Economia della cultura - annata 2016
Risultato della ricerca: (72 titoli )
Economia della cultura - 2016
| Cinema e audiovisivo nello spazio euromediterraneo: sfide e criticità |
Economia della cultura - 2016
| Cooperation in the Mediterranean. Lessons from the cultural sector |
Economia della cultura - 2016
| La cultura per uno sviluppo mediterraneo sostenibile. La prospettiva italiana |
Economia della cultura - 2016
| Cultura, sviluppo economico, mobilità sociale: gli squilibri territoriali |
Economia della cultura - 2016
| La danza contemporanea nel Mediterraneo oggi |
Economia della cultura - 2016
| DARB 1718: Contemporary Art and Culture Center in Old Cairo |
Economia della cultura - 2016
| De la Cordoue médiévale à la Carta di Palermo. Repenser et refonder l'accueil des migrants, le dialogue des cultures et le respect des diversités |
Economia della cultura - 2016
| Le défi de la coproduction dans la Méditerranée |
Economia della cultura - 2016
| Dichiarazione finale di Palermo |
Economia della cultura - 2016
| Diritti culturali e politica dell'accoglienza |
Economia della cultura - 2016
| Francesco Erbani, Pompei, Italia |
Economia della cultura - 2016
| Governing Cultural Diversity. Common goods, shared experiences, spaces for exchange |
Economia della cultura - 2016
| HOLOGRAMME: a Tuniso-Sicilian cross-border cultural project |
Economia della cultura - 2016
Economia della cultura - 2016
| L'Italia e la cooperazione inter-mediterranea nelle arti visive |
Economia della cultura - 2016
| Managing Palestinian cultural heritage: between threats and opportunities |
Economia della cultura - 2016
| Maria Rosaria Napolitano e Vittoria Marino (a cura di), Cultural heritage e made in Italy |
Economia della cultura - 2016
| Marseille, ville d'accueil? |
Economia della cultura - 2016
| Il Mediterraneo e l'UNESCO. La nozione di patrimonio culturale immateriale e di diversità culturale come fattori di sviluppo sostenibile |
Economia della cultura - 2016
| The MEDNETA project, from heritage to artistic creation |
Economia della cultura - 2016
| Nota Introduttiva/Introductory note |
Economia della cultura - 2016
| Nuovo dividendo culturale per le politiche di sviluppo del Mediterraneo |
Economia della cultura - 2016
| Palermo Final Declaration |
Economia della cultura - 2016
| Plaidoyer pour une nouvelle coopération culturelle en Méditerranée |
Economia della cultura - 2016
| Il Progetto ARCHEOMEDSITES |
Economia della cultura - 2016
| La ricerca dell'armonia tra le sponde del Mediterraneo: il ruolo della musica |
Economia della cultura - 2016
Economia della cultura - 2016
| Sapere e analfabetismo religioso |
Economia della cultura - 2016
| Social and economic impacts of culture in ECoC Italian candidate cities |
Economia della cultura - 2016
| I teatri antichi espressione della complessità mediterranea |
Economia della cultura - 2016
| Tra Europa e Mediterraneo: mobilità, politiche socio-culturali, nuove prospettive |
Economia della cultura - 2016
| UE: un nuovo ruolo della cultura nella cooperazione intermediterranea |
Economia della cultura - 2016
| Autori africani di fumetto che pubblicano nella comunicazione sociale |
Economia della cultura - 2016
| Conflict-affected countries in MENA region. Training and emergency management tools |
Economia della cultura - 2016
| Cooperation towards development: the biased value of culture |
Economia della cultura - 2016
| Creatività, giovani e cultura per la rigenerazione urbana in Italia |
Economia della cultura - 2016
| Culture and development. The Global Quest for Indicators |
Economia della cultura - 2016
| Culture et economie: chiffres et cryptes |
Economia della cultura - 2016
| Culture in danger - Culture as a danger. Cultural heritage at the frontline of recent worldwide conflicts |
Economia della cultura - 2016
| Ho incontrato un sapiente gentile |
Economia della cultura - 2016
| The Indicator Framework on Culture and Democracy. An innovative project of the Council of Europe |
Economia della cultura - 2016
| Is culture a key factor in the European Union's macro-regional strategies? |
Economia della cultura - 2016
| Nota introduttiva / Introductory note |
Economia della cultura - 2016
| Paolo Leon e l'economia della cultura |
Economia della cultura - 2016
| Simona Bodo, Silvia Mascheroni e Maria Grazia Panigada (a cura di), Un patrimonio di storie |
Economia della cultura - 2016
| UNESCO, Reshaping cultural policies-2005 |
Economia della cultura - 2016
| When risk and heritage create a team |
Economia della cultura - 2016
| L'arte italiana del '900 e la diplomazia culturale. La Collezione Farnesina |
Economia della cultura - 2016
| Cultural industries in the digital age: creative or technological? |
Economia della cultura - 2016
| Digital Revolution in the Cultural Industries. The Regulation of a Schumpeterian Cycle |
Economia della cultura - 2016
| La dimensione delle imprese, limite allo sviluppo dell'audiovisivo italiano |
Economia della cultura - 2016
| Editoria e audiovisivo nell'Industria culturale e creativa italiana |
Economia della cultura - 2016
| L'editoria libraria in Italia: mercato e criticità |
Economia della cultura - 2016
| Guizhou, Southwest China: cultural challenges in ethnic villages |
Economia della cultura - 2016
| Le imprese italiane dell'audiovisivo. Problematiche e paradossi |
Economia della cultura - 2016
| L'industria italiana dell'animazione nel mercato internazionale |
Economia della cultura - 2016
| Luca Dal Pozzolo, Aldo Garbarini in conversazione con Francesco De Biase, Oltre la sindrome del Vilcoyote. Politiche culturali per disegnare il futuro |
Economia della cultura - 2016
| Nota Introduttiva / Introductory note |
Economia della cultura - 2016
| Le risorse e l'industria italiana del fumetto nel mercato mondiale |
Economia della cultura - 2016
| Risorse per la produzione audiovisiva: crisi, prospettive, problemi |
Economia della cultura - 2016
| Tools & rules. Innovazione tecnologica e normativa nell'editoria europea |
Economia della cultura - 2016
| L'Unione Europea e l'Audiovisivo |
Economia della cultura - 2016
| I Big data nella produzione e nell'offerta televisiva: il caso di Netflix |
Economia della cultura - 2016
| Big data y Big GAFA. Reflexiones sobre la economía de los datos |
Economia della cultura - 2016
| Culture as a pillar in sustainability: the best is yet to come |
Economia della cultura - 2016
| Mégadonnées et protection de la vie privée |
Economia della cultura - 2016
| Mimma Gallina e Oliviero Ponte di Pino, Oltre il decreto. Buone pratiche tra teatro e politica |
Economia della cultura - 2016
| Nota introduttiva / Introductory note |
Economia della cultura - 2016
| Une nouvelle phase d'industrialisation de la culture. La sélection et la conception de contenus assistées par les données |
Economia della cultura - 2016
| Sistema Musei Civici di Roma: Identikit del visitatore |
Economia della cultura - 2016
| TV: i Big data nei sistemi di misurazione dell'audience di programmi e pubblicità |
Economia della cultura - 2016