Articoli pubblicati da:
Grillo, MicheleRisultato della ricerca: (36 titoli )
| L'abuso di dipendenza economica : l'opinione dell'economista. |
Mercato concorrenza regole - 1999
Rivista di politica economica - 2006
| Antitrust policy and national growth: some evidence from Italy. |
Giornale degli economisti e annali di economia - 2004
| L'apertura del mercato del gas naturale in Italia: prospettive della concorrenza alla luce della direttiva comunitaria |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1998
| Authority contro la collusione: una proposta nella prospettiva delle scelte pubbliche |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1997
| L'autorità garante della concorrenza e del mercato tra tutela della concorrenza e politica industriale |
Economia e politica industriale - 1996
| Benefici e costi di una separazione strutturale fra rete e servizio: un commento |
L'industria - 2004
| calamità naturali e assicurazione: elementi di analisi per una riforma |
Rivista di politica economica - 2010/11
| Coase e il problema del costo sociale: i fondamenti dell'analisi neoistituzionalista |
Economia e politica industriale - 1991
| Concentrazioni bancarie e concorrenza |
Il Mulino - 2006
| Concentrazioni bancarie e sviluppo del mezzogiorno |
Economia e politica industriale - 2003
| Concorrenza e regolazione: limiti dell'intervento antitrust |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| La concorrenza nell'industria dell'energia : riassetto strutturale e intervento antitrust |
Il Mulino - 1999
| La concorrenza sui mercati finanziari. |
Banca impresa società - 2004
| Contratti incompleti e meccanismi di sanzione : una interpretazione del principio di isonomia come meccanismo di governo nello scambio politico |
L'industria - 1995
| Costi, produttività e prezzi nell'industria dell'auto |
Politica ed economia [1970] - 1980
| Crescita e dimensioni di impresa nel settore del mobilio. Una applicazione della tecnica del 'survivor' |
Economia e politica industriale - 1982
| Dentro un''economia che non gira' |
Il Mulino - 2004
| Equilibri di congetture in un modello di duopolio |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1983
| Un gioco non cooperativo di contrattazione per una analisi della concorrenza in mercati con eccesso di capacità produttiva. Un applicazione al mercato europeo dell'automobile |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1984
| Introduzione di saggi del profitto differenti in uno schema di interdipendenze settoriali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1976
| Liberalizzazione e promozione della concorrenza nei settori dei servizi: una analisi dei provvedimenti contenuti nel decreto 'Bersani' del 4 luglio 2006 N. 223 |
Economia e politica industriale - 2006
| Le linee guida sugli accordi di cooperazione orizzontale |
Mercato concorrenza regole - 2011
| I mercati della televisione: un'analisi economica |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2010
| Scambio politico e concorrenza |
Politica economica - 1993
| Lo snobismo degli economisti e il rifiuto del dialogo con i giuristi : una risposta a Guido Alpa |
Economia e diritto del terziario - 1996
| Some reflections on externalities, coase theorem and the endogenous determination of property rights |
Metroeconomica - 1992
| La standardizzazione dei contratti bancari |
Concorrenza e mercato - 1997
| La standardizzazione dei contratti bancari con particolare riferimento alle Norme bancarie uniformi. |
Cooperazione di credito [1949] - 1997
| La teoria economica dell'impresa e la responsabilità della persona giuridica: considerazioni in merito ai modelli di organizzazione ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| Teoria economica dell'organizzazione. |
Economia politica - 1994
| The theory and practice of antitrust: A perspective in the history of economic ideas |
Storia del pensiero economico - 2006
| Tutela della concorrenza e antitrust : quali contributi dalla nuova teoria dell'organizzazione industriale |
Economia e politica industriale - 1994
| Tutela della concorrenza e regolazione settoriale : una interpretazione basata sull'alternativa tra regole e discrezionalità |
Economia e politica industriale - 1995
| Valutazione antitrust delle concentrazioni in mercati oligopolistici. |
Mercato concorrenza regole - 2004
| Il vincolo della bilancia dei pagamenti e la politica fiscale inglese: analisi di un recente approccio non ortodosso |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1980