
| Qualcosa di nuovo nella teoria dell'impresa? |
| La spirale e l'arco |
| Sulla introduzione di una moneta nell'equilibrio generale |
| Un tasso interno di rendimento generalizzato |
| La teoria dei contratti impliciti, la rigidità salariale e la disoccupazione involontaria: una sintesi dei risultati |
| La teoria di Keynes del deporto normale e l'assunzione di preferenza per la liquidità |
| Diversità e mutamento: osservazioni inconcludenti sul modello degli economisti |
| L'economista e i principi |
| Equilibrio esterno, inflazione e crescita in un modello multisettoriale |
| Prodotto netto ed energia netta (ovvero: dogma fisiocratico e dogma energetico) |
| Produzione congiunta e ordine di fertilità: una nota |
| La teoria quantica della produzione |
| La disoccupazione nei modelli di equilibrio non walrasiano |
| Una generalizzazione del modello IS-LM |
| In memoria di Piero Sraffa: economista italiano a Cambridge |
| Piero Sraffa (1898-1983): breve saggio bio-bibliografico |
| I rapporti tra endogeneità e extraendogenietà |
| Sraffa 25 anni dopo: il convegno di Firenze |
| Sull'esistenza dell'equilibrio temporaneo in economie monetarie con produzione |
| Valore e distribuzione in un'economia robotizzata |