
| 2018, subito dopo il lunedì nero per il largo consumo e il retail |
| A Napoli concorrenza trasversale, avanza il ruolo degli ipermercati |
| L'abbigliamento lascia scoperte le zone di vicinato e prossimità |
| L'America non dà indicazioni, i top manager navigano a vista |
| Analisi del rischio, uno strumento strategico per stare sul mercato e svilupparsi |
| Centri commerciali: qualità come back to the future |
| I consum-autori vogliono vivere la vita in prima persona |
| La cultura dello slow food è sempre più collezionismo |
| Dai rifiuti elettrici ed elettronici nuove risorse e minor emissioni |
| Dalla rivoluzione blu derivano vantaggi sostanziali nei bilanci |
| L'essenzialità come valore del retail: chimera o realtà? |
| Fashion: un'offerta molto fast anche nel paese del tradizionale |
| La forza dell'antitrust è la vera garanzia per il consumatore |
| Gestione forse troppo complessa a carico dei manager del retail |
| Global sourcing, imprese alla ricerca del vantaggio competitivo |
| Impulse market: l'opportunità per produttori e retailer |
| In India il mercato del lusso sviluppa forti potenzialità |
| L'incertezza sociale rende fertile l'ideazione di prodotti rassicuranti |
| Internet cambia la nostra società: è solo l'inizio di un lungo processo |
| Investire in sostenibilità oggi significa sviluppare nuovo business |
| Librerie. Coop e Eataly: cibo per la mente e per i sensi |
| Location e attrazione, elementi di forza sempre più determinanti per parlare di futuro |
| Il low cost ha un business model destinato a crescere e a influenzare |
| La matematica alcune volte crea opinionidiscutibilissime |
| Il mercato del lusso in Cina cresce a un ritmo costante |
| Il nuovo retail di prossimità sarà vicino ma non piccolo |
| Per l'impresa italiana l'adattamento al nuovo mondo diventa vitale |
| Personalizzazione nel banking, la strada per catturare i clienti |
| Quali analogie e differenze nei compartimenti di consumo |
| Quali sono i nuovi modelli di sviluppo per limitare il consumo energetico |
| Quali sono le prospettive di crescita per il largo consumo italiano? |
| Quando il cliente si aspetta e pretende un appagamento davvero personale |
| Quattro elementi fondamentali sostengono il successo nel retail |
| Recessione e formati, bisogna ripensare i modelli d'impresa |
| Il retail marketing va alla sfida dei concept older e younger |
| Servono cambiamenti radicali per rilanciare la green economy |
| Il sistema del microcredito punta a prosciugare la povertà |
| Spese per salute, casa e alimentari, le tre voci superstiti del 2025 |
| Sviluppo: l'Italia non ha esaurito il suo potenziale di crescita e poi la penisola è lunga e stretta |
| La tracciabilità non è solo una cosa seria. Comunica storie |
| Verso una maggiore coscienza eco-ambientale dei consumatori |
| Whole Foods, i prodotti freschi e naturali sono lo spettacolo |
| La 060 generation del Giappone costringe il retail a scelte decise |
| A Bari la competizione non si gioca sui primi prezzi |
| Acquisti tax free: Italia seconda solo alla Francia |
| Aspettare la sola industria non serve a far crescere il Pil |
| Le assicurazioni in Italia non semplificano la scelta |
| Un brand che diventa garante, Duracell è l'alcalina di Bunny |
| C'è una nuova pet-mania costruita su tante aristozampe umane |
| Carrefour segmenta e nasce Market. Ma i freschi meritano più spazio |
| Collistar, il value for money di marca che parla italiano |
| Con Drive Auchan il consumatore dà valore aggiunto al suo tempo |
| Confcommercio e i consumi al 2010: a breve crescerà solo il tempo libero |
| I consumatori italiani lamentano troppe code alle casse |
| Così cambia la fisionomia del consumatore del garden |
| I Crai di Emanuele Plata aggrega energie italiane e le mostra a Pechino |
| La crisi può mettere a rischio il saldo tra pipeline e implementazione |
| Da Simply Sma un punto di vendita imperniato sulla sostenibilità |
| I detergenti per il corpo sviluppano la componente multifunzionale |
| Diesel: l'esperienza è innovazione per un brand veramente globale |
| La dieta mediterranea è in cerca di nuova linfa vitale nel marketing |
| La distribuzione moderna nei tempi della crisi dei consumi |
| Fabris: servono nuove relazioni fra le imprese e i consumatori |
| Feltrinelli punta sul design, il regalo e la degustazione del tè con LeFel |
| Formazione linguistica: molte opportunità sulla carta |
| Innovazione e comunicazione spingono i primi piatti surgelati |
| Gli ipermercati affiancano i benzinai nei liquidi per motori |
| Librerie. Coop firma un recupero per il quadrilatero bolognese |
| Il marketing dell'acqua da bere scoppierà la componente locale |
| Nazioni in cerca di posizionamento come un brand di largo consumo |
| Nel food il consumatore chiede salute e piacere |
| Nell'offerta Mediaset Premium la customer care è da affinare |
| Nestlè in dieci anni ha rivoluzionato silenziosamente il brand portfolio |
