Rivista italiana di diritto del lavoro - fascicolo 20
Risultato della ricerca: (38 titoli )
Parte: Prima
| L'evoluzione del pensiero di Luciano Barassi dalla prima alla seconda edizione del Contratto di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Il diritto del lavoro e le sue fonti. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| La repressione della condotta antisindacale dopo la riforma della legge sullo sciopero nei servizi pubblici. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Competitività e risorse umane: modernizzare la regolazione dei rapporti di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Angherie e inurbanità negli ambienti di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
Parte: Seconda
| La Sezione Lavoro riapre il contrasto sulla inapplicabilità dell'art. 2070 c.c. al contratto collettivo di diritto comune. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Appalto di manodopera e lavoro autonomo. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Sulla distinzione tra distacco lecito e interposizione: ha rilievo la natura dell'interesse del distaccante? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Sull'applicabilità dell'art. 230-bis c.c. al familiare del socio di fatto. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| L'inadempimento dell'obbligo formativo nel contratto di formazione e lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Incidenza dello straordinario fisso sugli istituti retributivi indiretti. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Invenzioni di azienda e diritto del lavoratore all'equo premio. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Sull'obbligo di diligenza e i c.d. compiti accessori: verso un'estensione della sfera di imputabilità. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Una interessante pronuncia della Cassazione in tema di obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Concorsi invalidi: risarcimento della perdita di chance o ripetizione del concorso ora per allora? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| La nozione di 'lavoratore assente avente diritto alla conservazione del posto'. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Sul rapporto tra normativa generale e normativa speciale in materia di mansioni e qualifiche nelle aziende gestite da enti pubblici. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Sul diritto del lavoratore a ottenere l'avvicinamento al parente portatore di handicap ex art. 19, l. 8 marzo 2000, n. 53. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Sul sistema di computo dello straordinario. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Le clausole del part-time elastico, tra incertezze giurisprudenziali e nuova disciplina legislativa. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| In tema di riposo settimanale degli stampatori di giornali quotidiani: si consolida l'ammissibilità del lavoro nel settimo giorno. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Ferie forzate e crisi di azienda. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Cessazione dell'impresa e licenziamento del lavoratore in malattia. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Indennità di preavviso e lavoratrice madre che abbia trovato nuova occupazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Il trasferimento di ramo di azienda e i suoi effetti sui rapporti di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Specificità della contestazione e obbligo di documentazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Patto di 'prova unilaterale' atipico nel rapporto dirigenziale e ambito di applicazione dell'articolo 2113 c.c.: un chiarimento utile alla Cassazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| La nuova via in tema di clausola risolutiva automatica nulla. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Relatività della regola dell'immediatezza della contestazione disciplinare e trasferimento d'azienda. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Licenziamento collettivo: gli obblighi di forma nella comunicazione del recesso al lavoratore e il controllo sulla giustificatezza dei motivi. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Ammissibilità e tecnica di applicazione del criterio del prepensionamento per la scelta dei lavoratori da porre in mobilità. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Pagamento di retribuzioni per effetto di sentenza e contribuzione previdenziale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Interpretazione della domanda giudiziale, possibili vizi e onere della prova nell'impugnazione del licenziamento. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Sull'indeterminatezza delle nozioni di giusta causa e di giustificato motivo di licenziamento. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
Parte: Terza
| Su alcune recenti iniziative di sostegno all'occupazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| La nuova disciplina del trasferimento di azienda. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Gli ultimi fasti della XIII legislatura: tra riforma degli istituti di patronato e nuovo status dei soci di cooperative di lavoro: la crisi del processo del lavoeo e le prospettive di riforma del contenzioso previdenziale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| La luce chiara del diritto (a proposito del diritto di A. Pizzoferrato, Molestie sessuali sul lavoro, Cedam, Padova, 2000). |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001