La valutazione delle aziende - annata 2002
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Alberto Bombassei: interventi di politica economica e valore delle imprese |
La valutazione delle aziende - 2002
| La durata della concessione nella valutazione delle Aziende Farmacie Municipali |
La valutazione delle aziende - 2002
| L'impatto della riforma fiscale societaria sul valore d'impresa |
La valutazione delle aziende - 2002
| Multipli 'aggiustati' e multipli 'clean' (1. parte) |
La valutazione delle aziende - 2002
| I problemi valutativi in presenza di azioni proprie |
La valutazione delle aziende - 2002
| Il processo di crescita attraverso operazioni di M&A: misurazione delle performance nel settore fashion |
La valutazione delle aziende - 2002
| Report of investigation : by the special investigative committee of the board of directors of Enron corp. |
La valutazione delle aziende - 2002
| Valutazioni 'assolute' e 'relative' a confronto |
La valutazione delle aziende - 2002
| Aspetti di rilievo nella valutazione di una società di calcio: il caso della A.S. Roma spa |
La valutazione delle aziende - 2002
| Contraddizioni inerenti all'utilizzo del Firm Value nelle valutazioni societarie |
La valutazione delle aziende - 2002
| Esempi di best practices della voluntary disclosure tratti dai top ten annual reports di Fortune |
La valutazione delle aziende - 2002
| Le metodologie finanziarie: neutralità delle ipotesi e utilizzo del CAPM per la determinazione dei tassi di attualizzazione |
La valutazione delle aziende - 2002
| Multipli 'aggiustati' e multipli 'clean' (2. parte) |
La valutazione delle aziende - 2002
| La rivalutazione dei beni d'impresa: aspetti valutativi |
La valutazione delle aziende - 2002
| La stima dell'equity risk premium: teoria e prassi operativa degli intermediari finanziari internazionali |
La valutazione delle aziende - 2002
| Effetti del processo di armonizzazione contabile in Europa: evidenze empiriche |
La valutazione delle aziende - 2002
| IPOs 2001: multipli di valutazione e comparabili |
La valutazione delle aziende - 2002
| Leverage e valore in presenza di crescita |
La valutazione delle aziende - 2002
| La metodologia Adjusted Present Value come strumento per la valorizzazione delle leve di creazione di valore |
La valutazione delle aziende - 2002
| La misurazione della performance d'impresa: tendenze in atto, problematiche e prospettive |
La valutazione delle aziende - 2002
| L'uso professionale dei multipli per scopi di 'garanzia societaria' |
La valutazione delle aziende - 2002
| Gli ingredienti strategici del valore d'impresa. Come incorporare le variabili strategiche nei modelli di valutazione |
La valutazione delle aziende - 2002
| Il premio per il rischio azionario nell'ultimo decennio: alcune evidenze empiriche |
La valutazione delle aziende - 2002
| Problematiche valutative nell'ambito delle operazioni di project financing |
La valutazione delle aziende - 2002
| Riapprovazioni di bilancio e fiducia degli investitori: il ruolo della qualità della informativa degli emittenti |
La valutazione delle aziende - 2002
| Valutazione della società 'distribuzione gas' |
La valutazione delle aziende - 2002
| La valutazione delle banche: l'evoluzione dei criteri metodologici (prima parte) |
La valutazione delle aziende - 2002