Giurisprudenza commerciale - annata 2014
Risultato della ricerca: (109 titoli )
Parte: 1
| Un bilancio della riforma dello scopo mutualistico dieci anni dopo |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| L'estensione della regola di convergenza europea alle norme nazionali sulle condotte unilaterali |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| La giurisprudenza milanese sul risparmio tradito: un'analisi quantitativa |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Interesse sociale, interesse di gruppo e interesse collettivo nella regola sulla responsabilità per abuso di direzione unitaria |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Interessi, poteri e criteri nella liquidazione dei beni degli enti |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Operazioni straordinarie e tutela degli investitori: il caso della pressure to tender |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| I primi attestati ex art. 67, terzo comma, lett. d, l. fall.: luci e ombre a seguito del decreto 'sviluppo' |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Parte: 2
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Concordato preventivo e contratti in corso (con uno sguardo ai contratti bancari) |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il nuovo caso Parmalat: considerazioni a margine di un decreto 'eccessivamente creativo' |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Problemi vari (e in parte nuovi) in tema di diritto di opzione |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Responsabilità erariale e sociale in house |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| La rilevanza della causa concreta nei contratti di interest rate swap |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Sul termine di perdurante fallibilità dell'imprenditore individuale ex art. 10 l. fall. |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Parte: 1
| Fusioni e scissioni: nuove semplificazioni documentali e pubblicitarie |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il limite dell'utilità sociale nelle liberalizzazioni |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| L'oggetto sociale della società tra professionisti e della società tra avvocati |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Pubblicità commerciale europea vs. Registro europeo delle imprese |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| La responsabilità gestionale nella crisi dell'impresa societaria |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| I servizi di pagamento armonizzati e l'addebito diretto nel panorama bancario italiano |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Società tra professionisti, società tra avvocati, associazioni professionali: la montagna e il topolino |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Strategic patenting e diritto della concorrenza: riflessioni a margine della vicenda Rathiopharm - Pfizer |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Sul contenuto degli accordi di ristrutturazione dei debiti |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Trasferimento d'azienda (bancaria) e debiti restitutori da revocatoria fallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Parte: 2
| Ancora sul superamento dei limiti di finanziabilità nelle operazioni di credito fondiario |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Annotazioni in tema di opera inedita |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il contratto preliminare di vendita delle partecipazioni di società di capitali non ancora iscritte nel registro delle imprese |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Cooperative bancarie e obbligo di devoluzione in favore dei Fondi mutualistici per la promozione cooperativa |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Fallimento, "morte" della società ed estinzione della responsabilità da reato |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il fallimento del socio occulto |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| La limitazione dei diritti audiovisivi sportivi nella giurisprudenza della Corte di giustizia UE sui brevi estratti di cronaca |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Un salto indietro di trent'anni: "swap uguale scommessa"! |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Simulazione e conferimento in natura nelle società di capitali |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Parte: 1
| Aumento di capitale mediante compensazione di credito nel diritto spagnolo |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Diritto di recesso che consegue all'inizio dell'attività di direzione e coordinamento |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il nuovo volto del concordato preventivo con riserva |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il progetto di restyling delle società tra avvocati |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Rischio finanziario, assicurazione sulla vita ed esclusione dal patrimonio fallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Società chiusa e capitale sociale minimo: tendenze europee |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Trascrizione a libro delle delibere assembleari e delle dicisioni dei soci e decorrenza del termine per l'impugnativa |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| La trasformazione eterogenea a dieci anni dalla riforma del diritto societario |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Parte: 2
| Abuso del diritto nel concordato preventivo con riserva |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Autonomia privata nel concordato preventivo e ruolo del tribunale |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il contratto preliminare di trasformazione di una società di persone in una società di capitali |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Convocazione tardiva di socio di s.r.l. per disservizio postale: esigenze di certezza delle decisioni e diritto del socio ad una partecipazione informata |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| L'efficacia probatoria dei conti d'ordine |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| In tema di leasing traslativo risolto anteriormente alla dichiarazione di fallimento |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Gli incerti confini dell'associazione per delinquere nel contesto della criminalità d'impresa |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Mutamento del sistema di amministrazione e revoca implicita dell'amministratore |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Responsabilità del socio unico per inadempimento degli obblighi pubblicitari |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Sindaco unico di s.r.l. ed irrevocabilità dei collegi sindacali in carica |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Società a responsabilità limitata |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il vincolo societario de facto tra familiari |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Parte: 1
