
| Aspetti del discorso etico in economia |
| Disavanzo pubblico, inflazione repressa e politiche di stabilizzazione in una economia di tipo sovietico |
| Equilibrio di sottoccupazione e stato di fiducia in un gioco keynesiano |
| I fenomeni di interlinking nelle economie agrarie tra istituzioni e transizione |
| Recenti modelli di disoccupazione tecnologica. Una rassegna critica |
| La teoriaeconomica dopo Sraffa |
| Valore, capitale ed accumulazione. Introduzione ad alcuni testi di Claudio Napoleoni |
| Il concetto di efficienza nei giochi con informazione incompleta |
| Costi d'aggiustamento e programmi di occupazione ottimale dell'impresa: sviluppi recenti della teoria dinamica della domanda di lavoro |
| La costruzione dei modelli economici tra storia e cultura |
| Dinamica e storicità nei Principi di Marshall |
| Il polso della teoria monetaria è piuttosto soddisfacente: note sullo Handbook of Monetary Economics |
| La rilevanza dell'ordine di consumo |
| Teorie economiche e storia nel Methodenstreit. Alcune riflessioni |
| Trasformazione dal Piano al Mercato, ricostruzione e convertibilità nell'Europa Orientale |
| Economia del lavoro ed economia politica. Note in margine ad un recente convegno |
| Errare humanum est. Comportamento precauzionale, economia finanziaria e usi della moneta |
| Giochi, concorsi di bellezza e slot machines. Riflessioni sui processi di apprendimento |
| I meccanismi compensativi della disoccupazione tecnologica. Il dibattito classico e i modelli recenti |
| Moneta per transazioni: l'esperienza del Kanban e la riduzione della scorta ottima |
| Sussidi strategici e commercio internazionale in oligopolio |