| Per foruminvest la crisi farà emergere i progetti validi |
| Per vincere in Polonia l'Italia si mette in mostra |
| Philip atch segna il tempo da 150 anni senza compromessi |
| I Posh Tweens vivono felici in mondi paralleli ora reali |
| Prodotto dell'anno: focus su prezzo e approccio etico |
| Quella del Parmigiano-Regiano è una cultura da promuovere |
| Quello che vogliono le donne incide per l'80% dei consumi |
| Il real estate commerciale verso un futuro più sostenibile |
| Le relazioni pericolose fra media, aspettative e recessione |
| Sono le donne a caratterizzare tuttora il mercato della bellezza |
| Soratte Outlet shopping in sinergia naturale con l'ambiente |
| La tecnologia del food packaging deve puntare sulla sostenibilità |
| Tra gli effetti positivi della crisi ecco la revisione degli stereotipi |
| Tra Natale e gennaio la gelata sulle vendite copre tutti i formati |
| Zara e H&M si confrontano nelle vie dello shopping. A suon di flagship |
| a Bologna si accentua la dura competizione |
| A Brescia Bennet leader di quartiere, ma la sfida si sviluppa su diversi target |
| Appare difficile modernizzare l'Italia senza strategie di rilancio sui giovani |
| L'autodromo del Veneto è il cuore di un progetto diversificato, che punta al leisure |
| Brandy Melville convince i giovani a partire dal punto di vendita |
| Callipo: novità e tradizione |
| Cogest Italia si apre sempre più al mercato degli operatori terzi |
| Come interpretare il complesso tema della responsabilità sociale |
| La committenza disinformata non è priva di responsabilità |
| Compo è specializzato |
| Con National Geographic possibile il giro del mondo su tre livelli |
| Confronto Castorama-Leroy Merlin. Cosa nascerà dall'acquisizione? |
| Costomer Energy: come ricavare valore dall'energia dei clienti |
| Dalla Zuanna: c'è una rivoluzione in casa e nelle culle degli italiani |
| Destiny costruisce lo stile italiano in una grande piazza |
| Dialogare con un consumatore attento ai temi della salute |
| Dove non lascia la donna da sola nell'affrontare i falsi miti |
| Eataly, ovvero l'uovo, la gallina e la virtù della comunicazione |
| Esseoquattro è sostenibile |
| Euro Pool System è verde |
| Il fast fashion di Zara risponde alle aspirazioni del target |
| Il flagship di Adidas Brand Center si fa grande e omnicomprensivo |
| Gillette ora è megabrand |
| La Gioiosa per l'ambiente |
| Giunti al punto rafforza il concept accentuando il format di servizio |
| Green store: raccontare la storia e l'anima verde del negozio |
| Hero è attenta al benessere |
| In Adv risponde alla crisi |
| L'ipermercato accarezza l'idea di una forte cura dimagrante |
| L'ipermercato accarezza l'idea di una forte cura dimagrante |
| Gli italiani hanno una coscienza verde e sono attenti al green consuming? |
| Lagostina nella sua essenza: innovazione e servizio |
| Il largo consumo visto al rallenty e il ruolo svolto da Indicod-Ecr |
| Liverpool One trasforma una parte del centro cittadino |
| La logistica può dare competitività all'impresa alimentare italiana |
| Marche del distributore, il motore per lo sviluppo del largo consumo? |
| Marks&Spencer pensa che la crisi sarà superata con il trading up |
| Microlog personalizza |
| La moda dei saldi ad hoc dilaga in tutti i formati |
| Moving shop: un test riuscito |
| Nel bricolage fai da te, iper con assortimento essenziale |
| Nel car rental nomi distintivi |
| Nestlé Waters è rimasta l'unica multinazionale nel mkt più difficile |
| Nike crede nella personalizzazione e trasforma il flagship in Nikeid |
| Nostromo è anche freschi |
| I nuovi attrattori del retail arrivano in Italia. In ritardo |
| I nuovi mini-computer uniscono low cost e familiarità |
| Occorre riflettere sulle azioni che si fanno in favore della ripresa |
| L'ottico consolida la vendita assistita e migliora attrazione e performance |
| Parmareggio in crescita |
| Private label portabandiera dei prodotti italiani all'estero |
| Un punto di vendita su misura sa catturare i senior. Umanamente |
| Se razionalizza i molti simboli l'etichetta favorisce l'ambiente |
| Il self-service alla barriera casse è in decollo anche in Italia |
| Spizzico, Chef Express, Brek: ristorazione a diverse velocità |
| Sulla multimedialità c'è una fuga in avanti del consumatore sensibile |
| Lo sviluppo dei solari non conosce soste e aggiunge funzioni |
| Tesco ha fatto il vuoto alle spalle. In Italia per ora esperienze locali |
| White spirit e grappa risentono della crisi dei consumi |
| Zuegg, azienda di soluzioni |
| A Firenze l'aggressività monta sui primi prezzi |
| Aboca, il brand della fitoterapia a 360° che vive in farmacia e... |
| L'antica Cascina in crescita |
| Artsana sa parlare alla mamma la lingua merceologica del bambino |
| Auchan, contro la crisi servono regole certe e formati innovativi |
| BBS coordina le tavole |
| Camomilla, innovazione e creatività partendo dal prodotto e dal negozio |
