Articoli pubblicati da:
Golinelli, Gaetano MariaRisultato della ricerca: (63 titoli )
| A spasso con la diversità nell'impresa e nella ricerca |
Sinergie - 2008
| L'activity based management: una sintesi interpretativa |
Sinergie - 1994
| L'analisi dei flussi di servizi per una misura del grado di elasticità dei costi d'impresa |
Rivista di politica economica - 1967
| L'analisi strategica di un settore maturo: le conserve di pomodoro |
Rassegna economica [1955] - 1996
| L'approccio sistemico vitale: nuovi orizzonti di ricerca per il governo dell'impresa |
Sinergie - 2009
| L'approccio sistemico vitale: nuovi orizzonti di ricerca per il governo dell'impresa |
Sinergie - 2009
| Il costo economico nel quadro delle azioni di risanamento nell'impresa di trasporto pubblico |
Sinergie - 1986
| Crisi, ovvero il tempo dell'egoismo generoso |
Sinergie - 2012
| Il CUEIM e Sinergie per lo sviluppo del territorio: alcune note a margine |
Sinergie - 2013
| Cultura e impresa, un legame vitale |
Sinergie - 2011
| Declino, crisi e turnaround dell'impresa |
Economia, azienda e sviluppo - 2004
| E se il telefono non suona più? |
Sinergie - 2013
| Eccoci al numero 100 di Sinergie [Editoriale] |
Sinergie - 2016
| Economia e finanza nel governo dell'impresa |
Sinergie - 1996
| Economia e finanza nel governo dell'impresa |
Rassegna economica [1955] - 1995
| Economia e finanza nel governo dell'impresa |
Sinergie - 2003
| The entrepreneur and the frontiers of complexity = L'imprenditore e le frontiere della complessità |
Sinergie - 2008
| L'esperienza italiana dei distretti industriali per l'economia polacca: aspetti economici e profili giuridici |
Economia, azienda e sviluppo - 2007
| Fermate il mondo... voglio scendere!: il vantaggio competitivo della riflessione |
Sinergie - 2004
| The firm as a viable system: managing inter-organisational relationships |
Sinergie - 2002
| Giornata di studio in ricordo del prof. Antonino Accordino: Università degli studi di Messina, lunedì 13 maggio 2013 |
Sinergie - 2014
| La Governance nell'impresa sistema vitale: tra rapporti intra e inter sistemici |
Symphonya - 2002
| L'Heritage merita un progetto strategico nazionale |
Sinergie - 2016
| Impatto della rivoluzione digitale sul rapporto tra produzione e consumo (L'electronic business e le opportunità per la marca industriale) |
Esperienze d'impresa - 1997
| L'imprenditore tra imprenditorialità, managerialità, leadership e senso del futuro |
Sinergie - 2006
| L'impresa e la conoscenza |
Sinergie - 2008
| L'impresa inesistente: relazioni tra immagine e strategia |
Sinergie - 2003
| L'impresa inesistente: relazioni tra immagine e strategia |
Sinergie - 1992
| L'impresa sistema vitale. Il governo dei rapporti inter-sistemici |
Symphonya - 2000/2001
| In ricordo di Antonio Nazzaro |
Sinergie - 2009
| In ricordo di Riccardo Argenziano |
Sinergie - 2006
| Incontro con un maestro: il prof. Riccardo Varaldo |
Sinergie - 2015
| Leadership for excellence in services |
Sinergie - 2009
| Make or buy? Il valore aggiunto del modello ABC-ABM |
Esperienze d'impresa - 1994
| Il management e il futuro |
Sinergie - 2012
| Il management tra ricerca, insegnamento e impresa |
Sinergie - 2011
| Misurare ed espellere la sfiducia dalle organizzazioni |
Sinergie - 2006
| The non-existent firm: relations between corporate image and strategy |
Sinergie - 2015
| Le parole dell'innovazione |
Sinergie - 2014
| Il pensiero di Pasquale Saraceno nell'ambito degli studi sul governo delle organizzazioni imprenditoriali. |
Economia, azienda e sviluppo - 2003
| Il pensiero di Roberto Fazzi e l'approccio sistemico al governo dell'impresa: spunti di riflessione tra debito culturale, avanzamento dottrinale e spirito del tempo |
Sinergie - 2005
| Il pensiero di Roberto Fazzi e l'approccio sistemico al governo dell'impresa: spunti di riflessione tra debito culturale, avanzamento dottrinale e spirito del tempo |
Sinergie - 2007
| Per riaprire la bottega dei sogni |
Sinergie - 2013
| Privatizzazioni, public companies, buy out |
Azienda pubblica - 1994
| I problemi strategici delle imprese minori |
Sinergie - 1992
Il capitale culturale - 2022
| Le prospettive di sviluppo dell'industria avellinese con particolare riferimento all'area del cratere / responsabile scientifico della ricerca Gaetano M. Golinelli |
Sinergie - 1998
| Pubblica amministrazione e innovazione manageriale. Evidenze empiriche su alcune aree di criticità |
Azienda pubblica - 2007
| Quality as a Competitive Factor in Corporate Strategy: Case History -Cassa di Risparmio di Puglia |
Economia aziendale - 1992
| Rapporti di negoziazione, strategie minero-metallurgiche e forme di coordinamento nell'industria dello zinco |
Economia e politica industriale - 1982
| Recenti sviluppi nelle relazioni tra economia e finanza nel governo dell'impresa: spunti di riflessione |
Sinergie - 2005
| Ricordo di Giovanni Panati a dieci anni dalla scomparsa: interrogativi in tema di teologia dell'imprenditorialità |
Sinergie - 1999
| Ridefinire il valore della marca |
Sinergie - 2004
| Ridefinire il valore della marca |
Esperienze d'impresa - 2003
| Rischio ed etica tra Pubblica Amministrazione ed imprese: un'introduzione |
Sinergie - 2009
| Il ruolo dei mercati finanziari e delle agenzie di rating nella valutazione del profilo di rischio delle imprese |
Sinergie - 2005
| Le sfide alla manifattura |
Sinergie - 2015
| Sinergie Italian Journal of Management, formerly Sinergie Rivista di Studi e Ricerche |
Sinergie - 2014
| Gli studi di management tra muri e ponti |
Sinergie - 2012
| Sustainability, stakeholders and business: editorial |
Sinergie - 2015
| Lo sviluppo dell'impresa minore: i condizionamenti di carattere finanziario |
Sinergie - 1985
Sinergie - 2011
| Vers l'entreprise relationnelle dans des contextes defavorables: l'experience italienne de la Calabre |
Sinergie - 2000