
| Una analisi delle modalità di privatizzazione dei SPL: il caso Enìa |
| I conti pubblici nel decennio 1998-2007: fattori temporanei, tendenze di medio periodo, misure discrezionali |
| Costi di produzione ed erogazione di acqua potabile. Una proposta di analisi dell'efficienza |
| Il costo dell'Alta Velocità ferroviaria in Italia |
| Dividendo Sociale e Imposta Negativo: due diversi modi di interpretare la redistribuzione |
| Mercato, concorrenza e governance nelle imprese pubbliche che gestiscono servizi locali |
| Il processo di induzione di domanda sanitaria: un'analisi macro-sociologica presso l'ASL di Varese |
| Analisi della distribuzione dell'esclusione sociale in Italia |
| La difficile transizione verso la concorrenza nei servizi infrastrutturali: analisi empirica, identificazione delle criticità e proposte di policy |
| Globalizzazione ed equità distributiva: il ruolo del mercato e delle scelte politiche |
| La liberalizzazione dei servizi pubblici locali alla luce del federalismo funzionale: il caso dei servizi energetici |
| La mobilità come common ambientale: uno schema per la valutazione delle politiche |
| Modelli di gestione a confronto per le infrastrutture di trasporto di gas naturale |
| La secessione delle province in Italia |
| Sintetiche considerazioni qualificatorie in ordine alla dismissione dei beni immobili pubblici mediante cartolarizzazione ai sensi del D.L. 25 settembre 2001, n.351 |
| Dati telerilevati e beni pubblici globali |
| L'effetto dell'esperienza della malattia sulla valutazione degli stati di salute |
| L'evoluzione dei rapporti tra enti pubblici e nonprofit nel settore dell'assistenza in Italia: nodi e prospettive |
| La finanza delle regioni a statuto speciale e delle province autonome |
| Gender auditing e approccio delle capacità: teoria e metodologia |
| Investimenti e criteri per l'assegnazione a gara delle infrastrutture: il caso dell'Interporto di Cervignano |
| L'opting out dalla previndenza pubblica a quella privata e le scelte di adesione dei lavoratori del Regno Unito |