Giurisprudenza commerciale - annata 2018
Risultato della ricerca: (108 titoli )
Parte: 1
| Collegio sindacale e prevenzione della crisi d'impresa |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| I consorzi fidi tra diritto dell'impresa e regole di vigilanza |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| I derivati e le amministrazioni pubbliche locali: l'esperienza negli USA e nel Regno Unito |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Diritto dell'impresa in crisi, diritto societario concorsuale, diritto societario della crisi: appunti |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| L'evoluzione del diritto contabile in Europa come nuova partizione del sapere giuridico |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Procedure concorsuali e standards internazionali: norme e principi di fonte Uncitral e Banca Mondiale |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Riflessioni su 'la riforma del diritto societario' |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Società e associazioni forensi dopo le modifiche introdotte dall'art. 1, comma 141, l. 4 agosto 2017, n. 124: prime considerazioni e interrogativi |
Giurisprudenza commerciale - 2018
Parte: 2
| La Consulta avalla il piercing the corporate veil all'italiana |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Crisi del fondo comune di investimento, crisi della SGR e accordo di ristrutturazione dei debiti |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| L'esercizio dell'azione sociale di responsabilità nel concordato preventivo con cessione dei beni: legittimazione del liquidatore giudiziale o necessità di previa deliberazione assembleare? |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| La funzione integrativa del principio di chiarezza nella redazione del bilancio d'esercizio |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| L'obbligo di comunicazione della delibera di esclusione del socio di cooperativa |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| La responsabilità sussidiaria delle società partecipanti alla scissione per i debiti non soddisfatti dall'assegnataria, tra beneficium ordinis e beneficium excussionis |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Il ruolo della persona fisica holding: fra impresa 'fiancheggiatrice' e attività di direzione e coordinamento di società |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Scissione e azione revocatoria ordinaria e fallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Sulla violazione dei limiti dei poteri degli amministratori e sui suoi effetti nella partecipazione di società di capitali in società di persone |
Giurisprudenza commerciale - 2018
Parte: 1
| Arbitri e giudici che decidono |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Autonomia statutaria, procedimento deliberativo e potere di voto: divagazioni a margine di un libro recente |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Il collegio sindacale ed il sindaco unico nella società a responsabilità limitata |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Crisi d'impresa delle società a partecipazione pubblica e doveri degli organi sociali |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Enti ecclesiastici e procedure concorsuali |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Esigibilità dei finanziamenti postergati ex lege e loro rilevanza ai fini dello stato di insolvenza della società |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Modelli organizzativi dell'impresa e responsabilità degli amministratori di s.p.a. nella riforma della legge fallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Il nuovo ordinamento bancario e finanziario europeo: aspetti generali |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Polizze claims made, riserve tecniche, rischio operativo e trasparenza contrattuale |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Presentazione di 'L'assemblea di società per azioni' di M. Libertini, A. Mirone e P.M. Sanfilippo |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Prime riflessioni intorno alla competenza dell'Arbitro per le controversie finanziarie |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| I rimedi tra effettività della tutela e stabilità del deliberato assembleare |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Il ruolo dei codici etici nell'autoregolamentazione del mercato |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Il ruolo dell'assemblea dei soci nel tipo s.p.a. |
Giurisprudenza commerciale - 2018
Parte: 2
| Brevi osservazioni sulla meritevolezza del contratto derivato di interest rate swap con operatore qualificato |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Il compenso degli amministratori di società di capitali nel sistema dei privilegi |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Concessione abusiva di credito, fallimento, responsabilità della banca e legittimazione del curatore |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Il conflitto tra il creditore pignorante e il terzo acquirente di quota di s.r.l. |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Fallimento post incorporazione? Un abbaglio |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Finanziamenti e versamenti dei soci nelle società partecipate |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Sindaco di fatto: 'qualche' onere e nessun 'onere'? |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Sull'applicabilità analogica della disciplina dei finanziamenti 'anomali' a soggetti estranei alla compagine sociale |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Vicende societarie ed applicabilità dell'art. 2557 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2018
Parte: 1
Giurisprudenza commerciale - 2018
| I doveri degli amministratori e la dispensa dal deber de lealtad nella riformata ley de sociedades de capital spagnola |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| L'economia immaginaria: spigolature |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| La nuova direzione e coordinamento del gruppo bancario di credito cooperativo alla luce della l. 49/2016 |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Postergazione legale per le obbligazioni? |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Potestà normativa di imposizione, mercato e giustizia sociale |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Processo di investimento e conflitti di interesse nella gestione collettiva del risparmio |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| 'Spaccare il capello in quattro' Interpretazione del diritto (commerciale) e figure retoriche |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Sulle sanzioni comminabili in caso di mancata ottemperanza all'ingiunzione di divulgazione delle prove nei giudizi antitrust |
Giurisprudenza commerciale - 2018
Parte: 2
| Ancora dubbi di legittimità sulle clausole claims made: la parola di nuovo alle Sezioni Unite |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Caso Polbud: modificare lex societatis è un diritto garantito dalla libertà di stabilimento |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| La Corte costituzionale sull'applicazione retroattiva della confisca amministrativa per equivalente agli abusi di mercato. Nozione convenzionale di 'pena', efficacia della CEDU, ruolo della Corte |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| La Corte di giustizia torna a pronunciarsi sugli onorari(minimi)previsti per l'esercizio della professione forense e sulla loro compatibilità col diritto UE antitrust: un passo avanti e due indietro? |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| La dibattuta iscrizione nel Registro delle Imprese di atti diversi da quelli tipicamente previsti dalla legge |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Le operazioni di fusione a seguito di acquisizione con indebitamento (merger leveraged buy-out) |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Parità di trattamento dei creditori sociali e doveri del liquidatore |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Trasferimento della sede sociale all'estero ed effetto Delaware. Il caso Polbud |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Trasformazione transfrontaliera e la sentenza Polbud: corale alla fine del viaggio? |