| '...allo scopo di dividerne gli utili' |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Ancora in tema di contratto, impresa e società. Un commento a Francesco Denozza, in difesa dello 'istituzionalismo debole' |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| L'Arbitro Bancario e Finanziario: l'esperienza applicativa |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| I contratti per la ristrutturazione dei debiti |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Diritto societario e diritto tributario: dieci anni dalle riforme |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| La disciplina sulle società professionali: novità, conferme, osservazioni critiche |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| La nozione di concerto nel diritto societario europeo e l'attivismo degli azionisti |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Principi contabili internazionali (IAS/IFRS): cenni storici e profili critici per una lettura disincantata |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Parte: 2
| Il caso Fiat-Ifil alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Nozione di 'pena' e contenuti del principio 'ne bis in idem' |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Indennità agenziale e liquidazione coatta assicurativa |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| L'invalidità dei derivati 'over the counter'. Causa tipica e razionalità dell'alea |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Liti fra birrai, marchi e denominazioni di origine: evoluzioni del linguaggio e mutamenti dei prodotti |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il principio del contraddittorio tributario tra abuso di diritto, abuso di potere e diritto dell'Unione Europea |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Prossima fermata: persona giuridica amministratore di fatto |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Reati tributari e responsabilità degli amministratori di fatto e di diritto |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il sindacato del tribunale in sede di revoca dell'ammissione a concordato preventivo. |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| I sindaci e il problema della 'prorogatio' in caso di rinuncia |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Tutela dell''industrial design' e libertà della concorrenza |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Valutazione e rinegoziazione dello 'swap': una sentenza convincente |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Parte: 1
| Gli amministratori indipendenti nel comitato parti correlate |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Legami personali e strutturali al vaglio della disciplina 'antitrust': lacuna normativa o interpretativa? ( |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Mercato del prestito e cartolarizzazione dei crediti: impatto (e interferenze) della normativa europea di vigilanza prudenziale |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Prime riflessioni sulla decisione della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo riguardo alla disciplina italiana degli abusi di mercato |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Recenti sviluppi del diritto di recesso nell'offerta fuori sede di strumenti finanziari |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il ruolo della controllata e la tutela del socio esterno nella nuova disciplina dei gruppi |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| La tutela cautelare nell'istruttoria prefallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| La tutela del bene comune e il ruolo delle cooperative |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Parte: 2
| Cancellazione della società dal registro delle imprese e sopravvenienze attive: il dibattito prosegue |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Clausola di prelazione e fattispecie elusive: trasferimenti endo-gruppo consentiti e successiva perdita del controllo della società cessionaria |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il concordato preventivo di gruppo |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| I confini (ancora incerti) del controllo analogo congiunto in materia di 'in house providing' |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Effetti ed esecutività delle sentenze di annullamento delle deliberazioni di nomina degli amministratori di s.p.a. |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Per una ricostruzione della nozione di insolvenza delle imprese di assicurazione |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Quote in 'trust' e diritto di voto a un soggetto diverso dal 'trustee' |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Raccordo tra procedura concordataria e procedura fallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il recesso 'ad nutum' in s.r.l. [Società a Responsabilità Limitata] con durata determinata al 2100 |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Sulla fattispecie di società di fatto tra società di capitali |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Parte: 1
| L'applicazione del principio di esaurimento alla distribuzione digitale di contenuti protetti |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Assetti organizzativi adeguati e governo del rischio nell'impresa bancaria |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Attivismo degli azionisti di risparmio e operazioni straordinarie |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| D.U.R.C. e concordato con continuità aziendale nel settore edile |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il diritto commerciale nelle prolusioni |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il diritto societario a dieci anni dalla riforma: bilanci, prospettive, proposte di 'restyling' |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| L'incidenza del 'badwill' nella determinazione del valore dell'azienda |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Parte: 2
| Bancarotta societaria e aggravamento del dissesto |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| I 'contratti di collocamento' nell'art. 30, comma 6 t.u.f. |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Enti ecclesiastici e ammissibilità alle procedure concorsuali |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Esclusione del socio di s.r.l. e sua impugnabilità |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| L'invalidità delle deliberazioni consiliari nella s.r.l. |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Questioni in tema di fallimento di società cancellata |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Società di capitali a partecipazione pubblica, revoca di amministratori ed interesse sociale |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Sull'apporto di lavoro dell'associato dopo la legge 28 giugno 2012, n. 92 |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il termine per la convocazione dell'assemblea di s.r.l. |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Tutela dei creditori sociali tra azione revocatoria e scissione societaria |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| La valutazione dell'azienda in esercizio |
Giurisprudenza commerciale - 2014