| Carrefour Uno Mobile è strumento di visibilità e fidelizzazione |
| Il catalogo elettrico rende più efficiente il riordino dei prodotti |
| Con Contact e City, Carrefour punta al brand Carrefour che segmenta |
| Con gli smoothies ora Chiquita garantisce il pret-à-consommer |
| I consumatori ricordano i brand? Ma quali marche ricordano e perchè? |
| I consumi riprenderanno se il cittadino avrà più fiducia, dice la ricerca Arssirm |
| La crisi dei mercati rivaluterà il potenziale del franchising |
| Da Frosinone e Dubai, un secolo (e passa) di edilizia |
| Dalla clessidra alla cipolla: la vera forma dei mercati |
| Dash, Bio Presto e ChnteClair: le lezioni di marca dei detergents |
| Diesel Planet: una lezione di come si può evolvere il negozio con il web |
| La difficile arte di replicare i (pochi) concept innovativi |
| EcoCube, un social network per il business e l'entertainment |
| L'eredità della crisi, rischi e opportunità per il 'day after' |
| Expo Italia Real Estate richiama il settore a compattezza e responsabilità |
| Gli expo teen si rigenerano con stimoli personali e condivisi |
| Finiper innova layout, ingressi, ristorazione, freschi e non-food |
| Fissan è per la prevenzione |
| Granarolo utilizza e esalta la filiera: la tecnologia lavora per la marca |
| Hojo si prende cura dei senior e progetta uno spazio su misura |
| Huhtamaki anticipa i trend |
| Ikea, l'esperienza russa porta la firma italiana |
| L'impatto della crisi attuale condizionerà i consumi di domani |
| Gli impulsi di crisi caratterizzano molte aree. Ci vuole più convenienza |
| In aumento i rischi per molte promo selvagge e il sottocosto |
| In Enel Energia ci vogliono più chiarezza e trasparenza |
| L'incidenza delle liberazioni sul mondo della telefonia mobile |
| L'innovazione è il k-factor di Henkel per l'hair care |
| Iper+super+Lsp, la crescita a prezzi costanti è sotto l'uno per cento |
| L'Italia delinea un profilo deficitario nelle potenzialità di crescita |
| Marche del distributore: prevalgono i co-packer di piccola dimensione |
| La metamorfosi del consumatore coinvolge la comunicazione |
| Migliora la convenienza per il pesce fresco |
| Nei deodoranti per l'ambiente il driver è l'innovazione |
| Nel latte confezionato vincono prezzo e contenuto di servizio |
| Per i latticini la pianificazione di acquisto dipende dal prodotto |
| Per il futuro: marketing relazionale, web community. E rinascimento |
| Per Jeremy Rirkin energia, economia e ecologia crescono in parallelo |
| Le Porte di Moncalieri si misura con 25 concorrenti nella mezz'ora |
| Quella formula del monomarca che ha rivoluzionato la lingerie |
| La relazione con i clienti di Euronics passa dal post vendita e dal web 2.0 |
| Roner è per l'energia pulita |
| Se il futuro è vicino o conveniente allora il retailing deve adeguarsi |
| Sigma cresce nelle private label e consolida format e rete distributiva |
| La sostenibilità non si arrende alla crisi dei mercati globali |
| Le strategie per creare valore passano per il marketing e la comunicazione |
| Il tonno sviluppa l'offerta differenziando tipo di consumo |
| I trend salienti in un'Europa del real estate in tensione |
| U2Unes per l'ambiente e si confronta a suon di prezzi con il leader di marca |
| Wommy viaggia su Ape Car |
| A Roma private label e Gda in espansione |
| Anche in Texas (Usa) l'ortofrutta è ormai il fiore all'occhiello dei pdv |
| Assortimenti ampi e specializzati per shampoo e balsami |
| Axis protegge il negozio |
| Barilla: bakery dall'Italia all'Eu, passa da ingrediente a soluzione |
| Bershka propone un'immersione socio-culturale nell'estetica giovanile |
| Birra Poretti mantiene il fascino del birrificio locale di qualità |
| C'è interesse per il target mobile ma senza trovare vera continuità |
| Clai cresce all'estero |
| I clienti segnalano con forza l'insoddisfazione per i pdv preferiti |
| Coiffeur: la buona affiliazione rappresenta un'opportunità |
| Il consumatore è sempre lo stesso ma incrocia insegne e negozi |
| Consumatori più individualistici: si fidano (non molto) dice Baba |
| Da Waitrose il banco a servizio evolve in consumo personalizzato in store |
| Distretti commercio, nuova frontiera del retail lombardo |
| Le Due Valli, una struttura piacevole, senza sorprese |
| E perchè mai la distribuzione dovrebbe finanziare l'industria? |
| E se il punto di vendita fosse davvero disegnato 'a misura d'uomo'? |
| Il farmaco senza prescrizione cresce in Gda e in parafarmacia |
| La feltrinelli, Fnac, Mondadori librerie d'intrattenimento e servizi |
| Fida profuma di liquirizia |
| Forum Palermo e le sei 'best practice' innovative |
| Galeries Lafayette, department store con un'alta immagine segnaletica |
| Galleria e ipermercato devono tornare a sorprendere la clientela |
| Gancia punta su un rilancio globale |
| Green headquarter: architettura sostenibile risorsa delle aziende |
| Gruppo Noto, quando la fede entra nello shopping center |
