Corriere giuridico - annata 2002
Risultato della ricerca: (133 titoli )
| Associazione in partecipazione, joint venture corporations e associazione temporanea di imprese a confronto. Cassazione civile, sez. III, 17 maggio 2001, n. 6757. |
Corriere giuridico - 2002
| Credito litigioso ed azione revocatoria. Cassazione civile, sez. II, 30 luglio 2001, n. 10414. |
Corriere giuridico - 2002
| Giudice interno e giudice straniero: regolamento di giurisdizione "ricarburato". Cassazione civile, sez. un., 25 luglio 2001, n. 10089. |
Corriere giuridico - 2002
| Illegittimità del decreto di espulsione, diritti del coniuge putativo e risarcimento del danno. Cassazione civile, sez. I, 13 aprile 2001, n. 5537. |
Corriere giuridico - 2002
| Inammissibilità dell'estensione del concordato preventivo ai soci illimitatamente responsabili: una decisione sofferta della Cassazione. Cassazione civile, sez. I, 30 agosto 2001, n. 11343. |
Corriere giuridico - 2002
| Lodi incompatibili e di diversa nazionalità: profili di riconoscimento in un paese terzo. Cassazione civile, sez. I, 7 febbraio 2001, n. 1732. |
Corriere giuridico - 2002
| Nuove prove in appello, poteri istruttori officiosi e principii del giusto processo. Cassazione civile, sez. I, 13 dicembre 2000, n. 15716. |
Corriere giuridico - 2002
| Il nuovo testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari sull'edilizia. |
Corriere giuridico - 2002
| Regolamento del concorso Totogol e foro competente. Cassazione civile, sez. III, 1 giugno 2001, n. 7436. |
Corriere giuridico - 2002
| Risolto dalle Sezioni Unite il conflitto in tema di pegno irregolare. Cassazione civile, sez.un., 14 maggio 2001, n. 202/01/S.U. |
Corriere giuridico - 2002
| Separazione e divorzio più rapidi: i rapporti personali non sono più condizionabili da quelli patrimoniali. Cassazione civile, sez. un., 4 dicembre 2001, n. 15279.Cassazione civile, sez. un., 3 dicembre 2001, n. 15248. |
Corriere giuridico - 2002
| Sul carattere "religioso" dell'Associazione di Scientology. Cassazione civile, sez. trib., 22 ottobre 2001, n. 12871. |
Corriere giuridico - 2002
| Agenti di commercio: continua il dilemma tra validità del contratto e l'obbligo di iscrizione al ruolo. Cassazione civile, sez. II, 17 aprile 2002, n. 5505. Cassazione civile, sez. lav., 18 marzo 2002, n. 3914. |
Corriere giuridico - 2002
| Il danno morale di nuovo alla Consulta tra vecchi problemi e nuove categorie (e nomi).Tribunale di Roma, sez. XIII, 20 maggio 2002, ord. Tribunale di Roma, sez. XIII, 7 marzo 2002. |
Corriere giuridico - 2002
| Domain name: il "pendolo" della giurisprudenza tra domicilio elettronico e segno distintivo.Tribunale di Firenze, sez. distaccata di Empoli, 23 novembre 2000, ord. Tribunale di Firenze, sez. II, 28 maggio 2001,ord. |
Corriere giuridico - 2002
| Le novità in tema di espropriazione per pubblica utilità. |
Corriere giuridico - 2002
| Pubblico impiego, condanna non definitiva, sospensione dal servizio: la risposta della Corte costituzionale. Tar Campania, sede di Napoli, 2 luglio 2001, n. 212, ord. Corte costituzionale 3 maggio 2002, n. 145. |
Corriere giuridico - 2002
| Il regime impugnatorio dei provvedimenti sulle spese del processo cautelare: la soluzione delle Sezioni Unite. Cassazione civile, sez. un., 28 dicembre 2001, n. 16214. |
Corriere giuridico - 2002
| Ritrovamento di beni di interesse archeologico e corresponsione del premio. Tar Puglia, sede di Bari, 5 luglio 2001. |
Corriere giuridico - 2002
| Le Sezioni Unite, l'impugnabilità del decreto ex. art. 101 l.fall. e la violazione della riserva di collegialità ex art. 50 bis c.p.c. Cassazione civile, sez. un.,4 luglio 2002, n. 9692. |
