
| Altreitalie e le fonti |
| Forum: Mothers and mammismo in the Italian Diaspora |
| Francesi, quid novi? |
| Germania e nuova immigrazione Europea. Il dibattito fra bisogni del mercato del lavoro, 'aggravio sociale' e Willkommenskultur |
| L'Italianità degli altri. Le migrazioni degli ex sudditi coloniali dall'Africa all'Italia |
| Lettere per anniversari. La Grande guerra nel carteggio italo argentino della famiglia Sola |
| The 'Mammissima', the 'Mom': what's in a word? |
| Motherhood and migration in post-war Australia |
| Musings on re-thinking italian(/american) studies in the third millennium where have we been? where can we go? |
| La narrativa italoaustraliana della seconda generazione |
| La nuova storiografia sulle migrazioni interne alla Penisola. Il caso torinese |
| Passato italico, presente tataro, futuro incerto |
| I profughi italiani: una 'pagina strappata' della storia nazionale |
| Some reflections on the relevance of mammismo in the italian diaspora in Wellington |
| Spooning the tomato sauce over a dish of pasta: portraits of a mom in Tina De Rosa's paper fish |
| La stampa dell'emigrazione italiana al Plata, ricchezza di testate e ritardi storiografici |
| Sugli stereotipi: genovesi, piemontesi, napoletani, tutti uguali per un marsigliese? |
| Sviluppi e prospettive della ricerca sul comportamento elettorale degli italoamericani |
| Broken dreams of a dream Country. Italy between wishes and disenchantments |
| Eredità, antenati e visite di ritorno: storia e contemporaneità del transnazionalismo valdese in Germania |
| Escaping the crisis and emancipating oneself: highly skilled mobility from Southern Europe |
| Intervista a Maurizio Tomasi, direttore della rivista Trentini nel mondo |
| Intervista a Salvatore Ronga, organizzatore di Pe' terre assaje luntane, Ischia |
| Italians without borders: transnational italian (american) experience |
| Le migrazioni nella ricerca geografica italiana dal dopoguerra fino a oggi |
| Opening address |
| Portuguese language media in Luxembourg: The newspaper Contacto, a step towards integration |
| Tradizioni alimentari degli emigrati italiani in Lussemburgo, tra l'esigenza di fedeltà al passato e le nuove sfide |