| H&M cattura il target con una offerta incessante e accessibile |
| L'homecare mantiene le sue posizioni nel portafoglio di spesa in Italia |
| Importiamo merci ed esportiamo negozi: come cambia l'economia |
| Insalate: prezzi in salita e assortimenti ridotti |
| La leva del pricing in un periodo di deflazione secondo Mc Kinsey |
| Levissima, Sant'Anna, San Benedetto: successo sorgente |
| Levoni punta sulla tradizione |
| I linker people vivono nel reale e nel virtuale con continuità |
| Il marketing dei centri commerciali in tempo di crisi |
| Modelli di acquisto eclettici e ibridi da crisi. Il caso dell'auto |
| Multicanalità e Gda sono elementi di sviluppo per il mercato dell'auto |
| Nei cromosomi di Kraft una mission finanziaria a elevata redditività |
| Le nuove birre d'Italia si diffondono con il consolidamento del mercato |
| Nuovo motore di sviluppo in Tesco, l'espansione ora avviene online |
| Pascal Salin mette in guardia: c'è troppo Stato all'origine della crisi |
| Per Hermann Simon chi difende ora il listino conquista plus aggiuntivi |
| Per le promozioni della Gda internet è un canale informativo evoluto |
| Le previsioni sismologiche alla stregua di quelle macroeconomiche? |
| Private label vs marca propria, un conflitto spesso apparente |
| La propensione dei consumatori alla sostenibilità ambientale è cosa vera |
| Reno offre alle insegne 'know how from inside' |
| Sartorie, non c'è paura delle mode all'interno di questi club esclusivi |
| Saturn studia i flussi su tre livelli, facendo entrare i clienti dal più alto |
| Sensitive, il sub brand Mentadent che cerca di farsi spazio nel lineare |
| Stabilizzare i gas serra è possibile e conviene pure: parola di economista |
| I succhi di frutta puntano sull'area salutista e sull'innovazione |
| Tiburtino shopping Center contende la piazza a Roma Est |
| Ue? il bilancio finanziario non è materia di campagna elettorale |
| Unieuro punterà su un format ispirato a linearità ed essenzialità |
| A Verona la scala prezzi riduce di poco il delta |
| L'allestimento dei punti di vendita in tempi di crisi guarda al basic |
| Aperture domenicali e festive: sarà un nuovo pomo della discordia? |
| Il boom dei netbook rilancia il mercato dei pc ma cambia anche gli standard |
| Buone performance per gli affettati che innovano coi prodotti funzionali |
| Il cliente della IV gamma è rapido anche perchè privo di imbarazzi |
| Coca-Cola valorizza il controllo sull'intera filiera organizzativa |
| Con Fidelity Salus nel canale farmacia anche la fedeltà diventa salute |
| Cosa vuole il consumatore? Quali format, concept, canali? |
| La crisi annuncia il cambiamento che sarà profondo e avrà altri valori |
| Despar comunica convenienza ed eccellenza in giro per l'Italia |
| Drive-in: formula innovativa solo come integrazione di servizio |
| L'essenza di Milka: tutta la tenerezza del cioccolato al latte |
| L'estetica professionale è in cerca di una concentrazione d'insegna |
| La Gda non coglie l'opportunità della comunicazione personalizzata |
| GetFit e Virgin Active intercettano la voglia di fitness e wellness |
| Il Gigante ha un'occasione d'oro per sfidare Carrefour sui freschi |
| Gran Soleil convince con il gusto e innova la preparazione |
| Ipermercato, il basso gradimento crea relazioni instabili con i clienti |
| Gli Italiani mangiano frutta a scapito della verdura, guardando al prezzo |
| Mango rafforza la logistica per un flusso costante e veloce |
| Marqt firma i prodotti per garantire e proteggere le produzioni locali |
| Max Mara si sviluppa per mondi e aggiunge la casa, il design e la sposa |
| Il mondo dello stiro domestico eredita metodi e tecnologie dal professionale |
| La musica è un comparto global concentrato in pochi paesi leader |
| Nei giocattoli l'offerta ludica s'intreccia con proposte di crescita |
| Nel mercato delle conserve rosse la competizione è accesa |
| Nel mondo ideale delle trentenni il recupero del bello e del buono |
| Nell'abbigliamento la crisi premierà il ruolo dei monomarca |
| Nella piramide delle private label si afferma anche il livello discount |
| Nuove alleanze tra consumatore e impresa sul terreno della sostenibilità |
| Nuove opportunità per le imprese con le donne che surfano il 2.0 |
| Oviesse rivisitata spicca il volo. Upim resiste. Permangono alcune fragilità |
| Pannolini e prodotti per l'infanzia sono un esempio di category |
| Picota del jerte in Italia |
| La proposta realmente convenience abbina risparmio a vero equilibrio |
| La prova italiana di Ikea |
| Il punto di riferimento del mkt e del consumatore è la marca |
| Quando le buone notizie avanzano, il vento è davvero cambiato? |
| Quando testimonial e consumatore hanno un profilo psicologico coerente |
| Il retail è pronto per promozioni da veicolare sul cellulare ai clienti? |
| Rio Mare, Consorcio, Nostromo: viaggio a ritroso negli anni '80 |
| I salumi al taglio marcano rincari generalizzati |