Corriere giuridico - 2002
| Le Sezioni Unite sul danno cagionato al minore da se stesso. Cassazione civile, sez. un., 27 giugno 2002, n. 9346. |
Corriere giuridico - 2002
| Le Sezioni Unite tra passato e futuro sulla litispendenza internazionale in materia di separazione e divorzio.Cassazione civile. sez. un., 20 luglio 2001, n. 9884. |
Corriere giuridico - 2002
| Sistema delle impugnazioni penali e durata ragionevole del processo. |
Corriere giuridico - 2002
| L'azione inibitoria collettiva con riguardo alla clausola nulla nel contratto di assicurazione. Corte di appello di Roma 7 maggio 2002. |
Corriere giuridico - 2002
| Decreto ex art. 148 c.c. e ipoteca giudiziale: una tutela "soggettivamente" differenziata. Corte costituzionale 14 giugno 2002, n. 236. |
Corriere giuridico - 2002
| Diffamazione tramite Internet tra forum shopping e foro dell'attore.Cassazione civile, sez. III, 8 maggio 2002, n. 6591. ord. |
Corriere giuridico - 2002
| Gli effetti della costituzione di parte civile sulla decorrenza e durata del termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno. Cassazione civile, sez. III, 19 novembre 2001, n. 14450. |
Corriere giuridico - 2002
| La legge Merloni quater tra instabilità e flessibilità. |
Corriere giuridico - 2002
| Natura giuridica e conseguenze del bando di concorso. Cassazione civile, sez. lav., 5 dicembre 2001, n. 15336. Cassazione civile, sez. lav. 9 novembre 2001, n. 13922. |
Corriere giuridico - 2002
| I procedimenti semplificati ed accelerati nell'esperienza tedesca ed in quella inglese (II). |
Corriere giuridico - 2002
| Ricorso alla cautela atipica di cui all'art. 700 c.p.c. per ottenere in forma anticipata e prodromica gli effetti propri della riduzione dell'ipoteca. Tribunale di Taranto 17 novembre 2001, ord. Tribunale di Taranto 28 dicembre 2001. |
Corriere giuridico - 2002
| Risarcimento indennitario (in margine all'occupazione appropriativa)? Cassazione civile, sez. I, 3 aprile 2002, n. 4766. |
Corriere giuridico - 2002
| Sull'ammissibilità della prova testimoniale della simulazione assoluta della quietanza cade la scure delle Sezioni Unite. Cassazione civile, sez.un., 13 maggio 2002, n. 6877. |
Corriere giuridico - 2002
| Tassa di concessione governativa: la palla torna al giudice nazionale? Corte di giustizia, sez. VI, 10 settembre 2002, procedimenti riuniti n. C-216/99 e C-222/99. |
Corriere giuridico - 2002
| La tutela dei dati sensibili nel rapporto con i principi di libertà religiosa e autonomia confessionale. Corte costituzionale 28 novembre 2001, n. 379, ord. |
Corriere giuridico - 2002
| Abolizione delle sanzioni amministrative in materia previdenziale e ultrattività delle leggi previgenti. Cassazione civile, sez.lav., 22 maggio, n. 7524. Cassazione civile, sez.lav., 4 maggio 2002, n. 6405. |
Corriere giuridico - 2002
| "Consumatore", "professionista" e criteri di vessatorietà nei contratti del consumatore. Tribunale di Roma, sez. II, 4 febbraio 2002. |
Corriere giuridico - 2002
| Esercizi imminenti sul c.p.c.: metodi asistematici e penombre. |
Corriere giuridico - 2002
| Fallimento in estensione e decorrenza dei termini per l'azione revocatoria: un segnale forte dalle Sezioni Unite. Cassazione civile, sez.un. 7 giugno 2002, n. 8257. |
Corriere giuridico - 2002
| Possibili tutele contro l'uso distorto di termini corrispondenti a marchi altrui nei meta-tag dei siti web. Tribunale di Milano, sez.I, 8 febbraio 2002, ord. |
Corriere giuridico - 2002
| Il principio dell'apparenza del diritto e la sua applicazione in materia condominiale: le Sezioni Unite compongono il contrasto di giurisprudenza. Cassazione civile, sez.un. 8 aprile 2002, n. 5035. |
