Giurisprudenza commerciale - fascicolo 43
Risultato della ricerca: (17 titoli )
Parte: 1
| L'apparenza come criterio di imputazione della responsabilità per l'esercizio dell'impresa |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Il rating nelle scelte di investimento dei gestori collettivi del risparmio |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Il concordato fallimentare tra risoluzione e stabilità |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Impresa e sanzioni nella prassi applicativa dell'Autorità garante della concorrenza: qualche problema tecnico |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Alcune osservazioni empiriche sui concordati preventivi del Tribunale di Milano |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Metodo tipologico e sottocapitalizzazione nominale nelle società per azioni indipendenti |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| I vizi della relazione sulla gestione e il loro rilievo sul bilancio d'esercizio: una questione ancora aperta |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Le integrazioni al procedimento di fusione societaria che coinvolga enti non societari |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Parte: 2
| Le istruzioni del conservatore del registro delle imprese di Milano sul deposito del bilancio finale di liquidazione |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La High Court of justice di Londra sul diritto di recesso ex art. 30 t.u.f. nel contenzioso sul collocamento presso enti locali italiani di prodotti finanziari derivati |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Rien ne va plus: le Sezioni Unite confermano la perdurante rilevanza delle valutazioni nei delitti di false comunicazioni sociali |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La rilevanza penale del falso valutativo tra contabilità, valutazioni e stime |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Sulla responsabilità limitata dei soci accomandanti di s.a.s. |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Questioni in tema di clausole di riscatto e riscattabilità delle azioni del socio in violazione di disposizioni statutarie |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Sul concordato tramite scissione (o fusione): tra disciplina concorsuale e norme societarie |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| Le condizioni dell'accordo di ristrutturazione dei debiti con intermediari finanziari |
Giurisprudenza commerciale - 2016