Rivista italiana di diritto del lavoro - fascicolo 24
Risultato della ricerca: (39 titoli )
Parte: Prima
| Ricordo di Giorgio Ghezzi. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| La stabilità del lavoro e il valore dell'uguaglianza. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Il nuovo apprendistato professionalizzante: dalla formazione apparente alla formazione effettiva? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Gli 'accordi quadro' comunitari come strumenti per risolvere i conflitti nazionali in materia di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| La disciplina dello sciopero nei servizi pubblici essenziali alla prova dei fatti. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| La'ttività sindacale e la derogabilità assistita. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Contratto di lavoro intermittente e subordinazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
Parte: Seconda
| lavoro somministrato tramite agenzia e qualificazione della fattispecie contrattuale: la giurisprudenza inglese scopre il co-datore? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| I crediti retributivi garantiti in caso di insolvenza del datore di lavoro: la Corte di Giustizia interpreta la direttiva n. 987/1980. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Contratti di formazione e lavoro: il mancato recupero delle agevolazioni contributive da parte dello Stato italiano. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Sull'efficacia del giudicato penale nel procedimento disciplinare a carico di dipendenti dello Stato e sul termine di attivazione del procedimento stesso. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Elezione delle r.s.u. e requisiti di rappresentatività. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Recesso unilaterale dal contratto collettivo e comportamento antisindacale nella giurisprudenza di Cassazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Sulla controversa natura delle ipotesi di accordo sindacali. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Natura ed efficacia dell'accordo stipulato dall'assemblea dei lavoratori circa il contratto collettivo nazionale applicabile in azienda. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| La tutela dell'apparenza e dell'affidamento dei terzi in buona fede nell'ambiente lavoristico. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Sulla sentenza costitutiva dell'obbligo di concludere un contratto di lavoro e sui suoi presupposti. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Responsabilità dell'imprenditore e concorso di colpa del lavoratore in materia di danno da infortunio. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Stress da eccesso di lavoro e incidente stradale: un nuovo passo nell''incerto cammino' verso l'estensione della portata applicativa dell'art. 2087 c.c. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Contratto di merchandising, segmentazione dell'impresa e interposizione: due sentenze di Cassazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Denunciata alla Consulta come incostituzionale la distinzione tra compensazione propria e impropria, ai fini dell'applicabilità del limite del quinto. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| La pignorabilità dei crediti di lavoro e l'ambito di applicazione del quarto comma dell'art. 545 c.p.c. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| La domanda iniziale di ammissione all'integrazione salariale determina l'ente legittimato passivamente a erogare le quote di t.f.r. maturate. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Fallimento del datore di lavoro e decorrenza della prescrizione del diritto del lavoratore al t.f.r. nel confronti del Fondo di garanzia. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Criteri di scelta dei lavoratori da collocare in Cassa integrazione e obblighi di informazione sindacale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Il controllo satellitare sull'autovettura e la disciplina del controllo a distanza ex art. 4 St. Lav.: un provvedimento del Ministero del lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Atti preparatori della concorrenza e responsabilità risarcitoria del lavoratore. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Specificità della contestazione disciplinare e corrispondenza tra addebito e motivo della sanzione irrogata. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| La prima giurisprudenza applicativa della nuova disciplina del contratto a termine. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| L'apposizione successiva del termine al rapporto di lavoro del dirigente originariamente assunto a tempo indeterminato. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Sulla rilevanza disciplinare del comportamento del lavoratore nel periodo compreso tra il licenziamento e la reintegrazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Cessazione dell'attività aziendale per fallimento del datore di lavoro e obblighi procedurali relativi al conseguente licenziamento collettivo. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Sulla coobbligazione solidale dell'amministratore con la società per omissione di vigilanza. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Riconoscimento del debito ed effetto interuttivo nella prescrizione dei contributi previdenziali. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Impugnazione del licenziamento e fallimento: questioni in tema di continuità del rapporto e di competenza. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Novità sul fronte del lavoro straordinario del personale direttivo? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
Parte: Terza
| Orario di lavoro e riforma del mercato del lavoro tra correzioni e disposizioni attuative. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| La manovra finanziaria per il 2005. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| lavorare meno per lavorare tutti: il Keynes dimenticato. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005