Economia della cultura - annata 2006
Risultato della ricerca: (49 titoli )
| All'ombra del FUS: economia dello spettacolo dal vivo e stakeholder finanziari |
Economia della cultura - 2006
| Chi ha paura delle Regioni? Valori, interessi e regole |
Economia della cultura - 2006
| La Convenzione UNESCO: la protezione e promozione della diversità culturale |
Economia della cultura - 2006
| La crisi delle fondazioni liriche: solo un problema gestionale? |
Economia della cultura - 2006
| Dalle prime normative al Fondo unico per lo spettacolo |
Economia della cultura - 2006
| I finanziamenti allo spettacolo dal vivo in Germania |
Economia della cultura - 2006
| I finanziamenti statali per lo spettacolo |
Economia della cultura - 2006
| Il Fondo unico per lo spettacolo e il ruolo delle Regioni |
Economia della cultura - 2006
| Il FUS nel testo unico della Commissione Cultura della Camera |
Economia della cultura - 2006
| Legislazione dello spettacolo e riforma del Titolo V: aspetti giuridici |
Economia della cultura - 2006
| Il mercato dell'editoria facsimilare |
Economia della cultura - 2006
| Recenti tendenze nei finanziamenti pubblici allo spettacolo |
Economia della cultura - 2006
| Beni culturali a accesso alla cultura: un doppio approccio |
Economia della cultura - 2006
| Il Consiglio d'Europa e le misure in sostegno dell'accesso alla cultura |
Economia della cultura - 2006
| I consumi culturali: le abitudini dei cittadini italiani |
Economia della cultura - 2006
| Domanda culturale, segmentazione e prezzo. L'Auditorium di Roma |
Economia della cultura - 2006
| La figura dell'audience advocate nel museo contemporaneo |
Economia della cultura - 2006
| Per l'educazione alla conoscenza e all'uso del patrimonio culturale |
Economia della cultura - 2006
| Le politiche culturali del Comune di Roma: estensione, accessibilità, qualità dell'offerta |
Economia della cultura - 2006
| Ricordo di John Kenneth Galbraith: l'economista della bellezza |
Economia della cultura - 2006
| Il teatro e i suoi pubblici |
Economia della cultura - 2006
| Arte pubblica e aree urbane: il caso di Barcellona, Montreal, Sidney |
Economia della cultura - 2006
| Arte pubblica e pianificazione urbana nell'esperienza olandese |
Economia della cultura - 2006
| Arte pubblica e sviluppo locale: utopia o realtà possibile? |
Economia della cultura - 2006
| L'arte pubblica in Italia: alcune esperienze significative |
Economia della cultura - 2006
| Il cinema alla prova delle innovazioni di processo, di prodotto e di uso |
Economia della cultura - 2006
Economia della cultura - 2006
| Cronache dal paradiso. Pratiche artistiche e spazio pubblico in America Latina |
Economia della cultura - 2006
| Meccanismi argomentativi nell'arte pubblica |
Economia della cultura - 2006
| Il patrimonio e le attività culturali nei processi di rigenerazione urbana |
Economia della cultura - 2006
| Più trasparenza per la cultura, lo spettacolo, i media |
Economia della cultura - 2006
| Public art e periferia in Gran Bretagna: tra identità e rigenerazione |
Economia della cultura - 2006
| La rete del valore nel settore librario: razionalità e ideologia |
Economia della cultura - 2006
Economia della cultura - 2006
| Una visione condivisa: l'arte e lo spazio pubblico |
Economia della cultura - 2006
| Architetture culturali: paradossi e prospettive |
Economia della cultura - 2006
| Bilbao: un edificio simbolo per una nuova urbanistica |
Economia della cultura - 2006
| Bilbao: una rivoluzione urbana |
Economia della cultura - 2006
| Il brand culturale: valore sociale, giuridico ed economico |
Economia della cultura - 2006
| Castiglia e Leon: un bilancio dopo vent'anni di decentramento |
Economia della cultura - 2006
| Genova: una grande manutenzione |
Economia della cultura - 2006
| Grandi edifici per la cultura e trasformazioni urbane |
Economia della cultura - 2006
| Mutamento di senso e di ruolo delle 'nuove cattedrali' |
Economia della cultura - 2006
| Newcatle-Gateshead: rigenerazione urbana e valori culturali |
Economia della cultura - 2006
| Politiche di rete a scelte strategiche delle città |
Economia della cultura - 2006
| Il ruolo strategico del personale nei musei: un'indagine nel Veneto |
Economia della cultura - 2006
| Santiago de Compostela: grandi architetture in una piccola città |
Economia della cultura - 2006
| Il turismo culturale: stato dell'arte, vincoli e opportunità |
Economia della cultura - 2006
| Vecchie tipologie e 'nuove cattedrali' |
Economia della cultura - 2006