Corriere giuridico - 2002
| Il privilegio del credito dell'avvocato per le prestazioni professionali degli ultimi due anni. Tribunale di Padova, 1 agosto 2001. |
Corriere giuridico - 2002
| La procedibilità del ricorso ai sensi dell'art. 2409 c.c. Corte di Appello di Venezia 15 novembre 2000, decr. |
Corriere giuridico - 2002
| Il ritorno della pregiudizialità amministrativa e problemi di giurisdizione nelle azioni risarcitorie contro la P.A. Consiglio di Stato, sez. VI, 18 giugno 2002, n. 3338. |
Corriere giuridico - 2002
| "Sostanza" del provvedimento abnorme e impugnazioni: le "sopravvalutazioni formalistiche" della Cassazione.Cassazione civile, sez. I, 13 dicembre 2001, n. 15746. |
Corriere giuridico - 2002
| Associazioni dei consumatori, interessi collettivi e servizi pubblici. |
Corriere giuridico - 2002
| La Cassazione ripensa al foro esclusivo del consumatore.Cassazione civile, sez. I, 28 agosto 2001, n. 11282. |
Corriere giuridico - 2002
| La Corte di giustizia e i criteri necessari per la qualificazione dell'organismo di diritto pubblico: un passo avanti? Corte di giustizia, sez. V, 10 maggio 2001, nn. C-223/99 e C-260/99. |
Corriere giuridico - 2002
| La Corte di giustizia va alla Scala: normativa comunitaria sugli appalti ed effetti delle sentenze interpretative. |
Corriere giuridico - 2002
| La "delibazione" delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale di fronte alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Corte europea dei diritti dell'uomo, sez. II, 20 luglio 2001. |
Corriere giuridico - 2002
| Fondazioni bancarie: controriforma? |
Corriere giuridico - 2002
| Il merger leveraged buyout nella legge delega n. 366/2001: la target s.p.a. a s.r.l. |
Corriere giuridico - 2002
| "Molto rumore per nulla"? Note a margine del "caso Previti".Corte costituzionale 6 luglio 2001, n. 225. |
Corriere giuridico - 2002
| Opere di urbanizzazione sopra soglia comunitaria e rispetto delle procedure di evidenza pubblica: il caso Bicocca davanti alla Corte di giustizia.Corte di giustizia, sez. VI, 12 luglio 2001, n. C-399/98. |
Corriere giuridico - 2002
| Sport e diritti fondamentali. Tribunale di Pescara 14 dicembre 2001, ord. |
Corriere giuridico - 2002
| Le "tribolazioni" del nuovo t.u. sull'edilizia, modificato dalla Finanziaria, prorogato dopo l'entrata in vigore e obliterato dal legislatore distratto. |
Corriere giuridico - 2002
| Ancora a proposito della svolta "negoziale" della Cassazione in tema di arbitrato. Cassazione civile, sez. I, 13 aprile 2001, n. 5527. |
Corriere giuridico - 2002
| Attuazione del sequestro giudiziario e tutela del terzo. Tribunale di Treviso 4 ottobre 2001, ord. Cassazione civile, sez. I, 20 luglio 2001, n. 9925. |
Corriere giuridico - 2002
| La buona fede oltre il contratto. Cassazione civile, sez. I, 27 settembre 2001, n.12093. |
Corriere giuridico - 2002
| La Corte CE condanna l'Italia: l'art. 1469 sexies non tutela il consumatore se la clausola abusiva è raccomandata ma non utilizzata.Corte di giustizia, sez. V, 24 gennaio 2002, n. C-372/99. |
Corriere giuridico - 2002
| La determinazione del foro competente in materia di compravendita internazionale: breve guida agli errori da evitare. Cassazione civile, sez. un., 19 giugno 2000, n. 448/00/S.U. |
Corriere giuridico - 2002
| Il documento informatico alla prova Suprema della Corte. Cassazione civile, sez. lav., 6 settembre 2001, n. 11445. |
Corriere giuridico - 2002
| Due passi indietro, nessuno avanti: la regolamentazione del trasporto pubblico locale e l'art. 35 della "Finanziaria" 2002. |
Corriere giuridico - 2002
| La forma dei contratti nella P.A. a trattativa privata. Tribunale di Roma 11 giugno 2001. |