| Si può migliorare il servizio grazie al crowdsourcing |
| Soavegel entra nel bakery |
| Sociologia dell'e-commerce: il venditore online è sempre più donna |
| La storia insegna che il layout evolve ma cerca risposte circolari per il cliente |
| I supermercati di attrazione mantengono un certo magnetismo |
| Thun, semplicità di prodotto e retail con un posizionamento nordico |
| Torino: il credito piace di più |
| Usa: cosa svela questa crisi |
| Vanish e la sua confezione sono sicuri dell'onere della prova |
| A Belfast il centro rinasce con la nuova Victoria Square |
| A Genova il discount, in attesa di Esselunga |
| L'acqua 'funzionale' mantiene artificialmente la naturalità |
| Aree ferroviarie, un patrimonio che vale un miliardo di euro |
| L'assortimento delle catene europee si riposiziona con le 'storie brand' |
| Bata rivede il layout e costruisce un negozio per plurioccasioni d'uso |
| Bertolli, Monini, Carapelli e il tentativo di uscire dal coro |
| Bil monitora la logica |
| Il brand H&M propone collezioni a prezzi bassi con buoni contrasti |
| La buona presentazione nel pdv compete a Idm e Gda. Insieme |
| La buona relazione con la clientela si può consolidare grazie al cellulare |
| Il carisma è una potente arma che può travolgere. Anche chi ne è dotato |
| C&A apre in Italia con una formula minimal dallo stile conveniente |
| Con Ikea il verde è oggetto di stile e diventa complemento d'arredo? |
| Con il preascolto più opportunità per il consumatore e per il retailer |
| Cosa non si fa per intrattenere il cliente nell'elettronica di consumo... |
| Creatività e coraggio per riscrivere il modo di fare impresa. E non solo |
| Decathlon diventa multicanale con assortimenti low cost |
| Il destriero di Vittuone, posizione forte anche in un bacino affollato |
| La digital shopping experience nuovo strumento del marketing |
| douglas sembra più costruito, Sephora più effervescente, però... |
| Eire si conferma punto di riferimento per il real estate |
| Electrolux oppone il Green Spirit alla moda del Green Washing |
| Fashion: descriptor e house brand |
| Fidelity: dalla torre butta Kotler, meglio tenersi la fisica di Landau |
| Grandi manovre nel Regno Unito per togliere spazio al leader Tesco |
| Gru Radio con la musica spazia oltre lo shopping |
| L'innovazione è il propellente dello sviluppo della IV gamma |
| L'innovazione riparte dalla cultura cosmetica dei giovani sportivi |
| Investiti dalla crisi dell'automobile i bovini perdono il quinto quarto |
| Iperclub innova i programmi fedeltà con un network 2.0 di associati |
| Ipermercato, prima ragione di visita del centro commerciale |
| Lavazza garantisce la leadership in redditività con nuove barriere |
| La marca nella sua essenza: generali è un brand che parla |
| Martini & Rossi anticipa le tendenze nel segno della convivialità |
| Il mercato libero delle utility offre vantaggi limitati per il consumatore |
| Molti consumatori esigenti sono alla ricerca di risposte nella farmacia |
| Nel pet food il mercato è trainato da alimenti secchi e innovazione |
| Network propaganda. Il marketing dei centri commerciali da tattica a strategia di relazione |
| Il nuovo marketing può essere molto anarchico-organizzato |
| Per i Mvno italiani un parto difficile, ma una nuova era è ancora possibile? |
| Per Illy la customer experience è il vero kay factor vincente |
| Per la donna al passo con i tempi, il noleggio moda si allarga all'uomo |
| I prodotti per la rasatura sono l'avanguardia del man body care |
| I prodotti salutistici sono terreno di crescita di Hero Italia |
| Il prodotto a marchio è elemento differenziante e di competitività |
| Pucci parte per l'America |
| Rana potenzia la brand identity con la ristorazione Da Giovanni |
| Rincari e ribassi bilanciati per le carni alternative |
| I risparmi finiscono a superstore |
| Rosso pomodoro a Londra è italiano anche nel management di Redvesev |
| Solarium, rischi d'impresa congelati per soluzioni spesso indifferenziate |
| Solo Italia con il sole in poppa |
| Lo sportswear per gli italiani è fashion & functional |
| I succhi di frutta rallentano |
| Superstore, più di altre tipologie si rivolge alla sua clientela primaria |
| Unique sons, essendo unici finiscono per sentirsi esclusivi |
| Valfrutta disseta e nutre con frutta di stagione e vellutate di verdure |
| Le vendite virtuali si intrecciano con il reale nei drop off store |
| Voglia di risparmio sul food e forti resistenze agli aumenti |
| A Pescara si assesta il quadro distributivo |
| Adm e i distributori vogliono il dialogo e alcune condizioni |
| Alle spalle dei 10 leader mondiali sono tanti i brand-portfolio in salute |
| Alto Adige con respiro europeo |
| Banca Popolare di Milano cerca il rapporto con il cliente |
| Il caffè punta sull'innovazione e sviluppa il monoporzionato |
| Cambio flotta posticipato e calo dei turisti frenano l'autonoleggio |
