
| L'assassinio dell'ordine: due epistole di Michele Coniata(ca.1208)per la morte del proprio nipote |
| L'attività multinazionale della Pirelli (1883-1914) |
| Le confraternite in Italia settentrionale fra 15 e 18 secolo |
| Fonti documentarie per la storia delle bonifiche nel mezzogiorno dal 1806 al 1860 |
| Una polemica dimenticata: Sombart e 'Die Juden und das Wirtschaftsleben' nella discussione storiografica (1911-1920) |
| Il segreto di pulcinella: la vittoria dell'atomismo attraverso la manualistica fisica (prima parte) |
| Cartografia e ricerca storica. I fondi cartografici dell'Archivio di Stato di Firenze |
| Consuetudini comunitarie nella montagna bolognese del settecento |
| La Descriptio Romandiole del cardinale Anglic de Grimoard: una indagine 'statistica' al servizio della politica |
| L'elite del potere a Trieste: dall'irredentismo al fascismo |
| 'Focularia' e 'fumantaria' nel censimento del cardinale Aglic in Romagna nel 1371 |
| Una fonte per la storia della Romagna. La descriptio Romandiole del cardinale Anglic |
| Le piante dell'Ufficio fiumi e fossi di Pisa |
| Il segreto di Pulcinella: la vittoria dell'atomismo attraverso la manualistica fisica (seconda parte) |
| Studi recenti sulle ideologie politiche nell'Inghilterra del secolo 18 |
| Università corporata e scambio accademico |
| L'area giuliana dalla dissoluzione dell'Austria Ungheria allo scoppio della seconda guerra mondiale |
| Dalla tesi alla cattedra: il caso francese |
| Del buon uso della Storia. Pietro Verri e la sua 'Storia di Milano'. |
| Il Ducato di Mantova, cuore della Padania. Poste e comunicazioni prima della rivoluzione |
| Il fondo 'Bandi, manifesti e fogli volanti' della Biblioteca di storia moderna e contemporanea in Roma : ipotesi di indicizzazione tematica |
| Quale modernizzazione per il mezzogiorno? |
| Qualificazione e selezione degli insegnanti universitari nella Repubblica Federale di Germania. |
| Ricerca, didattica e reclutamento del personale nelle Facoltà scientifiche |
| L'uomo della saggezza straniera. Arnaldo Momigliano dallo storicismo alla storiografia |
| Contadini e mercato: tattiche di sopravvivenza |
| Formazione scientifica e carriera universitaria fra mercato e consuetudini negli Stati Uniti |
| Problemi annonari e protesta popolare in Lombardia alla fine del settecento |
| Una procedura diversa per la cooptazione? |
| Il professor Roverato e il professor Bairati:ovvero dell'utilità e del danno della !storia d'impresa' in Italia |
| La 'scarsella di Nostro Singore'aspetti della ficalità spirituale pontificia nell'età moderna |
| La selezione degli insegnanti nelle università britanniche |
| Strategie imprenditoriali e mercato mondiale degli armamenti: i rapporti fra l'Ansaldo e siderurgia Usa nel primo novecento |