Giurisprudenza commerciale - annata 2016
Risultato della ricerca: (116 titoli )
Parte: 1
| Le anticipazioni bancarie nel concordato con continuità aziendale |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Concordato con continuità ed ordine delle cause di prelazione |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Le garanzie contrattuali nell'acquisto di partecipazioni sociali |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Il 'giusto' prezzo delle azioni nelle operazioni di assistenza finanziaria |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Organo amministrativo e funzione di risk management nella società di gestione del risparmio |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La possibile deroga al divieto di concorrenza per il socio accomandante in veste di amministratore provvisorio |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Parte: 2
| La delibera 'negativa' dell'assemblea: un futuro ancora incerto |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La dichiarazione di operatore qualificato nei contratti di swap di pagamento e prove contrarie |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Discrezionalità e doveri degli amministratori a fronte della mancata esecuzione dei conferimenti |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La legittimazione dell'amministratore a proporre l'azione di annullamento contro la delibera di revoca della carica |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Limiti di finanziabilità di un mutuo fondiario e conseguenze del loro superamento |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Uno, nessuno, centomila: il concordato preventivo di gruppo |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La parabola del concordato preventivo: dieci anni di riforme e controriforme |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La prima sentenza di cassazione in tema di responsabilità civile per insider trading |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Procedure concorsuali secondarie, localizzazione dei beni del debitore e protezione di interessi locali |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La responsabilità dei sindaci per mancato versamento del conferimento del socio |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Ritualità della convocazione, invalidità delle decisioni ed altre vicende assembleari nella s.r.l. |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La scissione societaria e i reati di bancarotta |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Sulla trasformazione da società di persone a ditta individuale |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Tutela del segnalato alla Centrale d'Allarme Interbancaria |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Vincolatività del bilancio di esercizio relativamente ai crediti della società nei confronti del socio |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Parte: 1
| Appunti sul codice di autodisciplina delle società quotate |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| L'attività di direzione e coordinamento: dottrina, prassi, giurisprudenza |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Bilancio consolidato e bilancio d'esercizio di società non quotate. Rapporti ed effetti |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| I principi ispiratori della nuova disciplina dei bilanci societari |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| I regimi fiscali e la concorrenza tra imprese |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Il riassetto della disciplina delle banche popolari |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Sindaco 'di fatto' o del 'non fatto'? |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Verificazione del passivo fallimentare e cause connesse |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Parte: 2
| Alla revoca cautelare dell'amministratore di s.a.s.unico accomandatario, consegue necessariamente lo scioglimento della società? |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Azzeramento di capitale per perdite, mancata sottoscrizione dell'aumento e legittimazione ad impugnare la delibera |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Causa, alea, mark-to-market e upfront nei confronti di swap di pagamenti e opzioni sui tassi di interesse |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Convocazione dell'assemblea da parte del collegio sindacale e 'giustificazione' del ritardo degli amministratori |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La domanda di concordato preventivo 'con riserva' |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Dovere di agire in modo informato degli amministratori |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Enforcement del collateral, procedure concorsuali e tutela cautelare |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La perdita integrale di capitale sociale nelle società cooperative |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Retrocessione al fallimento dell'azienda in affitto e licenziamento dei lavoratori |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Sull'impugnazione delle deliberazioni del consiglio d'amministrazione di s.p.a. |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Sulla responsabilità civile delle autorità amministrative indipendenti |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Tutela dell'acquirente di immobile da costruire: escutibilità della fideiussione bancaria rilasciata in assenza di recesso |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Versamenti in conto futuro aumento di capitale ed interpretazione della volontà delle parti |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Parte: 1
| L'azione di responsabilità da direzione e coordinamento di società |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Le clausole di indicizzazione nei finanziamenti e nei leasing |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Invalidità della delibera assembleare e processo amministrativo |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Patrimoni costituiti con prevalente apporto di terzi |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Il rendiconto finanziario secondo le nuove norme sul bilancio d'esercizio con una postilla sui flussi finanziari dei derivati |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| I soci e il risanamento. Riflessioni a margine dello schema di legge-delega proposto dalla Commissione di riforma |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Giurisprudenza commerciale - 2016
Parte: 2
| Alterazione delle condizioni di rischio dell'investimento e diritto di recesso conseguente al mutamento della capogruppo |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Ancora una conferma che il socio pubblico diventa un privato |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Azione di responsabilità della curatela fallimentare e quantificazione del danno risarcibile |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Azione di responsabilità per danni al fondo comune di investimento e legittimazione ad agire |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La Cassazione ritorna sui criteri da adottare per la qualificazione dei versamenti dei soci |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La Cassazione torna sul danno da mancata opa: stessa soluzione, stesse incertezze |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Esercizio dei poteri di vigilanza della Consob e riparto di giurisdizione |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Il nuovo falso in bilancio quale 'eccezionale' veicolo di diritto penale giurisprudenziale |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| I presupposti applicativi dell'articolo 2497-quater, comma 1, lettera c), c.c. ed il rapporto tra recesso ed offerta pubblica di acquisto |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Sulla (in)esistenza e sulla (ir)responsabilità del "sindaco di fatto" |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La trasformazione di società di persone in impresa individuale come alternativa alla liquidazione ed estinzione della società per venire meno della pluralità dei soci |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Trust versus fallimento: l'istituto alieno come mezzo di gestione privata dell'insolvenza |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Parte: 1