Corriere giuridico - 2002
| Quali riforme oggi per il processo civile di cognizione? |
Corriere giuridico - 2002
| Qualificazione del contratto a fini fiscali e nullità per violazione di norme tributarie. Cassazione civile, sez. trib., 3 settembre, n. 11351. |
Corriere giuridico - 2002
| Questioni in tema di durata dei patti parasociali. Cassazione civile, sez. I, 23 novembre 2001, n. 14865. |
Corriere giuridico - 2002
| Responsabilità della P.A. ex art. 2043 c.c.: una "colpevole", comunque discutibile, affermazione di assenza di colpa. Cassazione civile, sez. I, 4 settembre 2001, n. 11396. |
Corriere giuridico - 2002
| Vincoli urbanistici polifunzionali ed indennità di espropriazione. Cassazione civile, sez. I, 28 settembre 2001, n. 15114. |
Corriere giuridico - 2002
| Ammissibilità dell'impugnazione incidentale tardiva svolta in forma principale.Cassazione civile, sez. I, 14 novembre 2001, n. 14167. |
Corriere giuridico - 2002
| La Corte CE a tutto campo sulla nozione di consumatore e sulla portata della dir. 93/13/CEE in tema di clausole abusive.Corte di giustizia, sez. III, 22 novembre 2001,nn. C-541/99 e C-542/99. Corte di giustizia, sez. V, 10 maggio 2001, n. C-144/99. |
Corriere giuridico - 2002
| Danno esistenziale e plurioffensità del fatto illecito.Tribunale penale di Agrigento 4 giugno 2001. |
Corriere giuridico - 2002
| Il danno morale nel caso Seveso: l'intervento delle Sezioni Unite.Cassazione civile, sez. un., 21 febbraio 2002, n. 2515. |
Corriere giuridico - 2002
| Il disconoscimento di conformità all'originale delle copie libere.Cassazione civile, sez. III, 16 ottobre 2001, n. 12598. |
Corriere giuridico - 2002
| Intese obtorto collo e risarcibilità del danno: le improbabili acrobazie dell'antitrust comunitario.Corte di giustizia 20 settembre 2001, n. C-453/99. |
Corriere giuridico - 2002
| Il nuovo assetto della giustizia tributaria. |
Corriere giuridico - 2002
| Progetti di riforma al codice di rito e tutela sommaria: pro memoria per il legislatore. |
Corriere giuridico - 2002
| La rappresentanza apparente e i negozi formali.Cassazione civile, sez. III, 9 luglio 2001, n. 9289. |
Corriere giuridico - 2002
| La "riforma" della privacy ed il nuovo sistema di informativa e consenso: ben più di una modifica applicativa. |
Corriere giuridico - 2002
| Sanzioni agli esponenti aziendali di banche e imprese d'investimento e problemi di giurisdizione.Corte d'appello di Napoli, sez. I, 5 luglio 2001. Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, sez. I, 7 settembre 2001. |
Corriere giuridico - 2002
| Il sussidio al fallito ex art. 47 l.fall.: tra interesse legittimo ed esigenze di tutela. Cassazione civile, sez. I, 14 marzo 2001, n. 3664. |
Corriere giuridico - 2002
| Usura sopravvenuta e inesigibilità della prestazione. Tribunale di Roma 16 novembre 2001. |
Corriere giuridico - 2002
| Avvocati, diritto comunitario e diritto nazionale: recenti orientamenti della Corte di giustizia. Corte di giustizia 19 febbario 2002, n. C-35/99, n. C-309/99, Corte di giustizia, sez. V, 7 marzo 2002, n. C-145/99. |
Corriere giuridico - 2002
| La Cassazione e l'efficacia delle direttive comunitarie nell'ordinamento nazionale. Cassazione civile, sez. III, 1 agosto 2001, n. 10490. Cassazione civile, sez. II 30 luglio 2001, n. 10429. |
Corriere giuridico - 2002
| La corte legittima l'intervento del legislatore a favore delle banche: scompaiono gli interessi divenuti usurari. Corte costituzionale 25 febbraio 2002, n. 29. |
Corriere giuridico - 2002
| Criteri interpretativi in tema di proroga della giurisdizione e di foro contrattuale.Tribunale di Trento 2 novembre 2001. |
Corriere giuridico - 2002
