Giurisprudenza commerciale - fascicolo 48
Risultato della ricerca: (21 titoli )
| Sulla "lettera g)" dell' art. 2437 c.c. e sulla disciplina del recesso post-Riforma |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Modifiche statutarie relative alla distribuzione degli utili e diritto di recesso ex art. 2437, comma 1, lett. g), c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Forme organizzative e inesigibilità della compliance: profili di individualizzazione del rimprovero all'ente |
Giurisprudenza commerciale - 2021
Parte: 1
| Associazioni, fondazioni e società nell'evoluzione dell'ordinamento italiano |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| L'improvvisa "accelerazione" (post COVID) dell'azionariato di Stato. Il patrimonio destinato di cui all'art. 27 D.L. Rilancio |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Sulla prescrizione di un debito figurante nel bilancio d'esercizio della società debitrice |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| I golden powers fra Stato e mercato ai tempi del Covid-19 |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Responsabilità patrimoniale per la sanzione pecuniaria ex d.lgs. n. 231/2001 |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| L'assetto dei poteri speciali per il controllo degli investimenti dal 1994 al d.l. liquidità n. 23/2020 |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Il concordato preventivo parzialmente liquidatorio |
Giurisprudenza commerciale - 2021
Parte: 2
| Gli orientamenti della Corte di Giustizia in materia di obblighi di contribuzione ai meccanismi di finanziamento della risoluzione degli enti creditizi in base alla Direttiva 2014/59/UE |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| L'illecito amministrativo di manipolazione del mercato e le persistenti criticità del doppio binario sanzionatorio |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Società pubbliche: interesse generale, stretta necessità e discrezionalità nella dismissione delle partecipazioni di enti pubblici |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Tutela indennitaria automatica di massa nel settore telefonico: una preoccupante indistinzione tra Agcom, Antitrust, legislatore e giudice |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Cent'anni di solitudine (senza recesso ad nutum) |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| La funzione predittiva del bilancio d'esercizio |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Il concetto di "attivo realizzato" nella esecuzione individuale fondiaria |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Charitable trust e imposta sulle successioni e donazioni |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Trasformazione di s.r.l. in comunione di azienda e conseguente fallimento |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Revoca anticipata degli amministratori di società a partecipazione pubblica locale e limiti di legittimità dello spoils system |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Interesse all'impugnazione di delibere assembleari e fallimento della società |
Giurisprudenza commerciale - 2021