Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - annata 2019
Risultato della ricerca: (18 titoli )
Parte: 1
| The Oecd 'Saving close': an american-tailored provision made to measure the world |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
| Rapidi ed impressionistici cenni sulla metodologia della ricerca in campo giuridico |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
| Spesa per interessi e ciclo economico: un'anaisi del caso italiano |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
| What goes around comes around: why the USA is responsible for capital flight (and what it can do about it) |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
Parte: 2
| Considerzioni sull'inquadramento fiscale dei flussi compensativi infragruppo nel cnsolidato nazionale [Nota a sentenza] |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
| La fiscalità delle perdite transfrontaliere infragruppo e la reviviscenza dell''eccezione Marks & Spencer': il caso Bevola [Nota a sentenza] |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
| Note a margine di una pronuncia della Cassazione sulla rilevanza della buona fede del cessionario nelle operazioni soggettivamente inesistenti |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
Parte: 1
| Considerazioni sugli argomenti logici e retorici adoperati dalla Corte costituzionale in materia tributaria |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
| Massimo Baldini e Leonzio Rizzo, Flat tax. Parti uguali tra disuguali?, Bologna, Il Mulino 2019 [Recensione] |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
| Procedimento tributario e procedimento penale: oltre il doppio binario, le convergenze parallele |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
| Taxation and capitalism of surveillance |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
| La teoria positiva del beneficio e la finanza democratica in una prospettiva storica |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
Parte: 2
| L'inquadramento fiscale dei dividendi in uscita: la compatibilità delle ritenute alla fonte con la libertà di circolazione dei capitali [Nota a sentenza] Corte di giustizia UE, Sez. V, 22/11/2018, causa C-575/17 - Sofina SA contro Ministre de l'Action et des Comptes public |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
Parte: 1
| Gli effetti della convenzione multilaterale sui trattati fiscali |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
| The flat tax: what degree of simplification does it imply? |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
| Riflessioni sul concetto di Place of effective management: prospettive di ricerca ed attuali tendenze di sistema |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
| Territorialità e tassazione dei dividendi internazionali |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
Parte: 2
| La responsabilità del consulente per concorso nei reati fiscali [Nota a sentenza] Cass., Sez. III, 27/8/2019, n. 36461 |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019