| Elettrosmog, libertà della Chiesa e diritto alla salute dei cittadini: una nuova "frontiera pattizia".Tribunale di Roma, sez. I pen., 19 febbraio 2002. |
Corriere giuridico - 2002
| Le garanzie nella vendita di beni di consumo. |
Corriere giuridico - 2002
| Legge comunitaria 2001 e tutela del contraente debole. |
Corriere giuridico - 2002
| Le liti societarie e finanziarie: progetti processuali e tipologie di tutele al di là del "favoloso" art. 11. |
Corriere giuridico - 2002
| Ordinanza di condanna ex art. 186 quater c.p.c. e riserva della decisione da parte del giudice. Cassazione civile, sez. III, 9 luglio 2001, n. 9294. |
Corriere giuridico - 2002
| Strumentalità cautelare e cumulo oggettivo di domande nel processo "di merito". Cassazione civile, sez. II, 11 aprile 2001, n. 5421. |
Corriere giuridico - 2002
| Accertamento del passivo, privilegio speciale e sussistenza del bene oggetto del privilegio. Cassazione civile, sez.un., 20 dicembre 2001, n.16060. |
Corriere giuridico - 2002
| Conflitto di interessi nel condominio: diritto di voto e maggioranze. Cassazione civile, sez.II, 30 gennaio 2002, n. 1201. |
Corriere giuridico - 2002
| La direttiva 2000/35/CE sui ritardati pagamenti e la legge comunitaria 2001 di delega al Governo per la sua attuazione. |
Corriere giuridico - 2002
| Giurisdizione italiana in tema di revocatoria dei pagamenti tra "vecchia" e "nuova" amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi. Cassazione civile, sez.un., 26 giugno 2001, n. 8745. |
Corriere giuridico - 2002
| L'implosione degli istituti di protezione degli incapaci. Tribunale di Pordenone 7 marzo 2002. |
Corriere giuridico - 2002
| Pubblico e privato nei beni culturali: l'art. 33 della Finanziaria 2002 alla prova della sussidiarietà. |
Corriere giuridico - 2002
| La riforma dell'ordinamento giudiziario. |
Corriere giuridico - 2002
| La riforma dell'ordinamento giudiziario: un ritorno alla Bicamerale? |
Corriere giuridico - 2002
| Risoluzione per inadempimento del preliminare di vendita di cosa comune e conflitto di iniziative tra comproprietari promittenti. Cassazione civile, sez.II, 9 gennaio 2002, n. 171. |
Corriere giuridico - 2002
| Violazione dell'obbligo di sicurezza da parte del datore di lavoro ed onere della prova. Cassazione civile, sez.lav., 2 gennaio 2002, n. 5. |
Corriere giuridico - 2002
| Anticipazione degli effetti della sentenza di merito e tutela cautelare ex art. 700 al fine di ottenere la trasformazione di una delibera assembleare negativa in una delibera positiva. |
Corriere giuridico - 2002
| Assicurazione privata contro gli infortuni invalidanti e mortali: contratto misto?Cassazione civile, sez. un., 10 aprile 2002, n. 5119. |
Corriere giuridico - 2002
| Canoni di concessione, usucapione "incosciente" e diritti (misconosciuti) del privato: vince sempre la P.A.? Cassazione civile, sez. II, 23 novembre 2001, n. 14917. |
Corriere giuridico - 2002
| Il diritto di recesso tra "contratti porta a porta" e "credito al consumo". Un'importante sentenza della Corte UE. Corte di giustizia 13 dicembre 2001, n. C-481/99. |
Corriere giuridico - 2002
| Divieto di versamento di acconti e promesse di pagamento. Tribunale di Bergamo, sez. distaccata di Grumello del Monte 21 novembre 2001, ord. |
Corriere giuridico - 2002
| Quale tutela garantisce al cittadino il g.a. in tema di risarcimento del danno nei confronti della P.A.? |
Corriere giuridico - 2002
| La responsabilità precontrattuale nel mandato a svolgere trattative.Cassazione civile, sez. III, 4 marzo 2002, n. 3103. |
Corriere giuridico - 2002
| Tredici palestinesi: un destino europeo per motivi umanitari. |
Corriere giuridico - 2002