| Carrefour con Express in centro città al posto di DìperDì e con più GS |
| Centax sostiene la dilazione |
| Conserve Italia, un modello di filiera produttiva a tutto campo |
| I consumatori si dichiarano green, le imprese non ci credono |
| Coop. Cartai è green |
| Coop è sempre più green nelle sue realizzazioni con risultati tangibili |
| La crisi consiglia di scongelare il vecchia category management |
| E nel tessuto urbano Sainbury e M&S si contendono la clientela abbiente |
| L'emozionalità è l'arma dei brand per fronteggiare la crisi dei consumi |
| L'Europa ferma la bivio culturale, ma non può scegliere il web anarchico |
| Factory outlet center, il richiamo dei molti brand motiva il turismo |
| Finagricola è territoriale |
| Furla, l'eleganza di una famiglia che dall'Italia è passata al mondo |
| Gda: dal real estate commerciale segnali di ridimensionamento |
| La gestione digitale dello scaffale incide sullo shopping experience |
| Gestione immobiliare attiva: lo strumento per battere la crisi |
| Gestione territorio e piani urbanistici: il ruolo di coordimanto e supporto delle province |
| Gruppo Pompea si ristruttura e investe per il futuro |
| Integratori alimentari oltre la crisi soddisfano mantenendo le promesse |
| Leone, Golia, Tic-tac: un mercato di grandi star. E ben si vede |
| Lucart Group si organizza in Francia e investe in prodotti ecologici |
| Mapa Spontex è uscita dalla crisi organizzando le fila fin dal 2005 |
| Metis Network contro gli out of stock: arrivano a scaffale i sensori wireless |
| Mind builders: cosmopoliti legati al territorio di origine |
| Il mondo della distribuzione dopo la crisi dei consumi |
| Morato per le partnership |
| Neinver focalizza le strategie su investimento e gestione |
| Nell'ottica Nau è la funzionalità Salmoiraghi&Viganò la tradizione |
| Nella nati-mortalità il commercio oggi registra il saldo più negativo |
| Nella tragedia del terremoto la Gda esprime anche un ruolo sociale |
| Nelle calzature la vera sorpresa è il ruolo dell'addetto alla vendita |
| La nuova prossimità mixa il ruolo convenience con assortimenti forti |
| Il pagamento mobile in remoto non rientra nelle abitudini italiane |
| Per Disney, retailer più sensibili con ancora poco entertainment |
| Poste, la segmentazione risponde a richieste di fruizione multipla |
| I prezzi della frutta estiva tendono al ribasso |
| Promos considera i Factory outlet center una formula sempre più fidelizzante |
| Rana innova ristorando all'estero. Adesso è realmente multicanale |
| Raspini, il brand aggiunge Disney per salumi seri a affidabili |
| Sacea dà identità al brand |
| I saponi solidi reggono l'impatto dei liquidi nell'igiene personale |
| Gli spaghetti finiscono in un sacchetto, almeno nelle scelte dei distributori |
| Su pagamenti e premi fuori fattura numerosi commenti a Centromarca |
| Lo sviluppo di merendine e snack abbraccia il trend salutista e naturale |
| 'Ti pago per stare aperto'... addio allo spirito del commercio |
| Town centre management rigenera e rivitalizza i quartieri |
| Vera-Finiper aggiorna il format partendo dai singoli particolari |
| Villa Massa segue le tipicità |
| Zara macina vendite e traguardi. All'analisi il brand rivela che... |
| A Genova la Feltrinelli riscopre i basic del mestiere e i bambini |
| A Torino i primi prezzi sempre fondamentali |
| Al cliente non piace il supermercato che non valorizza il territorio |
| Antegnate Brebemi Center, una sfida ancora aperta |
| Auchan e Carrefour rivedono i format sviluppando prossimità e online |
| Carrefour ricentra i formati su tre nuove esperienze d'acquisto |
| Carrefour rivede il format dell'iper: semplificazioni e funzine d'uso |
| Chi ama libri e lettura è a disagio nelle superfici moderne del retail |
| Il cliente di elettronica usa la frammentazione commerciale |
| Con le superette Crai la prossimità è di casa in città per una relazione personale con i clienti |
| Conserve e sughi pronti sono nelle abitudini d'acquisto delle famiglie |
| Il consumo dei farmaci da banco tenderà al trading down |
| Il consumo responsabile e il gap fra ricchi e poveri |
| Coop sottolinea come nella crisi il ruolo delle disuguaglianze cresce |
| La cross fertilization può essere propellente d'innovazione |
| Cuki. L'ordine delle cose è, quasi, una sovra categoria |
| Dinamismo ed esclusività a tempo, in una sola parola: Temporary |
| L'export traina lo spumante e supera il mercato interno |
| Fiorucci, storia di imprenditore difficile da declinare con la merce |
| Il futuro sarà all'insegna dei green shoots o dei dead malls? |
| Grissin Bon stuzzica il gusto |
| Heineken coniuga la crescita vivacizzando la categoria |
| Le indagini online generano conoscenza oltre il web 2.0 |
| Innovazione tecnologica e merchandising: un felice connubio |
| Intimissimi, Lovable, Yamamay: la complessità del femmineo |
| Issimo di Sisa è sinonimo di servizio al consumatore e capillarità territoriale |
