
| Analisi statica ed analisi dinamica nei modelli di 'search equilibrium' |
| Cambiamento endogeno ed economia come processo: il caso della teoria neoaustriaca |
| Competizioni tecnologiche e strutture del mercato: risultati teorici e prospettive di ricerca |
| Il dottorato di ricerca: Ph.D o borse di studio? |
| Individualismo metodologico contro altri 'ismi' in economia: un commento |
| Individualismo metodologico ed equilibrio economico: una replica |
| Individualismo metodologico ed equilibrio economico: una risposta |
| L'OPEC e il mercato del greggio: uno schema di oligopolio |
| Salari ed assegnazione alle mansioni nei mercati interni del lavoro con informazione asimmetrica |
| La formazione dei giovani economisti alla luce di alcune recenti tendenze evolutive negli studi economici |
| 'Keynes dopo Lucas'. Una nota |
| 'Keynes dopo Lucas'. Una replica |
| Non tutti i dazi vengono per nuocere |
| Norme sociali, fluttuazioni e moneta nel modello (1+r) Ap + w1 = Bp |
| Sraffa e Keynes: note su moneta, valore, incertezza |
| La teoria della crescita: dalla modellistica aggregata ai modelli multisettoriali di crescita disproporzionale |
| Arbitraggisti, speculatori e hedgers nei futures finanziari. Un'ipotesi di rottura dell'equilibrio |
| Economia e ambiente |
| Equilibri multipli ed instabilità dello stato stazionario in un semplice modello dinamico ricardiano |
| Un modello ricardiano di crescita e distribuzione: un approccio integrato |
| La teoria dell'attuazione delle regole di scelta collettiva: una rassegna |