Giurisprudenza commerciale - fascicolo 50
Risultato della ricerca: (17 titoli )
Parte: 1
| Il concordato «semplificato» nel Codice della crisi e dell’insolvenza: un istituto enigmatico |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| La governance dei gruppi cooperativi e la tutela dell’identità mutualistica: un problema aperto |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Atti di impresa e prededuzione nel codice della crisi e dell’insolvenza: novità e tradizione tra illusione e realismo |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Trasparenza informativa e innovation disclosure nella ricerca universitaria. Prospettive di riforma |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Il prossimo cambio di paradigma del governo delle banche: annotazioni dal diritto francese e idee statunitensi sul fit and proper degli amministratori |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Contratti pendenti e procedimenti per la soluzione negoziata della crisi |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| La composizione negoziata della crisi |
Giurisprudenza commerciale - 2023
Parte: 2
| Società per azioni Responsabilità degli amministratori |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| L'evocazione delle indicazioni geografiche in materia di servizi e prodotti non comparabili |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Amazon e il gioco delle parti (tra Commissione UE e Autorità italiana per la concorrenza) |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Uso del marchio altrui su modellini in miniatura: il punto della Cassazione sui c.d. “usi atipici” |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Il nesso di causalità nella responsabilità concorrente dell’organo di controllo: note per un nuovo tentativo ricostruttivo |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Patto parasociale di voto a favore di terzo e legittimità del patto di nomina degli amministratori per una durata superiore al triennio |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| La responsabilità dell'intermediario finanziario: l'applicabilità dell'art. 1227 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Scioglimento coattivo di società cooperativa: natura del provvedimento amministrativo |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Assetti “adeguati” e conseguenze sanzionatorie |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| La predisposizione di assetti organizzativi adeguati come obbligo coercibile ex art. 2409 c.c.: un caso recente |
Giurisprudenza commerciale - 2023