Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - annata 2024
Risultato della ricerca: (78 titoli )
| I boschi vetusti. Averne cura oggi per il nostro futuro di domani |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| I Carabinieri e la 'linea del Piave' nella difesa di salute, alimentazione e 'Made in Italy' agroalimentare |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il complesso rapporto tra il reato militare di divulgazione di notizie segrete o riservate (art. 127 c.p.m.p.) e il reato comune di rivelazione e utilizzazione di segreti d'ufficio (art. 326 c.p.) nelle ultime decisioni della Corte di Cassazione |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| La Convenzione di Istanbul sulla violenza di genere |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Criptofonini. Tra esigenze sicuritarie e diritti fondamentali |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Difesa, legalità, solidarietà. Il contributo dei Carabinieri all'Unità d'Italia |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| L'eccidio dei Carabinieri nel quadro dell'attentato di Ciaculli. La figura del Tenente Mario Malausa |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Fattispecie delittuose correlate ai comportamenti del militare eventualmente realizzati nell'ambito dello stato di malattia |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| La giusta retribuzione nel contesto della disciplina dei contratti pubblici |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| L'infiltrazione epidemica delle 'holding' mafiose. La documentazione antimafia |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| L'inversione della filiera del farmaco a seguito dell'introduzione dell'art. 100, comma 1-bis, al decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il network europeo per il contrasto ai crimini ambientali |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il 'Nordio' in materia cautelare alla verifica operativa. Molti dubbi |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| 'Security Force Assistance'. La cifra di un nuovo paradigma di interventi internazionali? |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Le attività della Polizia Giudiziaria |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| L'individuazione dei fattori di rischio nella prevenzione dei reati legate a condotte reiterate |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| L'intervento di Polizia Giudiziaria e la protezione della vittima |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Principali novità legislative. (Legge n. 168/2023) |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| La relazione autore-vittima nei reati di violenza domestica e maltrattamenti in famiglia |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Ruolo dell'Arma dei Carabinieri |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| I tanti volti della violenza sulle donne |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il trauma psicologico nelle donne |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| L''Artificial Intelligence Act' dell'Unione Europea |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| L'attività di contrasto all'uso delle sostanze dopanti nelle competizioni sportive. Ruolo e compiti dell'Ispettore Investigativo Antidoping |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Effetti dell'Intelligenza Artificiale sul disordine informativo e i discorsi d'odio |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Geostrategia del Sahel. Il Niger, laboratorio geopolitico dell'Africa Subsahariana, e la presenza italiana |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Gin and tonic. Dalla malaria al covid con il contributo della sanità militare |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Indebita percezione di erogazioni pubbliche e frodi previdenziali |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Intelligenza Artificiale e Difesa. Opportunità e Limiti |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| L'obbligo di provvedere e la responsabilità amministrativa. Riflessioni per una corretta azione amministrativa |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| I reati di turbativa e la responsabilità ex d.lgs. 231/2001. Infine l'atteso ingresso nel catalogo dei reati presupposto |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Lo sfruttamento dell'ambiente come arma ibrida |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Lo 'Sharenting'. Analisi e rischi di un fenomeno nel web |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il sistema di controllo interno nella Pubblica Amministrazione e nel settore privato. L'audit e il modello utilizzato dall'Arma dei Carabinieri |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Turismo sostenibile. Tra insidie digitali e profili sanzionatori |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Beni culturali e diritto internazionale penale |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il mercato dell'arte alla luce dei piu recenti interventi normativi |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Priorità condivise e soluzioni aperte. Recenti sviluppi nel mosaico di strumenti internazionali contro la circolazione illecita dei beni culturali |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| La riproduzione dei beni culturali tra tutela e valorizzazione del patrimonio storico e artistico |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| La tutela dei beni culturali e ambientali. Un esame criminologico |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Usucapione e opere d'arte trafugate |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Brevi considerazioni in tema di esecuzione delle pene |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Compromettere la democrazia. La corruzione elettorale attraverso lo scambio politico-mafioso |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il contrasto al lavoro sommerso |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il contributo della Banca europea per gli investimenti alla lotta internazionale contro la corruzione. Come la Banca europea per gli investimenti e le altre istituzioni sovranazionali di finanziamento concorrono al contrasto dei fenomeni illeciti su scala globale |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Dall'usura come peccato contro Dio all'usura bancaria. Evoluzione di un reato contro il patrimonio |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Evoluzione normativa e strategica della Politica Agricola Comune. Problematica coesistenza tra 'green' e sostegno economico agli agricoltori |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| La funzione del controllo indipendente della Corte dei conti. Il giusto richiamo alle visioni dei suoi massimi rappresentanti istituzionali |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il 'Golden Power'. Le sfide del Paese per la tutela della sicurezza nazionale tra 'Cybersecurity' e Intelligenza Artificiale |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| L'impiego di modelli econometrici in supporto dell'attività di intelligence nella lotta al fenomeno del riciclaggio |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il 'Legal Framework' europeo e i progetti a supporto dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| I meccanismi processuali connessi alle pene sostitutive |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il nuovo Regolamento (UE) 2024/1157 sulle spedizioni di rifiuti detta norme più severe per l'esportazione dei rifiuti di plastica |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| La responsabilità amministrativa e il danno da disservizio nelle Forze di Polizia |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Sequestro preventivo e confisca, tra tutela dell’ordine socio-economico e diritti individuali |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| L'uso eccessivo della forza di polizia e gli strumenti per prevenirlo |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Anticorruzione militare. Un'ipotesi metodologica |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Aurelia 2008. La madre di tutte le esercitazioni. Storia e lezioni apprese dalla prima esercitazione integrata per posti comando |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza La giustizia riparativa e il ruolo delle forze dell'ordine |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Le capacità di proiezione dell'Arma. L'importanza strategica delle sue peculiarità |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Diari di Dispute. Le Filippine e il difficile bilanciamento dell’assertività cinese nel Mar Cinese Meridionale |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| L''Hostile Environment Awareness Training' per l'Unione Europea |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Le misure di prevenzione della corruzione. Il nuovo modello organizzativo nel 'procurement' pubblico |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il nuovo Codice dei contratti pubblici. Come le innovazioni possono essere utilizzate dall'Amministrazione militare |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il principio 'del più probabile che non' quale criterio di valutazione prefettizia del rischio di condizionamento mafioso |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Sulla repressione penale della miscelazione di oli di oliva. Genuinità e tutela della fiducia nel commercio |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Le tecniche di interrogatorio ripensate sotto il profilo psicologico |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| I tentacoli della criminalità organizzata sulle sovvenzioni dell'Unione europea per l'agricoltura |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Il 'Trafficking in Human Beings'. Un’esplorazione analitica multidimensionale |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| La trasparenza, valore immanente del nostro ordinamento. Espressione di democrazia politica e amministrativa e, ad un tempo, strumento di prevenzione della corruzione |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Tsunami del 26 dicembre 2004Dall'esperienza sul campo |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Uso della forza e rispetto dei Diritti Umani nella gestione delle pubbliche manifestazioni. Alcune linee guida Internazionali |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Uso della forza e rispetto dei Diritti Umani nella gestione delle pubbliche manifestazioni. Alcune linee guida Internazionali |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| L'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato nella tutela dei minori |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| 'Hate speech' e reati di opinione nell'era di internet. Se la libertà di espressione incontra il reato |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| L''Hate speech' tra vita'off line'e 'on line' |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024
| Linguaggio violento e parole d'odio |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2024