Giurisprudenza commerciale - fascicolo 26
Risultato della ricerca: (12 titoli )
Parte: 1
| Luci e ombre della nuova Prodi. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
| La clausola di rappresentanza congiuntiva nelle società di capitali. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
| Concentrazioni tra imprese e failing company defense: un confronto tra l'esperienza statunitense e l'esperienza comunitaria. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
| La revocatoria fallimentare del giroconto. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
| La natura giuridica dei fondi pensione aperti: un'interpretazione dei principali problemi posti dalla fattispecie. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
| Manifesto per l'istituzione del registro europeo delle imprese. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
Parte: 2
| Limiti e finalità del sindacato giudiziario-contenzioso sul provvedimento camerale con cui il Tribunale revoca amministratori e sindaci ex art. 2409 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
| Le modalità di rimborso del socio receduto da società consortile. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
| Obblighi statutari e prestazioni accessorie nelle società cooperative. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
| Brevi osservazioni sulla pubblicità dell'imprenditore artigiano. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
| Banche dati pubbliche e attività di informazione economica: l'abuso di posizione dominante nuovamente al vaglio dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
| La modifica della ragione sociale nella società in nome collettivo in caso di recesso per giusta causa. |
Giurisprudenza commerciale - 1999