Rivista italiana di diritto del lavoro - fascicolo 24
Risultato della ricerca: (31 titoli )
Parte: Prima
| Che cosa determina il modello di regolazione del lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| 'Nuovi lavori' e tutele: quali spazi per la previdenza sociale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Partecipazione dei lavoratori, nuovi modelli di governance e democrazia economica. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Il divieto di discriminazioni per motivi non di genere in materia del lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
Parte: Seconda
| Protezione del lavoro vs. protezione della concorrenza nella sentenza della Corte di Giustizia sui servizi aeroportuali: una decisione di grande rilievo motivata in modo insoddisfacente. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Limiti di orario e lavoro autonomo nel diritto comunitario. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Il contratto collettivo aziendale è efficace erga omnes? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| La disciplina delle mensilità aggiuntive e dell'indennità di malattia nel confronto tra disciplina collettiva e contratto individuale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Sull'ammissibilità e l'efficacia delle transazioni collettive. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| L'elemento soggettivo nel risarcimento del danno per lesione di interessi legittimi in una controversia relativa a un rapporto di impiego pubblico non privatizzato. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Incidenza delle assenze per motivi sindacali sulle note caratteristiche e danno alla professionalità conseguente a demansionamento di breve durata. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Infortunio sul lavoro e risarcibilità del 'danno biologico differenziale' dopo il D.Lgs. n. 38/2000. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Invenzioni industriali, opere dell'ingegno e diritti di utilizzazione economica nel rapporto di lavoro giornalistico. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Il regime contributivo applicabile al rapporto di lavoro a tempo parziale di mero fatto. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| La Cassazione e la forma scritta del contratto di lavoro a tempo parziale: un pentimento tardivo? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Licenziamento per superamento del periodo di comporto e regole formali di cui alla l. n. 604/1966: il cerchio si chiude. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Sulla dubbia credibilità della malattia ansioso-depressiva che si manifesta in istantanea concomitanza con un trasferimento contestato dal lavoratore. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Efficacia reale o obbligatoria del preavviso? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Impugnazione del licenziamento, efficacia reale del preavviso e clausole di risoluzione automatica del rapporto al compimento dell'età della pensione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Sull'impossibilità sopravvenuta come causa di recesso dal rapporto di lavoro dirigenziale con patto di durata minima garantita. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Licenziamento del lavoratore e aliunde perceptum: presunzione di onerosità del lavoro prestato a terzi. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Esiste il diritto a essere licenziati? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Dimissioni da un posto di lavoro eccessivamente distante e perdita dell'idennità di mobilità. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Fondo di garanzia dell'INPS e mancata insinuazione al passivo fallimentare. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Fondo di Garanzia, imprese non assoggettate alla legge fallimentare e onere del tentativo di esecuzione da parte del lavoratore. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Mensa e contribuzione previdenziale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
Parte: Seconda
| Questioni processuali, sostanziali e di analisi economica del diritto nell'alternativa fra licenziamento e dimissioni. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
Parte: Seconda
| Licenziamento collettivo, Cassa integrazione e vizi procedurali: un significativo contrasto tra sentenze in Cassazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
Parte: Terza
| Finanziaria 2005. Nuova disciplina delle invenzioni del lavoratore. Complementi della riforma Biagi. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Discipline dei procedimenti amministrativi e previdenza. I meccanismi istituzionali di raccordo tra ordinamento interno e comunitario. Il contenzioso in materia di assicurazione contro le malattie. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005