Corriere giuridico - fascicolo 21
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Costituzione europea e adesione: le prossime scadenze e prospettive. |
Corriere giuridico - 2004
| Mancata approvazione della "Gasparri" da parte del Capo dello Stato e successivo decreto di urgenza n. 352/2003. |
Corriere giuridico - 2004
| Giurisdizione e concorsi interni nel pubblico impiego: le Sezioni Unite nel solco della Corte costituzionale. Cassazione civile, sez. un., 15 ottobre 2003, n. 15403. |
Corriere giuridico - 2004
| Diritti dei cittadini e Concordato. Osservazioni sulla legittimità della revoca dell'idoneità all'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche. Cassazione civile, sez. lav., 24 febbraio 2003, n. 2803. |
Corriere giuridico - 2004
| Autorizzazione alla permanenza in Italia del minore straniero ex art. 31 comma 3 d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286. Cassazione civile, sez. I, 14 giugno 2002, n. 8510. |
Corriere giuridico - 2004
| Il forum destinatae solutionis nelle azioni di accertamento negativo del credito e di nullità del contratto. Corte d'appello di Venezia 28 aprile 2003. Cassazione civile, sez. un. 2 aprile 2003, n. 5108, ord. |
Corriere giuridico - 2004
| Servizi pubblici: la fuga del Tribunale di L'Aquila e le prospettive di ampliamento della giurisdizione ordinaria. Tribunale di L'Aquila 23 ottobre 2003, ord. Tribunale di L'Aquila 19 novembre 2003, ord. |
Corriere giuridico - 2004
| Simboli religiosi ed autonomia scolastica. |
Corriere giuridico - 2004
| Attività "riservate" e prestazione del soggetto non iscritto, tra privilegi corporativi e concorrenza. |
Corriere giuridico - 2004
| Il "sequestro" di parte dei beni del coniuge ex art. 156, comma 6, c.c.: natura della tutela e problematica dei controlli. |
Corriere giuridico - 2004