La valutazione delle aziende - annata 2001
Risultato della ricerca: (26 titoli )
| Le cautele nell'uso dei 'premi al rischio' azionari storici alla luce di evidenze internazionali e domestiche |
La valutazione delle aziende - 2001
| La dinamica dei sistemi e il suo apporto alla valutazione d'impresa |
La valutazione delle aziende - 2001
| Going public in Germania: il ruolo svolto dai revisori contabili |
La valutazione delle aziende - 2001
| Quali multipli nelle Ipo Italiane? |
La valutazione delle aziende - 2001
| La rilevanza delle informazioni non finanziarie nella valutazione delle aziende Internet |
La valutazione delle aziende - 2001
| La stima delle aziende di Internet tra 'formule' e 'processo valutativo' (1a parte) |
La valutazione delle aziende - 2001
| Alleanze tra intermediari finanziari e operatori non finanziari: un esempio della valutazione dei clienti |
La valutazione delle aziende - 2001
| I consensus' forecasts sugli utili di bilancio |
La valutazione delle aziende - 2001
| Pianificazione finanziaria ed Eva: il caso Acosea |
La valutazione delle aziende - 2001
| Il processo di valutazione degli Intangible nel settore dei beni di lusso con un'applicazione al caso Bulgari |
La valutazione delle aziende - 2001
| La stima delle aziende di Internet tra "formule" e "processo valutativo" (2a parte) |
La valutazione delle aziende - 2001
| Uso dei moltiplicatori in Germania |
La valutazione delle aziende - 2001
| Modelli di valutazione in ambito internazionale |
La valutazione delle aziende - 2001
| La non neutralità delle scelte applicative dello strumento EVA |
La valutazione delle aziende - 2001
| La prevedibilità della bolla speculativa sui titoli Internet |
La valutazione delle aziende - 2001
| Il processo di valutazione della principale piattaforma tedesca di comunicazione via cavo: il caso Kabel NRW |
La valutazione delle aziende - 2001
| La relazione di stima del patrimonio netto iniziale delle Fondazioni Liriche |
La valutazione delle aziende - 2001
| Valutazione delle società legate a internet: alla ricerca dell'equilibrio |
La valutazione delle aziende - 2001
| Veri e falsi multipli di valore: una rilettura concettuale |
La valutazione delle aziende - 2001
| Una Corporate Governance per crescere |
La valutazione delle aziende - 2001
| La misurazione quale componente indispensabile per la gestione delle risorse immateriali |
La valutazione delle aziende - 2001
| Riflessioni con Giovanni Burani sul tema della valorizzazione del mercato sulle aziende |
La valutazione delle aziende - 2001
| Rischio operativo e Beta aziendale: la ciclicità del mercato e l'impatto dei costi fissi |
La valutazione delle aziende - 2001
| Strategie e asset management |
La valutazione delle aziende - 2001
| La valutazione di una management consulting. Il caso di 'Consulenza spa' |
La valutazione delle aziende - 2001
| Violazione di brevetto: riflessioni in merito alla stima del risarcimento |
La valutazione delle aziende - 2001