dei documenti da depositare insieme al lodo arbitrale per ottenere l'esecutorietà |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Vantaggi (e svantaggi) del mediatore-arbitro: considerazioni sparse intorno al procedimento arbitrale affidato alle commissioni di conciliazione |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Cass. 17 febbraio 2011, n. 3917, con nota di G.P. Califano, Sul principio del contraddittorio nella fase istruttoria dell'arbitrato rituale |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Cass. 23 dicembre 2010, n. 26046, con nota di M.C. Serra, Contratto con clausola compromissoria e successiva transazione: se la clausola compromissoria fondi la competenza arbitrale a decidere controversie derivanti dalla transazione |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Cass. 5 maggio 2011, n. 9839, con nota di G. Romano, Natura dell'arbitrato ed inapplicabilità delle disposizioni sulla procura |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Coll. arb. (Bari) 22 giugno 2011, con nota di V. Allotti, Rapporti tra arbitri e giudice ordinario |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Eugenio Minoli nel centenario della nascita |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Funzioni giudiziali ausiliarie e di controllo ed arbitrato estero |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| ICSID - decisione 23 dicembre 2010, con nota di A. De Luca, Violazione del principio del contraddittorio e annullamento ICSID: il caso Fraport AG Frankfurt c. Repubblica delle Filippine |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| L'intervention et l'attraction des tiers dans la procédure arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Un itinerario (non solo) giurisprudenziale sula revocazione del lodo |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Réflexions sur le nouveau droit français de l'arbitrage international |
Rivista dell'arbitrato - 2011
| Trib. dell'Unione Europea 17 dicembre 2010, T-460/08, con nota di E. D'Alessandro, L'art. 272 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea: mero accordo attributivo della competenza giurisizionale o convenzione arbitrale? |
Rivista dell'arbitrato - 2011