| Il diritto societario dai "tipi" ai 'modelli' |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Le diverse soluzioni nazionali al problema del sovra-indebitamento del debitore civile. Stati Uniti d'America, Francia e Germania |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Gioielli e principio di parità di trattamento degli azionisti: un connubio impossibile? |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Gustavo Minervini. Frammenti di un ricordo |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| L'impresa startup innovativa costituita in forma di s.r.l. |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Reclamabilità del provvedimento di mancata ammissione al concordato preventivo |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Le "riserve" da strumenti finanziari derivati alla luce del recepimento della Direttiva n. 2013/34/UE |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La vigilanza diretta dell'Esma. Un modello per il futuro? |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Parte: 2
| Arbitrato societario: è davvero impossibile lavare in famiglia i panni sporchi del bilancio? |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Causalità e dolo nella bancarotta fraudolenta impropria da false comunicazioni sociali |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Clausola di 'covendita forzata' e 'drag along' |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Il diritto di recesso ad nutum da s.p.a. non quotata a tempo indeterminato |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Gli effetti della trascrizione della domanda di esecuzione in forma specifica del contratto preliminare in relazione all'art. 72 l. fall. |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| L' iscrizione nel registro delle imprese di domande giudiziali riguardanti quote di s.r.l. tra arbitrarietà e limiti del ragionamento analogico |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Rappresentazione contabile dei beni immateriali e doveri degli amministratori |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Le Sezioni Unite non compongono il contrasto di giurisdizione in materia di società a partecipazione pubblica totalitaria |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Subingresso della curatela nei rapporti processuali del fallito: i riflessi sull'operatività del principio dell'onere della prova |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Sulla provvisoria efficacia esecutiva delle sentenze che annullano le delibere assembleari |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Trascrizione della domanda ex art. 2932 c.c. e successivo fallimento del promittente venditore: le Sezioni Unite "aggiustano il tiro" |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Parte: 1
| Adeguatezza degli assetti, responsabilità degli amministratori e Business Judgment Rule |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Appunti sulle Loyalty Shares |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Considerazioni sul finanziamento alle imprese in crisi |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Fallimento del promittente alienante e tutela del promissario acquirente |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Golden share e libera circolazione dei capitali in Europa e in Italia |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La procedura di liquidazione del patrimonio nella legge n. 3/2012 |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Il protocollo di intesa MEF/ACRI e la nuova governance delle fondazioni bancarie |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| SGR e contabilità del fondo |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Parte: 2
| L'effetto esdebitatorio del concordato preventivo di società di persone e la garanzia ipotecaria prestata dal socio illimitatamente responsabile |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Impresa familiare e società: la Cassazione si ripete (ma la fattispecie è diversa) |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| L'ineleggibilità del sindaco membro dello studio professionale di un consulente della società |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Natura dei fondi comuni d'investimento e responsabilità della SGR |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Regole di validità e regime d'impugnazione delle delibere consiliari di s.r.l. sul vizio di omissione di motivazione di decisione influenzata dalla controllante |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Responsabilità del cessionario per debiti inerenti al ramo d'azienda trasferito |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La responsabilità delle società partecipanti alla scissione ex art. 2506-quater, comma 3, c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Revoca degli amministratori nominati dall'ente pubblico azionista e giurisdizione |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Società in house providing |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Trust liquidatorio e revocatoria ordinaria: una nuova par condicio creditorum |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Parte: 1
| Alcune osservazioni empiriche sui concordati preventivi del Tribunale di Milano |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| L'apparenza come criterio di imputazione della responsabilità per l'esercizio dell'impresa |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Il concordato fallimentare tra risoluzione e stabilità |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Impresa e sanzioni nella prassi applicativa dell'Autorità garante della concorrenza: qualche problema tecnico |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Le integrazioni al procedimento di fusione societaria che coinvolga enti non societari |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Metodo tipologico e sottocapitalizzazione nominale nelle società per azioni indipendenti |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Il rating nelle scelte di investimento dei gestori collettivi del risparmio |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Giurisprudenza commerciale - 2016
| I vizi della relazione sulla gestione e il loro rilievo sul bilancio d'esercizio: una questione ancora aperta |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Parte: 2
| Le condizioni dell'accordo di ristrutturazione dei debiti con intermediari finanziari |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La High Court of justice di Londra sul diritto di recesso ex art. 30 t.u.f. nel contenzioso sul collocamento presso enti locali italiani di prodotti finanziari derivati |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Le istruzioni del conservatore del registro delle imprese di Milano sul deposito del bilancio finale di liquidazione |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Questioni in tema di clausole di riscatto e riscattabilità delle azioni del socio in violazione di disposizioni statutarie |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Rien ne va plus: le Sezioni Unite confermano la perdurante rilevanza delle valutazioni nei delitti di false comunicazioni sociali |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La rilevanza penale del falso valutativo tra contabilità, valutazioni e stime |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Sul concordato tramite scissione (o fusione): tra disciplina concorsuale e norme societarie |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Sulla responsabilità limitata dei soci accomandanti di s.a.s. |
Giurisprudenza commerciale - 2016