| Jones Lang LaSalle. Competenze specialistiche al servizio di una visione globale |
| Il latte uht adesso cambia faccia codici vicini (troppo?) al fresco |
| Librerie. Coop e Camst cafè creano una libreria-caffetteria ibrida e creativa |
| Le marche del distributore e i nuovi modelli di consumo |
| Margherita Conad punta su prodotto a marchio e food pronto al consumo |
| I materiali riciclabili sono il drive dello sviluppo dei monouso plastici |
| Il modello di business di Bolton Alimentari è sempre più efficace |
| Monge punta sul dryfood |
| Nella carta igienica e carta casa cresce il formato rotolone e bobina |
| Nello shopping intuitivo il layout guida le decisioni |
| Noberasco destagionalizza |
| Ok Sigma: una spesa quotidiana risparmiando tempo nel segno della semplicità e della vicinanza |
| Per i formaggi al taglio rallentano i rincari |
| Per lanciare il low cost ci vuole una marcia. Parola di Decathlon |
| Perchè le storie brand in Italia non vivono un boom spettacolare? |
| Philip Kotler sprona l'impresa a convivere con la turbolenza |
| Il primo trimestre del 2009 riporta in alto mare i pagamenti |
| Profitto e valori: una riflessione sull'Enciclica sociale di Ratzinger |
| Quando Gd (e Mercadona) fan rima con innovazione assortimentale |
| Raggiunta l'inflazione zero. E adesso che cosa ci aspetta? |
| La Rinascente aggiunge il livello del Design Supermarket. Funzionerà? |
| Il riposizionamento di Star spazia dal brand ai nuovi brodi pronti |
| Seventy studia una segmentazione rigorosa e frutto di nuove sensibilità |
| Singular women: scelte di vita, scelte personali di consumo |
| Sogegross entra nel capitale di Ca'puccino |
| Gli spaghetti n. 5 di Barilla 'unificano' i consumatori |
| Store brand in crescita e pronti a ribaltare gli equilibri di mercato |
| Il successo italiano sul web passa per vie strette, impervie e per pochi |
| La superette torna protagonista nella distribuzione alimentare |
| Lo sviluppo del Digital signage richiede nuovi paradigmi |
| Teenager: consumatori di domani dai toni globali e affinità comuni |
| A confronto i due principali www. dei department la Rinascente e Coin |
| A Milano la differenza è il fattore prezzo |
| Abercrombie & Fitch apre a Milano ma i suoi posizionamenti sono altri |
| Le affinità tra esercente e agente mantengono saldo il rapporto |
| Amuchina conquista lo scaffale con gel mani anche in bustina |
| Anche nel food la marca diventa insegna con un preciso percorso |
| Le aziende in rete hanno ancora poche relazioni con i navigatori |
| Bil monitora la logistica |
| Carrefour Market sostituisce Gs coniugando freschi con convenienza |
| Il consumatore riconosce il valore del marketing in store |
| Il consumatore sarà trasparente |
| Il consumatore vuole divertirsi anche attraverso i prodotti |
| I consumi per la cura della persona sono ormai sempre più maschili |
| Consumi post-crisi: in prospettiva il low cost diverrà mainstream |
| Coop in prima posizione, Auchan sale, scende Carrefour |
| Decathlon per il suo brand Domyos apre un flagship per clienti&utilizzatori |
| I DeLuxe Men dicono no al lusso e si all'eccellenza non ostentata |
| Digital Signage. L'immagine è onnipresente e lo sarà sempre di più. Fino a sfumare la realtà? |
| Digitalizzare la forza di vendita innalza efficacia e reattività |
| Dimmidisì, brand che cerca la semplicità e la funzione d'uso |
| Il discount messo sotto esame viene promosso dai suoi clienti |
| Diversity management: impatti sui processi organizzativi |
| Euro Pool System è full concept |
| L'evoluzione dei veicoli commerciali usa le tecnologie del mondo automobilistico |
| I factory outlet centre trovano nella crisi una vera manna |
| Il fast food resta veloce e si difende con campagne di marketing |
| Findus, That's Amore, 4 Salti in Padella, come segmento? |
| Gesal è vicina al consumatore |
| Giampaolo Fabris. Più misura durata e consapevolezza |
| Giuseppe Minoia. 'La grande marca tiene nella discontinuità' |
| Industriali e distributori devono fronteggiare la crisi. Insieme |
| L'integrazione multicanale riduce il rischio delle mancate vendite |
| Jointly agreed growth (Jag), in Ecr pronte le prime sperimentazioni |
| Koodza-Decathlon riduce costi e prezzi a vantaggio del consumatore |
| Luca Pellegrini, 'Più immaterialità, glocal e sostenibilità' |
| Una marca ancora nella memoria del mercato italiano: Habitat |
| La marca nella sua essenza: come Coca-Cola solo Coca-Cola |
| Il mercato dello zucchero ricerca un elemento di rivitalizzazione |
| Mister Optik si sviluppa |
| Modelli di ristorazione e consumo sostenibile? Si può |
| La negoziazione genera valore nella complessità delle relazioni |
| Nei detergenti per la casa la ricerca è nei prodotti specifici |
| Nei dolci da ricorrenza i consumi di panettone classico si contraggono |
| Nokia con tecnologia touch screen convince la sua community |
| Opportunità sempre maggiori in Italia per le lingue europee |
