Rivista italiana di comunicazione pubblica - annata 2008
Risultato della ricerca: (50 titoli )
| L'azione di Governo in tema di semplificazione del linguaggio amministrativo. Bilancio in chiaro scuro. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| La centralità delle persone per la qualità dei servizi pubblici. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Europa detta, Europa fatta. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| 'Fatti un giro!'. Un'esperienza italiana di Employer Branding per attrarre e trattenere neolaureati talentuosi. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Il fattore comunicativo nel processo di riforma della PA. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Forum PA 2008. Anche in Sicilia liberare la crescita. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Forum PA 2008. Città e nuove convivenze. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Forum PA 2008. Classe dirigente a rischio di provincializzazione. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Forum PA 2008. Creatività e produzione culturale in Italia. Linee generali del rapporto di indagine. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Forum PA 2008. Cultura della concorrenza. Anche per la PA. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Forum PA 2008. Expo a Milano, portale per l'Italia. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Forum PA 2008. I processi di inclusione delle amministrazioni, i messaggi trasmessi e l'implementazione tecnologica. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Forum PA 2008. Il 'valore aggiunto comunicativo'. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Forum PA 2008. Le amministrazioni tra immagine, comunicazione servizi. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Forum PA 2008. Sicurezza e sicurezza. Infortuni sul lavoro tra realtà e percezione. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Forum PA 2008. Una prima esperienza di 'sguardo critico'. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Introduzione all'informazione e comunicazione in sanità. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Unione europea e promozione di sani stili di vita. Il caso delle campagne contro il fumo. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Un ambiente virtuale. Criteri per la realizzazione destinata alla promozione dell'attrattività di Milano. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Attrattività di Milano. Focus su metodologia e risultati della precedente ricerca condotta nel biennio 2005-2006. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Città globali, protagoniste del cambiamento. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Come migliorare il posizionamento di Milano negli indici di reputazione. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Expo 2015. La problematica contestuale. Governance di un progetto di cambiamento. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Expo acquisito. Sfide aperte. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Il magazzino delle immagini. La pluralità di temi e icone nell'attuale offerta di immagine di Milano. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Milano, Expo 2015 genera nuovi approcci al branding pubblico. Numero speciale. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Milano, oltre la capitale economica. Con Expo 2015 capitale turistica. Coinvolgendo territorio e patrimonio. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Nel quadro di una più ampia ricerca. Il contributo di Fondazione Università Iulm all'interpretazione delle problematiche di sviluppo del territorio milanese e lombardo. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Una preliminare discussione sugli elemnti di orientamento. Commenti di un panel di analisi sugli esiti dell'indagine e sui profili delle proposte e delle raccomandazioni. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Quadro relazionale e connessioni produttive. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Raccomandazioni e proposte. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Le ragioni della ricerca. Potenzialità di un modello flessibile per promuovere l'attrattività di Milano. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Il rapporto di ricerca. L'attrattività di Milano. Orientamenti degli opinion maker. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Bilancio della comunicazione nella crisi campana dei rifiuti |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Cambio di rotta. Il piano D. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Comunicare l'Europa. Dai grandi valori ai piccoli interstizi. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| La comunicazione e la relazione medico-paziente per migliorare la qualità dei servizi odontoiatrici. Confronto tra settore privato e Sistema sanitario nazionale. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| La comunicazione pubblica della scienza tra crisi e modernità. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| La comunicazione pubblica delle autonomie locali. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Convergenza di soggetti nel pluralismo di un sistema ormai complesso. Conclusioni di COM-PA 2008 a FieraMilano |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Educazione e media in Italia dall'unità ad oggi. Breve viaggio alle origini della Media Education |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| L'Europa e il coraggio delle differenze. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Una forma organizzativa fra comunicazione pubblica ed e-government. Testi giuridici sui siti web delle pubbliche amministrazioni. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Il mandato d'arresto nell'Europa dei diritti. La comunicazione sulle relazioni giudiziarie tra gli stati europei oggi. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Per contribuire a superare la crisi di sfiducia. Sintesi dei lavori della sessione 21-22 novembre 2008 a Venezia. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Storia, valori costitutivi e identità nazionale. Le fonti della politica di rinnovamento interno e di rinegoziato della pax americana. Scomposizione del discorso di insediamento di Barack Obama secondo la retorica della comunicazione pubblica. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Sull'idea che iscriversi ai corsi di laurea in scienze della comunicazione sia una 'scelta catastrofica'. Lettera a Bruno Vespa. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Uffici stampa nella pubblica amministrazione. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| Appendice bibliografica afferente l'area della comunicazione pubblica. Letture consigliate per suddivisioni tematiche. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008
| La comunicazione di pubblica utilità, terza stagione di una funzione strategica. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2008