| Vincoli urbanistici e conformazione della proprietà. Cassazione civile, sez. I, 7 dicembre 2001, n. 15519. |
Corriere giuridico - 2002
| Arbitrato come giudizio a quo: prospettive di una possibile ulteriore evoluzione. Corte costituzionale 28 novembre 2001, n. 376. |
Corriere giuridico - 2002
| Assegno bancario con firma di traenza falsa, responsabilità della banca ed onere della prova. Cassazione civile, sez. I, 12 ottobre 2001, n. 12471. |
Corriere giuridico - 2002
| "Conformità al contratto" dei beni di consumo e onere della prova. |
Corriere giuridico - 2002
| Corte di giustizia, danno da vacanza rovinata e viaggi "su misura". Ancora due vittorie per i consumatori.Corte di giustizia 12 marzo 2002, n. C-168/00. Corte di giustizia 30 aprile 2002, n. C-400/00. |
Corriere giuridico - 2002
| Una legge annunciata sulla procreazione assistita. |
Corriere giuridico - 2002
| Un nuovo limite all'esercizio del diritto di cronaca: l'essenzialità dell'informazione. Tribunale di Roma, sez. I, 24 gennaio 2002, n. 2231. |
Corriere giuridico - 2002
| Preliminare di compravendita privo di termine per la stipula del contratto definitivo e prescrizione del diritto. Cassazione civile, sez. II, 10 dicembre 2001, n. 15587. |
Corriere giuridico - 2002
| Problemi di competenza nell'applicazione della legge Pinto. Corte d'appello di Caltanissetta, sez. equa riparazione, 21 dicembre 2001, decr. |
Corriere giuridico - 2002
| Rapporti tra caparra confirmatoria e integrale risarcimento del danno. Cassazione civile, sez. III, 24 gennaio 2002, n. 849. |
Corriere giuridico - 2002
| Rifiuto di contrarre, interruzione arbitraria delle relazioni commerciali e abuso di dipendenza economica. Tribunale di Bari 6 maggio 2001, ord. |
Corriere giuridico - 2002
| Volontà del successore e venir meno del diritto del dante causa a procedere esecutivamente. Cassazione civile, sez. III, 6 luglio 2001, n. 9211. |
Corriere giuridico - 2002
| Assicurazione per conto di chi spetta e applicabilità dell'art. 1411, comma 3 c.c.: intervengono le sezioni unite. Cassazione civile, sez. un. 18 aprile 2002, n. 5556. |
Corriere giuridico - 2002
| Le banche di dati giuridici: prospettive di evoluzione. |
Corriere giuridico - 2002
| Cancellazione del difensore dall'albo professionale e interruzione del processo.Cassazione civile, sez. II, 5 ottobre 2001, n. 12294. |
Corriere giuridico - 2002
| La Cassazione si pronuncia per la prima volta sulla legittimazione passiva delle Authorities a stare in giudizio.Cassazione civile, sez. I, 20 maggio 2002, n. 7341. |
Corriere giuridico - 2002
| Corte di giustizia e responsabilità del produttore. Un passo avanti o (tre) passi indietro nella tutela del consumatore? Corte di giustizia 25 aprile 2002, n. C-52/00. |
Corriere giuridico - 2002
Corriere giuridico - 2002
| I procedimenti semplificati ed accelerati nell'esperienza tedesca ed in quella inglese. |
Corriere giuridico - 2002
| La proposizione della querela allunga il termine (breve) di prescrizione del diritto al risarcimento del danno. Cassazione civile, sez. un. 10 aprile 2002, n. 5121. |
Corriere giuridico - 2002
| Responsabilità civile nelle relazioni familiari tra esigenze di tutela e categorie formali. Tribunale di Milano, sez. IX, 7 marzo 2002. |
Corriere giuridico - 2002
| Sul rapporto tra il giudicato di divorzio e la delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale.Cassazione civile, sez. I, 23 marzo 2001, n. 4202. |
Corriere giuridico - 2002
| Taxing master inglese e delibazione parziale del dictum straniero: spunti da una pronuncia delle sezioni unite. Cassazione civile, sez. un., 8 agosto 2001, n. 10965. |
Corriere giuridico - 2002