
| Analisi geografica dell'emigrazione laziale all'estero (1951-2005) |
| Commento |
| Il comportamento politico |
| Giorni calmi a Clichy? (la società francese mossa dalla sua periferia) |
| Glocal Italies: un possibile nuovo percorso per lo studio storico delle comunità italoamericane |
| Il lessico |
| Migrazioni e World History |
| Il Risorgimenro italiano in America Latina |
| Storia e analisi delle migrazioni: paradigmi e metodi |
| La studiosa |
| Sull'immigrazione italiana negli Stati Uniti: alcune considerazioni di metodo |
| 50 anni di immigrazione italiana in Germania: transitori, inclusi/esclusi o cittadini stranieri? |
| La collettività italiana in Germania: una sfida ancora aperta |
| I gelatieri veneti in Germania: un'indagine sociolinguistica |
| Giovani italiani a Berlino: nuove forme di mobilità europea |
| Italiani nella Germania degli anni sessanta: immagine e integrazione dei Gastarbeiter, Wolfsburg, 1962-1973 |
| La lingua della miniera: autobiografie e memorie di minatori italiani in Belgio |
| La lingua di chi è emigrato. Un'indagine tra la Sicilia e l'Inghilterra |
| Il progetto Versus per l'integrazione professionale dei giovani italiani nel Nordreno-Vestfalia |