Giurisprudenza commerciale - fascicolo 41
Risultato della ricerca: (15 titoli )
Parte: 1
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Interessi, poteri e criteri nella liquidazione dei beni degli enti |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Un bilancio della riforma dello scopo mutualistico dieci anni dopo |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| I primi attestati ex art. 67, terzo comma, lett. d, l. fall.: luci e ombre a seguito del decreto 'sviluppo' |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Operazioni straordinarie e tutela degli investitori: il caso della pressure to tender |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| L'estensione della regola di convergenza europea alle norme nazionali sulle condotte unilaterali |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| La giurisprudenza milanese sul risparmio tradito: un'analisi quantitativa |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Interesse sociale, interesse di gruppo e interesse collettivo nella regola sulla responsabilità per abuso di direzione unitaria |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Parte: 2
| Responsabilità erariale e sociale in house |
Giurisprudenza commerciale - 2014
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Sul termine di perdurante fallibilità dell'imprenditore individuale ex art. 10 l. fall. |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Concordato preventivo e contratti in corso (con uno sguardo ai contratti bancari) |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| La rilevanza della causa concreta nei contratti di interest rate swap |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Problemi vari (e in parte nuovi) in tema di diritto di opzione |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il nuovo caso Parmalat: considerazioni a margine di un decreto 'eccessivamente creativo' |
Giurisprudenza commerciale - 2014