Rivista italiana di diritto del lavoro - fascicolo 26
Risultato della ricerca: (34 titoli )
Parte: Prima
| Ed è subito ieri (a proposito di precarietà del rapporto di lavoro) |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il bossing fra inadempimento dell'obbligo di sicurezza, divieti di discriminazione e abuso di diritto |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Forme di tutela del lavoratore 'ereditato' nel cambio di gestione di appalti labour intensive |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Una figura innovativa di rapporto di lavoro: il contratto di lavoro intermittente |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| I primi due decenni del diritto del lavoro repubblicano |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: Seconda
| L'indisponibilità del tipo contrattuale in sede legislativa nella nostra giurisprudenza costituzionale e in quella comunitaria |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Parità di trattamento tra uomini e donne e accesso al lavoro in qualità di dipendente pubblico: un interessante esempio di applicazione dek principio di mainstreaming |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Se il difetto del requisito della carta di soggiorno possa interrompere il godimento, da parte dello straniero residente in Italia, di pensione di inabilità già attivata prima che il requisito venisse posto dalla legge |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il concorso pubblico quale strumento ordinario di accesso alle pubbliche amministrazioni, tra regola costituzionale e prassi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Indisponibilità del tipo lavoro subordinato e qualificazione del lavoro a domicilio |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Interposizione illecita e titolarità della responsabilità datoriale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il cittadino straniero extracomunitario non può accedere all'impiego pubblico |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Giurisprudenza per principi e casi difficili: la 'riserva indiana' del sindacato maggiormente rappresentato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La clausola collettiva di fungibilità tra mansioni contrattualmente, ma non legalmente, equivalenti è valida per esigenze aziendali temporanee |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Risarcimento del danno da dequalificazione professionale: accertamento presuntivo e rilevanza della colpa del lavoratore nella liquidazione del danno |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Lo 'straordinario contrattuale' nella giurisprudenza di legittimità |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Ricadute individuali degli accordi sindacali in tema di C.I.G.S., diritto alle differenze retributive e relativa prescrizione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Sulla tutela della riservatezza del lavoratore nelle indagini preliminari al procedimento disciplinare: un intervento del Garante per la protezione dei dati personali |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La tuta dell'operatore ecologico è 'dispositivo di protezione indivisuale'? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Sull'inapplicabilità ai dirigenti delle sanzioni che colpiscono le irregolarità nella stipulazione o nello svolgimento del rapproto di lavoro a termine |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Quale sanzione per il contratto a termine illegittimo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Frode alla legge e principio di parità in materia di recesso: una sentenza innovativa della Corte di Cassazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| E' legittimo il trasferimento frazionato di ramo in azienda |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Non computabilità delle dimissioni incentivate ai fini della soglia numerica del licenziamento collettivo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Sull'obbligo di comunicazione nei licenziamenti collettivi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La forma scritta è richiesta o no ad substantiam per la comunciazione del licenziamento? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Accertamento e quantificazione del danno da dequalificazione professionale: un nuovo intervento della Cassazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Riflessioni sull'interpretazione del contratto collettivo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Quando il licenziamento disciplinare può e quando non deve essere usato a fini di dissuasione nei confronti degli altri dipendenti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La funzione dissuasiva intrinsecamente propria del provvedimento disciplinare e la sua rilevanza nella valutazione della congruità tra sanzione e mancanza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: Terza
| Il 'modello scandinavo' di mercato del lavoro: note per una lettura in chiave comparativa |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Diritto alla formazione e ricadute occupazionali in una prospettiva comparata |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La finanziaria 2007, la legge comunitaria 2006, l'approvazione della direttiva comunitaria sui servizi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La 15. legislatura 'scricchiola' i 'privilegi' del conferimento tacito del T.F.R. ai fondi pensione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007