
| I buoni obbligazionari comunali : dalla finanza derivata alla finanza autonoma degli Enti Locali |
| Il calcolo del costo del servizio nelle aziende ad elevato contenuto di Information Technology: una proposta operativa |
| Il controllo di gestione per i systems integrator nelle imprese di telecomunicazioni |
| Creazione di valore per il cliente e performance economiche nelle aziende di servizi: il caso Southwest Airlines |
| Relazioni tra costi e capacità produttiva: tra rilevanza nella prassi e teoria dimenticata |
| Sistemi bilanciati di misurazioni delle performance per comprendere i fenomeni e anticipare il cambiamento in un mondo in trasformazione: le IPAB |
| L'Earned Value Method per il controllo del progetto |
| LìActivity Based Costing nelle imprese bancarie |
| I modelli di controllo interno adottati nelle province e nei comuni capoluogo della Regione Toscana |
| Un modello statistico in ambito TCM per il controllo delle risorse umane |
| I sistemi informativi nelle aziende pubbliche di SAP/R3 in Italferr S.p.A. |
| Analisi della catena del valore e gestione strategica dei costi: il caso di Acme Axles Inc. |
| Il budget degli investimenti industriali e i vincoli allo sviluppo |
| Comportamento d'acquisto del consumatore nel 'mercato delle emozioni'. Un'analisi empirica nel settore dei profumi |
| La determinazione dei costi delle prestazioni di pronto soccorso: l'esperienza dell'Azienda Sanitaria Ospedaliera di Alessandria |
| Il ruolo dell'internal auditing nella gestione del rischio d'impresa. L'esperienza Telecom Italia |
| I benefici del sistema ERP Microsoft Business Solutions-Navision per l'analisi della redditività di linea di prodotto |
| Il controllo di gestione in un'azienda di torrefazione. Il caso Arcaffè S.p.A. |
| Disegnare il Modello di Controllo Aziendale |
| L'efficacia del controllo di gestione: il caso delle filiali commerciali A.P.U. spa |
| Sistemi di misurazione della performance per la gestione dei processi |