Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - annata 1966
Risultato della ricerca: (45 titoli )
| A proposito di uno studio sull'imposta sulle assicurazioni |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| L'accertamento tributario |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Ancora a proposito dell'imposizione degli incrementi patrimoniali |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Appunti sul concetto di reddito imponibile nell'imposta fondiaria del Regno di Sardegna (secolo XVIII) |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Appunti sulle fonti dell'obbligazione tributaria |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Aspetti dell'analisi temporale dell'attività finanziaria |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Aspetti fiscali dei rimborsi spese versati dai soci alla società per la costituzione e le modificazioni dell'atto costitutivo |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| The Attempt to Reform the United States' Income Tax in 1963-64 |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Les autorisations budgétaires s'étendant au delà de l'année |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Il concordato dell'imprenditore insolvente di fronte alla legge di registro |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| La disciplina degli interessi di mora sulle tasse e imposte indirette sugli affari |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Efficienza, eguaglianza e distribuzione della proprietà |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Equivalenza di fattispecie tributarie ed elusione di imposta |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Espropriazione esattoriale della dote |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Imposte sui profitti e sugli scambi nella teoria dei prezzi normali: effetti sui prezzi e sulla distribuzione |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| In margine al convegno sulla politica dei redditi |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| In tema di efficacia innovativa o interpretativa dell'art. 6 della legge 4 dicembre 1962 n. 1682, rispetto all'art. 143 T.U. imposte dirette |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Natura ed effetti giuridici della dichiarazione tributaria |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Nota intorno ad una nuova teoria delle scelte collettive |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Il privilegio a garanzia della riscossione delle imposte dirette ed il coordinamento delle disposizioni in materia |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| I soggetti attivi della finanza pubblica: lo Stato e gli enti politici minori |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| La struttura del bilancio dello Stato in Francia |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Sulla retroattività delle leggi tributarie |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Alcune precisazioni concettuali, in relazione all'imposta sulle aree fabbricabili, sui princìpi costituzionali in tema di potestà di imposizione |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Capacità contributiva e detrazione di altre imposte dalla complementare |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| La copertura degli oneri a carico dei bilanci futuri |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Il cosiddetto 'terzo possessore' è soggetto di diritto? |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Crediti: Perdite, svalutazioni ed ammortamento |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Decorrenza decennale e retroattività dell'imposta sugli incrementi di valore delle aree fabbricabili in comuni non obbligati alla sua istituzione |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Doppia imposizione del presunto utile che deriverebbe dal rimborso, in lire svalutate, di un prestito obbligazionario investito in impianti |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| L'esecuzione esattoriale al vaglio della Corte Costituzionale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| In tema di decreto penale dell'Intendente di finanza |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| In tema di efficacia della prova contabile dei soggetti tassabili in base a bilancio, con speciale riguardo al principio della 'omogeneizzazione' dei costi e ricavi nelle plusvalenze da realizzo di immobili |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| In tema di espropriazione forzata promossa dall'esattore nei confronti della moglie del soggetto passivo iscritto a ruolo, per la riscossione di un credito di imposta complementare |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Ingiunzione fiscale e inammissibilità di abbreviazione o di privazione del termine per adempiere e di autorizzazione di esecuzione immediata dell'ingiunzione |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Interruzione della prescrizione da parte dell'avviso di sopraluogo del tecnico incaricato in materia di imposta di consumo sui materiali da costruzione |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Natura del condono sugli illeciti amministrativi tributari e dell'esonero previsto dalla legge 3 gennaio 1951, n. 25 e jus repetendi |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Note sulla prassi amministrativa in materia tributaria |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Occupazione di spazio pubblico con cavi telefonici. Criteri di tassazione |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Rimborso di prestito obbligazionario e realizzazione di plusvalenza |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Società a 'garanzia limitata' e imposta sulle società |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Sull'imposta di registro dovuta per la sentenza dichiarativa della simulazione |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Sulla natura dell'art. 141 T.U. 29 gennaio 1958, n. 645 |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Termine biennale dell'ultimazione della costruzione, legge Tupini e agevolazioni in tema di imposta di registro |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966