Economia della cultura - annata 2013
Risultato della ricerca: (65 titoli )
| Appendice iconografica a Micol Forti |
Economia della cultura - 2013
| Appendice iconografica a Paolo Serafini |
Economia della cultura - 2013
| L'ardua, vuota "Salita della memoria" |
Economia della cultura - 2013
| Le biblioteche italiane nelle statistiche nazionali e delle Regioni |
Economia della cultura - 2013
| Dieter Haselbach, Armin Klein, Pius Knüsel, Stephan Opitz, Kulturinfarkt. Azzerare i fondi pubblici per far rinascere la cultura |
Economia della cultura - 2013
| Economia, culto e arte contemporanea |
Economia della cultura - 2013
| Enzo Scotto Lavina, Tra Sisifo e Nesso. Modelli e strutture editoriali del servizio pubblico televisivo 1954-2004 |
Economia della cultura - 2013
| Fondazioni bancarie e valorizzazione dei beni culturali |
Economia della cultura - 2013
| Giacomo Manzù e le Porte di San Pietro |
Economia della cultura - 2013
| Giuseppe Richeri, Economia dei media |
Economia della cultura - 2013
| L'incontro necessario tra cultura e alfabetizzazione digitale |
Economia della cultura - 2013
| Lucio Argano, Manuale di progettazione della cultura. Filosofia progettuale, design e project management in campo culturale e artistico |
Economia della cultura - 2013
| La nascita della Collezione d'Arte Contemporanea dei Musei Vaticani |
Economia della cultura - 2013
Economia della cultura - 2013
| La pittura di soggetto religioso alle Biennali di Venezia 1895-1914 |
Economia della cultura - 2013
| La Santa Sede alla Biennale |
Economia della cultura - 2013
| Gli scultori italiani e l'arte sacra alle Bien- nali di Venezia 1948-1968 |
Economia della cultura - 2013
| Support Culture and Museums to Face the Global Crisis and Build the Future. Lisbon Declaration 6th April 2013. An appeal to European, national, regional and local Governments and Parliaments |
Economia della cultura - 2013
Economia della cultura - 2013
| Crowdsourcing e crowdfunding: la folla che finanzia la cultura |
Economia della cultura - 2013
| Ecologia di sistema per le imprese di spettacolo dal vivo |
Economia della cultura - 2013
| Evaluating the demand for cultural goods: just income and tastes do matter? |
Economia della cultura - 2013
| L'evento culturale come fonte di creatività e attrattività del territorio |
Economia della cultura - 2013
| Le fondazioni bancarie e il sostegno all'impresa non profit culturale giovanile |
Economia della cultura - 2013
| Il GAI, creatività giovanile e istituzioni: un modello italiano |
Economia della cultura - 2013
| Generazione terzo millennio: i centri indipendenti di produzione culturale |
Economia della cultura - 2013
| Gianni Borgna, Una città aperta. Il "nuovo rinascimento romano" negli anni di Rutelli e Veltroni nel racconto dell'assessore alla Cultura di allora |
Economia della cultura - 2013
| Imprese creative e culturali: nuove forme di sostegno nel Regno Unito |
Economia della cultura - 2013
| Le imprese culturali non profit giovanili: nuove evidenze |
Economia della cultura - 2013
| Mario Abis e Gianni Canova (a cura di), I festival di cinema. Quando la cultura rende |
Economia della cultura - 2013
Economia della cultura - 2013
| SMartIt: lo studio di fattibilità per l'apertura dello sportello italiano |
Economia della cultura - 2013
| Il valore sociale delle imprese culturali non-profit giovanili |
Economia della cultura - 2013
| L'arte di produrre arte: sintesi dell'indagine e indicazioni per le politiche di settore |
Economia della cultura - 2013
| I "beni culturali" fra sopravvivenza e indipendenza |
Economia della cultura - 2013
| The demand for art from Giffen to Sweezy |
Economia della cultura - 2013
| Europa: dalla cultura alla creatività e ritorno. Proposte e dilemmi politici |
Economia della cultura - 2013
| L'impresa culturale e creativa: verso una definizione condivisa |
Economia della cultura - 2013
| Le imprese culturali e creative e i fondi coesione: una prima ricognizione |
Economia della cultura - 2013
| Imprese e autoimpiego culturale. Gli interventi di Invitalia |
Economia della cultura - 2013
| Le industrie culturali e creative: confronti statistici europei |
Economia della cultura - 2013
| Luigi Maria Sicca, Alla fonte dei saperi manageriali. Il ruolo della musica nella ricerca per l'innovazione e per la formazione delle risorse umane |
Economia della cultura - 2013
| Maryvonne de Saint Pulgent, Jack Lang: Batailles pour la Culture. Dix ans de politiques culturelles |
Economia della cultura - 2013
Economia della cultura - 2013
| The role of clusters to strengthen the transformative power of creative industries |
Economia della cultura - 2013
| RomaProvinciaCreativa: un'esperienza amministrativa |
Economia della cultura - 2013
| Sergio Cherubini, Marketing culturale. Prodotti, servizi, event |
Economia della cultura - 2013
| L'audiovisuel et le cinema en prison |
Economia della cultura - 2013
| La biblioteca del carcere. Quando leggere diventa una necessità |
Economia della cultura - 2013
| Il cinepanettone nell'economia del cinema italiano |
Economia della cultura - 2013
| La cooperativa e.s.t.i.a.: un ponte fra il "dentro" e il "fuori" dal carcere |
Economia della cultura - 2013
| La cultura in carcere in Italia |
Economia della cultura - 2013
| L'education culturelle et artistique en milieu penitentiaire en Europe |
Economia della cultura - 2013
| Freeing spirits through music |
Economia della cultura - 2013
| Marco Cucco e Giuseppe Richeri, Il mercato delle location cinematografiche |
Economia della cultura - 2013
| Museums in Italy: data, dynamics and policy questions |
Economia della cultura - 2013
Economia della cultura - 2013
| Le opere e i giorni. Spazi e tempi della creazione in un luogo al confine |
Economia della cultura - 2013
| Per una storia del teatro carcere in Italia. Reti, contesti e prospettive |
Economia della cultura - 2013
| Protocollo d'intesa per la promozione e gestione dei servizi di biblioteca negli istituti penitenziari italiani |
Economia della cultura - 2013
| Protocollo d'intesa tra Ministero della Giustizia, Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, Istituto Superiore di Studi Penitenziari e Coordinamento Nazionale dei Teatri in Carcere |
Economia della cultura - 2013
| Los talleres artisticos en los Centros Penitenciarios de Catalunya |
Economia della cultura - 2013
| Ugo Carughi, Maledetti Vincoli. La tutela dell'architettura contemporanea |
Economia della cultura - 2013
| Writers in Prison Foundation |
Economia della cultura - 2013
| Writers in Prison Network - Evaluation Summary Statement |
Economia della cultura - 2013