Giurisprudenza commerciale - 2018
Parte: 1
| Amministratori di banche e gestione dei crediti |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Cancellazione della società, rinuncia alle attività e sopravvenienze attive |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Cessione dei crediti in garanzia e funzione solutoria nel finanziamento bancario alle imprese: una perdita di coerenza tipologica |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| La proposta di Direttiva UE in materia di insolvenza e le forme di autotutela della controparte in bonis |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| La sicurezza dei prodotti cosmetici |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Società di capitali in crisi e limiti al potere di voto dei soci |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Sulla fallibilità delle società a partecipazione pubblica |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Tutela delle minoranze e funzione gestoria |
Giurisprudenza commerciale - 2018
Parte: 2
| Ancora sul riparto di giurisdizione nei giudizi di responsabilità contro amministratori e dipendenti di società pubbliche |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Il contratto di leasing con opzione come cessione di beni ai fini IVA: la rilevanza della razionalità economica nell'interpretazione della Corte di Giustizia |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| 'Così è (se vi pare)": l'orientamento dei giudici di merito in tema di fallimento di una società di fatto tra società di capitali e persone fisiche |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Fallimento della società di calcio, nomina cautelare del "pre-curatore" ed effetti sull'ordinamento sportivo |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Fusioni, scissioni e trasformazioni |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| L'insider di se stesso alla luce della decisione della Corte di Cassazione(civile) |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Uno nessuno o centomila diritti per il recedente? La questione ancora aperta della perdita dello status socii |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Note in tema di controllo analogo c.d. "congiunto" su società in house pluripartecipata |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Responsabilità solidale e regresso fra soci coobbligati |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Le Sezioni Unite su esclusione-licenziamento del socio lavoratore di cooperativa |
Giurisprudenza commerciale - 2018
Parte: 1
| L'accesso all'attività bancaria in Italia: una lettura sistematica tra diritto dell'Unione, disciplina nazionale e vigilanza unica |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Contratti di finanziamento personale e polizze assicurative: l'estinzione anticipata del finanziamento (art. 125-sexies t.u.b.) mediante attivazione della copertura assicurativa |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| L'espropriazione forzata della quota di s.r.l. dopo le riforme |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| La responsabilità degli amministratori di società partecipate da un socio pubblico |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Riflessioni sulla gestione liquidatoria di società di capitali in crisi |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Società a controllo pubblico e società a partecipazione pubblica maggioritaria |
Giurisprudenza commerciale - 2018
Parte: 2
| Ammissibilità dell'amministratore persona giuridica tra conferme e problemi interpretativi |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Anche il curatore fallimentare deve rispettare le norme limitative dei licenziamenti |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| I giudici si riappropriano della loro basilare funzione |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Limiti al diritto di controllo dei soci non amministratori di s.r.l. |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Osservazioni sul valore processuale dei verbali ispettivi della Banca d'Italia |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Sottoscrizione di azioni inoptate, versamenti in conto futuro aumento di capitale, poteri degli amministratori e tutela delle minoranze nell'aumento di capitale sociale |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Sulla ripartizione di competenze tra giudice del lavoro e giudice del fallimento |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Variazioni IVA da mancato pagamento e procedure concorsuali: il regime interno al vaglio della compatibilità europea |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Una ventata d'aria fresca per le cause di responsabilità promosse contro la capogruppo |
Giurisprudenza commerciale - 2018
Parte: 1
| Un'analisi empirica delle PMI innovative: much ado about nothing? |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| L'apertura delle Sezioni Unite ai punitive damages tra limiti del diritto interno e nuove prospettive di armonizzazione |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Big data: dai vantaggi competitivi alle pratiche abusive |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Ciò che appalto non è. A proposito dell'intervento riformatore in materia di successione di appalti e trasferimento di azienda |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| A critical view on the European Commission's proposal for a directive on copyright in the digital single market |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Diritto comune e diritto speciale nella disciplina delle società pubbliche |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| L'esecuzione dello SPA relativo alla maggioranza delle partecipazioni e la posizione dei terzi (gestione interinale; earn out; drag-along) |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Regolamento IVASS n. 24 del 2016, aspetti assicurativi e tributari |
Giurisprudenza commerciale - 2018
Parte: 2
| Alcune riflessioni sulla distinzione tra giudizio di liceità e giudizio di meritevolezza e clausole claims made |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Dalla società di capitali al trust liquidatorio |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| I diritti di controllo del socio di s.r.l. alla luce del principio di buona fede e correttezza |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Il diritto del mediatore atipico alla provvigione e l'obbligo di iscrizione al ruolo nella decisione delle Sezioni Unite |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Interest rate swap a copertura dell'indebitamento complessivo |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| La mancata ratifica della designazione come componente dell'organo di indirizzo di fondazione bancaria |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| La nullità (virtuale) del mutuo fondiario eccedente il limite di finanziabilità |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Reati tributari e ne bis in idem: una prima declinazione interna del criterio della sufficiently close connection in substance and time |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| La tutela dei creditori nella trasformazione eterogenea da associazione non riconosciuta in società di capitali |
Giurisprudenza commerciale - 2018