
| La diffusione del comportamento dovuto: una postilla alla teorica giuridica di Hayek |
| Un indicatore sintetico dell'Illusione Finanziaria. Un tentativo di stima per l'Italia |
| Profili di finanza e governance dei progetti di housing sociale |
| Qualificazione, aggiudicazione e subappalti nei lavori pubblici: cosa insegnano le riforme locali? |
| Riforma degli incentivi e aziende di servizi: una quantificazione delle risorse |
| Saluto ai lettori |
| Verso una revisione dei criteri di merito del diritto allo studio universitario: i risultati di una simulazione |
| La competitività del mercato forense e l'efficienza giudiziaria |
| La decisione in economia tra razionalità ed evoluzione teorica |
| Economia sommersa: ULA irregolari in Italia dal 1980 al 2009 |
| A note on standard costs criteria for allocating the Italian national health fund to Regions |
| Revisiting poverty and welfare dominance |
| At the Origin of Italian VAT: an Early Proposal of a Dual System of Consumption Taxation |
| Capital and Business Taxation |
| Capital-Labour Taxation and Progressivity in Cosciani's Thought |
| Continuity and Innovations in Tax Reform |
| The Erosion of the Personal Income Tax Base in Italy: Equity Aspects |
| The Fight against Tax Evasion and Avoidance |
| On the Theoretical Background of Cosciani's Tax Reform |
| Origins, Design, Implementation and Shortcomings of Cesare Cosciani's Tax Reform Proposals |
| The Tax Reform Drafted by the Cosciani Commission in 1964 |
| The Tax Treatment of Family Income: Equity and Efficiency |
| Two Crucial Features in Cosciani's Thought |