Articoli pubblicati da:
Anastasia, BrunoRisultato della ricerca: (59 titoli )
| A proposito di 'lavoro e rappresentanza'. Note di commento |
Economia e società regionale - 2010
| A trent'anni da 'La nuova periferia industriale. Saggio sul modello veneto.' Appunti tra passato e presente. |
Economia e società regionale - 2010
| Abolire il doppio lavoro o il doppio reddito? |
Economia e società regionale - 1997
| Abolire le pensioni e salvare la previdenza: due piccioni con una fava |
Economia e società regionale - 1996
| Aggregati delicati: divagazioni su alcuni 'numeri' fondamentali del mercato del lavoro |
Economia e società regionale - 2003
| Alla ricerca di politiche utili per governare i cambiamenti del lavoro. Ci sono alternative alla flexicurity? |
Economia e società regionale - 2015
| Aris Accornero: un maestro dell'indagine sul lavoro |
Economia e società regionale - 2019
| Attorno al concetto di produttività. |
Polena - 2007
| 'Come va l'occupazione in Italia?' Domanda semplice, risposta articolata. |
Polena - 2006
| La creazione di nuove imprese: note su alcune questioni di misura e di metro |
Economia e società regionale - 2012
| Del ricercatore come mestiere: evoluzione e dilemmi, tentazioni e prospettive |
Economia e società regionale - 2005
| Dell'utilità del forfait e di altre piccole proposte |
Economia e società regionale - 1997
| Dietro i numeri dell’inflazione - recensione. Le memorie del paniere |
Economia e società regionale - 2023
| Dietro i numeri dell?inflazione - recensione. Le memorie del paniere. La statistica racconta: un secolo, mille prodotti, cento film (2022) / Storia di un sindacalista veneto "periferico" - recensione di Lucio Sponza a Renzo e i suoi compagni. una microstoria sindacale del Veneto (2022) |
Economia e società regionale - 2023
| Dimenticare il modelo veneto? Riflessioni sul seminario di Conegliano |
Venetica - 1987
| La distribuzione regionale delle entrate delle Amministrazioni pubbliche |
Economia e società regionale - 1997
| L’economia del Veneto negli anni ’90. Considerazioni suil meccanismi della crescita e sui paradossi di un modello di sviluppo maturo |
Venetica - 2002
| L'effetto degli incentivi alle assunzioni e alle trasformazioni. Prime evidenze per il Veneto |
Politica economica - 2013
| La formula dell'export per le province italiane: classe creativa + specializzazione manifatturiera |
Economia e società regionale - 2015
| Giovani, lavoro, Italia: facce di un unico destino |
Studi Zancan - 2011
| La 'giusta imposta' secondo Tremonti: un'idea imprecisa ma straordinaria |
Economia e società regionale - 2000
| Gli immigrati cambiano il mercato del lavoro |
Sviluppo e organizzazione - 2008
| Gli immigrati regolarizzati nel 2002 e la continuità del loro impiego |
Economia e lavoro - 2007
| Immigrazione e nuove disuguaglianze. Introduzione al tema monografico |
Economia e società regionale - 2010
| Interventi all'incontro su 'Le previsioni dell'andamento dell'economia delle regioni italiane nel 2001 e nel 2002' |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2002
| Intorno alla riforma dell’irpef: alcune considerazioni introduttive su presupposti, vincoli, aspettative e alternative |
Economia e società regionale - 2021
Economia e società regionale - 2017
| Jobs Act: politiche attive e ammortizzatori sociali |
Economia italiana - 2018
| Lavoro e politiche del lavoro nel Veneto: appunti per la discussione |
Economia e società regionale - 1998
| Il lavoro fa l'uomo. E l'uomo cambia lavoro, recensione a Works |
Economia e società regionale - 2017
| Il lavoro fa l'uomo. E l'uomo cambia lavoro, recensione a Works |
Economia e società regionale - 2017
| Limiti e opportunità (reali) dell'apprendistato |
Il Mulino - 2013
| La misurazione della mobilità territoriale attraverso l'analisi dei dati dei centri per l'impiego del Veneto |
Sociologia del lavoro - 2011
| La mobilità crescente nei mercati del lavoro di piena occupazione. |
Quaderni di economia del lavoro - 2001
| La mobilità del lavoro nei sistemi produttivi locali: problemi di misura e di interpretazione. Una ricerca in Veneto |
Archivio di studi urbani e regionali - 1999
| Noterelle su un lavoro lungo quarant?anni |
Economia e società regionale - 2023
| Pensionati e lavoro. Alcune note storiche e prospettiche |
Economia e società regionale - 2013
| Il peso delle idee nella politica. Un contributo contro populismo e trasformismo - Recensione a L’ira del riformista |
Economia e società regionale - 2023
| Il peso delle idee nella politica. Un contributo contro populismo e trasformismo - Recensione a L?ira del riformista |
Economia e società regionale - 2023
| Precarietà e bassi salari in un contesto di piena occupazione e di squilibri territoriali |
La rivista delle politiche sociali - 2023
| Rapporti di lavoro a tempo determinato: rilevanza, funzioni e regolazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Rapporti di lavoro, mobilità, flussi pendolari. Primi risultati da elaborazioni su archivi Netlabor |
Economia e società regionale - 1997
| Realtà e prospettive del lavoro autonomo: un po' di attenzione, please |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2006
| Una regione leader ........al decimo posto. Il successo dell'economia veneta misurato dall'Irpef |
Economia e società regionale - 1997
| Le retribuzioni in veneto e in italia: note di metodo e qualche considerazione di merito |
Economia e società regionale - 2022
| Le retribuzioni in veneto e in italia: note di metodo e qualche considerazione di merito |
Economia e società regionale - 2022
| La rilevanza del settore istruzione nel contesto del mercato del lavoro: note e indicazioni dalle fonti statistiche disponibili |
Economia e società regionale - 2020
| La rilevanza del settore istruzione nel contesto del mercato del lavoro: note e indicazioni dalle fonti statistiche disponibili |
Economia e società regionale - 2020
| Servizi pubblici all'impiego, sistemi informativi e ricadute di conoscenza : esperienze pilota con Netlabor. |
Quaderni di economia del lavoro - 2001
| Slalom tra i numeri. Il caso degli extracomunitari occupati: una stima in dieci mosse |
Economia e società regionale - 2003
| La solitudine del produttore |
MicroMega - 1997
| Le statistiche (i numeri) aiutano a capire il mercato del lavoro o servono a confondere? |
Economia e società regionale - 2017
| La strana 'crisi' dell'occhialeria bellunese: tra globalizzazione delle imprese maggiori e difficoltà della produzione diffusa. |
Piccola impresa - 2000
| Sulla riforma degli ammortizzatori sociali: un contributo propositivo |
Economia e lavoro - 2010
| I tassi di sindacalizzazione in Veneto: misure e confronti |
Economia e società regionale - 2001
| Tecnologie digitali e occupazione operaia in un sistema manifatturiero di piccole e medie imprese |
Economia e lavoro - 2021
| Tra benessere economico e malessere sociale: note a margine delle dichiarazioni IRPEF 1994 |
Economia e società regionale - 1999
| Traiettorie del lavoro indipendente negli anni della crisi |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2015
| Tre crisi in una. Note sulla crisi a partire dal testo di Enzo Rullani |
Economia e società regionale - 2009