Economia della cultura - annata 2010
Risultato della ricerca: (43 titoli )
| A dieci anni dalla Conferenza Europea del Paesaggio |
Economia della cultura - 2010
| Gli appassionati digitali: un identikit dei nuovi consumatori di musica |
Economia della cultura - 2010
| Le cause culturali del consumo di suolo |
Economia della cultura - 2010
| Convenzione Europea sul paesaggio (Firenze, 20 ottobre 2000) |
Economia della cultura - 2010
| Cultura, cibo e paesaggio: lo sguardo economico |
Economia della cultura - 2010
| Gli effetti economici degli eventi culturali: la mostra del Pinturicchio a Perugia |
Economia della cultura - 2010
| Enti lirici tra fini pubblici, irresponsabilità d'impresa e autonomia territoriale |
Economia della cultura - 2010
| From 'L'Esplanade' to 'Opéra-Théâtre de Saint-Etienne': lessons in Brand Identity |
Economia della cultura - 2010
| Gastronomy in Alexandria. A Cosmopolitan Flavour in the Mediterranean |
Economia della cultura - 2010
| Guida alle fonti della cultura enogastronomica italiana |
Economia della cultura - 2010
| I luoghi della memoria enogastronomica italiana |
Economia della cultura - 2010
| Napoli e Palermo: capitali culturali del Mediterraneo |
Economia della cultura - 2010
| Oltre l'edibile: su alcune valenze antropologico-culturali del cibo |
Economia della cultura - 2010
Economia della cultura - 2010
| Un Piano Casa contro la pianificazione urbanistica |
Economia della cultura - 2010
| Pourqoui des recherches? La fin de l'ère des goûts et des couleurs |
Economia della cultura - 2010
| I prodotti agroalimentari tradizionali come beni culturali |
Economia della cultura - 2010
| Gli assi tematici di una prima analisi comparata |
Economia della cultura - 2010
Economia della cultura - 2010
| The German cultural governance system. Dreams and realities |
Economia della cultura - 2010
| La gestione del 'brand' nel settore culturale: un confronto internazionale |
Economia della cultura - 2010
| The governance of culture in Poland |
Economia della cultura - 2010
| Governance of culture in the UK |
Economia della cultura - 2010
| Gli italiani e le donazioni per la cultura: una valutazione contingente |
Economia della cultura - 2010
| La politique culturelle de la France depuis 1959 |
Economia della cultura - 2010
| Le rapprochement des politiques culturelles européennes |
Economia della cultura - 2010
| Le marché audiovisuel de l'UE: impact de la récession et évolutions structurelles |
Economia della cultura - 2010
| New England conservatory. New models for the 21st century musician |
Economia della cultura - 2010
| Newspaper industry in Usa: in what way networks change the market |
Economia della cultura - 2010
| I nuovi modelli di business dell'industria della musica in rete |
Economia della cultura - 2010
| Le politiche culturali tra neocentrismo e rimozioni federaliste |
Economia della cultura - 2010
| I prodotti editoriali nella rete-mercato fra editori e consumatori |
Economia della cultura - 2010
| La pubblicità al cinema: nuove opportunità e prospettive di sviluppo |
Economia della cultura - 2010
Economia della cultura - 2010
| La crisi delle fondazioni liriche: un'analisi dolorosa ma necessaria |
Economia della cultura - 2010
| David Throsby, 'The economics of cultural policies' - a review article |
Economia della cultura - 2010
| Dinamiche contrattuali e assetto complessivo del sistema |
Economia della cultura - 2010
| L'esperienza del Teatro Massimo di Palermo |
Economia della cultura - 2010
| Gestire e valutare la musica lirica come bene di merito |
Economia della cultura - 2010
| Giocare la carta della cultura |
Economia della cultura - 2010
| Una legislazione latitante: la riforma del settore resta in lista d'attesa |
Economia della cultura - 2010
| Quale rilancio della lirica senza legittimazione sociale? |
Economia della cultura - 2010
| Scelte e prassi nuove per la musica lirica e sinfonica in Italia |
Economia della cultura - 2010