| Pensieri sulla recessione italiana e sulla cosiddetta crescita a debito |
| Per Beretta l'innovazione è necessaria per generare valore |
| Per P&G meno complessità e più every day low price |
| La pervasività delle aste inverse: un nuovo modo di fare acquisti |
| Potere d'acquisto: il value-for-money diventa sempre più il fattore chiave |
| Rana sviluppa il concept in Svizzera protagonista della food-court Coop |
| Il retail del settore giocattolo soffre di una prudenza negli acquisti |
| I retailer diventano più internazionali per uscire dalle zone d'ombra |
| Ribassi generalizzati per la frutta autunnale |
| San Benedetto. Come costruire il Know how del total beverage |
| Scs consulting: sostenibilità nel pdv |
| Segmentare l'impatto della recessione su categorie, mercati, canali, segmenti |
| Semplificazione e razionalizzazione spingono in alto l'intero portfolio |
| Supply chain: possibile andare verso un modello europeo d'eccellenza |
| Tengono gli iper piccoli, super d'attrazione i top performer |
| Tetra Italia punta sul trade |
| Tns: brand ben oltre il sistema del prezzo |
| Il tonno in olio d'oliva abbraccia i nuovi equilibri nutrizionali |
| Trasporti Romagna per la Gda |
| Vintage marketing, esempio efficace di eco-marketing |
| A sostegno solo elementi a termine: e ora alle famiglie cosa succederà? |
| A2A presidia il territorio puntando sulla fedeltà dei consumatori |
| Ancora sulla debolezza delle Pl: come raggiungere la soglia critica |
| Auchan e Carrefour, store brand di Napoli |
| Beauty e internet: opportunità di buniness e comunicazione |
| Il branding territoriale risulta vitale nell'identità di ogni paese |
| I cambiamenti demografici danno vita a nuove aree di business |
| Chi cerca trova. Nell'Europa dell'est restano possibili ulteriori espansioni |
| I comportamenti del consumatore nel pdv tra necessità e virtuosismi |
| Il consumatore diventa 'glocale' mixando ingrendienti diversi |
| Il consumatore è ossessionato dal prezzo o attratto dalla qualità? |
| I consumatori sono alla ricerca della semplicità. Quella vera! |
| Coop Cnna centralizza al sole |
| I costi della filiera agroalimentare mangiano gran parte dell'utile |
| Le creme anti età si segmentano in categorie sempre più specifiche |
| La crescita del biologico richiede investimenti in comunicazione |
| Il customer database è necessario per la conoscenza dei consumatori |
| Dall'imbuto all'anello virtuoso, si forma il nuovo percorso decisionale in 4 tappe |
| Decathlon affida a Inesis il compito di divulgare il brand del golf per tutti |
| Il design è strategico per il brand. In tutte le sue modalità espressive |
| I discounter si dimostrano essere i migliori pagatori nel retail |
| I discounter sono pronti a cavalcare da protagonisti l'onda della crescita |
| Esiste davvero un vaccino anti-crisi. O, meglio, anticorpi pro-rilancio? |
| Esportare senza muoversi da casa grazie al nostro petrolio d'Arabia |
| L'evoluzione dei modi di consumare darà vita a nicchie di peso strategico |
| La fedeltà al brand in periodi di crisi diventa un osservatorio trasversale |
| La francia dice adieu, adieu alla programmazione vincolistica |
| La frutta secca è un prodotto salutistico per tutte le stagioni |
| Gallerie commerciali Bennet non persegue logiche speculative |
| Le gift card consentono alle catene di raccogliere fedeltà indiretta |
| In Brasile l'Italia si sta distinguendo soprattutto nel mercato luxury |
| Le insegne ritornano a centrocampo e giocano a zona con gli store brand |
| L'ipermercato non risponde a nessuna cura (per ora) |
| Kuoni approfondisce anche in Italia la cultura del viaggio. E altro |
| Longoni-Cisalfa dà dignità ai mondi e i fornitori collaborano volentieri |
| Mediamarket fa consumerismo più informazioni. Confrontabili |
| Il mercato dei banchi frigoriferi è sostenuto dai temi ambientali |
| Migliorare la capacità di risposta al cliente, 'non solo quello finale' |
| Nell'era dello shopper marketing l'engagement diventa cruciale |
| Non sempre i prodotti più acquistati hanno i più alti livelli di soddisfazione |
| Opportunità dallo sleeping brand: valori, riconoscibilità e fiducia |
| Per i Pleasure growers il consumo è un'esperienza davvero autentica |
| Perfetti Van Melle: la grande e dolce multinazionale italiana |
| La personalizzazione sarà l'esigenza decisiva sui consumi di domani |
| Il pricing è un elemento chiave della strategia di business |
| Sarà un lungo percorso accidentato. Si preannuncia la tappa alpina a W? |
| Store brand produttori di marca: il cambiamento in atto e i nuovi driver |
| Strategie e modelli flessibili possibili, fra vincoli e il rasoio di Ockham |
| Sul pricing nella crisi pesa la bassa preparazione tecnica |
| La teconologia Rfid è abilitante per una supply chian estesa |
| Unicoop Firenze dal centro al parco integrando il discount nel superstore |
| Il valore dell'innovazione nella relazione tra trade e marca |