Rivista di diritto agrario - annata 2008
Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Antonio Carrozza e le nuove sfide per il diritto agrario: brevi meditazioni dopo i convegni pisani in sua memoria |
Rivista di diritto agrario - 2008
| Il dibattito transatlantico sulla tutela delle indicaszioni geografiche e delle denominazioni di origine |
Rivista di diritto agrario - 2008
| La lezione di Antonio Carrozza (e qualche possibile fraintendimento) |
Rivista di diritto agrario - 2008
| Organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni dopo la recente riforma comunitaria del 2007: prime riflessioni |
Rivista di diritto agrario - 2008
| La sicurezza alimentare e la tutela degli interessi del consumatore di alimenti |
Rivista di diritto agrario - 2008
Parte: Seconda
| Il caso Parmigano Reggiano: denominazioni di origine composte e strumenti di tutela tra competenze e diritto comunitario [nota a sentenza] |
Rivista di diritto agrario - 2008
Parte: seconda
| Per il diritto comunitario l'aglio liofilizzato in forma di capsule non è un medicinale |
Rivista di diritto agrario - 2008
| Localizzazione dell'azienda agricola e sezioni specializzate agrarie: rilievi sulla competenza per territorio [nota a sentenza] |
Rivista di diritto agrario - 2008
Rivista di diritto agrario - 2008
| Il problema della coesistenza tra colture transgeniche, convenzionali e biologiche negli USA: il caso alfalfa [nota a sentenza] |
Rivista di diritto agrario - 2008
| Regulation of the common agricultural policy in the United Kingdom: simplicity or complexity? |
Rivista di diritto agrario - 2008
| Riflessioni su agrarietà e sul concetto di impresa agraria |
Rivista di diritto agrario - 2008
| L'assicurazione contro gli infortuni del coltivatore diretto [nota a sentenza] |
Rivista di diritto agrario - 2008
| Cooperazione e conflitto nel sistema agro-alimentare |
Rivista di diritto agrario - 2008
| La libera circolazione dei prodotti agro-alimentari nell'Unione europea. Norme tecniche, regole del mercato e tutela degli interessi |
Rivista di diritto agrario - 2008
| L'officina comunitaria e la Ocm vino: marchi, denominazioni e mercato |
Rivista di diritto agrario - 2008
| Il quadro normativo nazionale e comunitario sulle organizzazioni dei produttori |
Rivista di diritto agrario - 2008
| Attività agricole, sicurezza alimentare e tutela del territorio |
Rivista di diritto agrario - 2008
| La commercializzazione delle acque destinate al consumo |
Rivista di diritto agrario - 2008
| Il libro verde della Commissione europea del 15 ottobre 2008: alla ricerca di una definizione di alimenti di qualità |
Rivista di diritto agrario - 2008