Rivista italiana di diritto del lavoro - fascicolo 29
Risultato della ricerca: (36 titoli )
Parte: 1
| Il principio di diritto nelle controversie di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Accordi collettivi separati: tra libertà contrattuale e democrazia sindacale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| L'effettività della tutela giurisdizionale nel pubblico impiego |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Il diritto al lavoro tra principi costituzionali e discipline di tutela: brevi appunti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Profili applicativi degli strumenti di risoluzione alternariva delle controversie: l'autotutela individuali del lavoratore |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| L'impossibilità sopravvenuta della prestazione lavorativa |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
Parte: 2
| Divieto di interposizione e responsabilità da contatto sociale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Gli orientamenti della giurisprudenza in tema di ricorso alla somministrazione di lavoro e al contratto di lavoro a tempo determinato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Giusta causa oggettiva di licenziamento e inidoneità morale sopravvenuta: brevi riflessioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| La Corte di Cassazione riafferma il principio dell'efficacia obbligatoria del preavviso |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Ancora sul mobbing. La volontà lesiva quale elemento costitutivo dell'illecito datoriale: una corretta applicazione dell'art. 2087 c.c.? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| L'ineffabilità del lavoro a progetto |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Conservazione dei trattamenti e sostituzione automatica delle norme collettive nel trasferimento d'azienda |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Sull'esercizio del diritto di opzione quale momento risolutivo del rapporto di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| La legittimità delle deroghe alla regola del concorso pubblico nelle procedure di stabilizzazione operate dalle Regioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Omesso espletamento delle procedure di riqualificazione e perdita di chance |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Stabilizzazione dei lavoratori precari e principio del pubblico concorso |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| La violazione della disciplina sul contratto a termine nelle pubbliche amministrazioni: la tutela risarcitoria effettiva, adeguata e dissuasiva |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Interpretazione dei contratti collettivi nazionali del settore privato e nomofilachia della Cassazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Crumiraggio indiretto interno: la Cassazione traccia i confini entro i quali resta legittimo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Mutamento della situazione di fatto e/o diritto presupposta e caducazione automatica dell'accordo sindacale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| L'esercizio del diritto di sciopero nelle fondazioni lirico-sinfoniche |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| La nuova decadenza semestrale nelle domande giudiziali in materia di invalidità civile e la questione della sua esatta ricorrenza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Agli italiani o a nessuno: i c.d. bonus bebè e la ritorsione discriminatoria |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Due recenti pronunzie della Corte di giustizia europea in tema di trasferimento d'azienda. Sulla nozione di ramo d'azienda [...] direttiva e sull'inadempimento alla stessa da parte dello Stato italiano nelle ipotesi di deroga per crisi aziendale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Procedure (sindacali) versus tutele (individuali) nella disciplina dei licenziamenti collettivi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Fruizione del congedo parentale e calcolo della pensione di invalidità |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| I criteri ermeneutici applicabili al contratto collettivo nell'interpretazione giurisprudenziale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| L'evoluzione della giurisprudenza e dei provvedimenti del garante in materia di protezione dei dati personali dei lavoratori subordinati |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
Parte: 3
| La nuova disciplina dell'esercizio del potere disciplinare nel pubblico impiego privatizzato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Il decreto attuativo della c.d. 'legge Brunetta' sul pubblico impiego |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Occupare conviene. Il nuovo testo unico sulla qualità del lavoro e della formazione professionale in Campania |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| La previdenza e l'assistenza nella manovra per l'anno 2010 sedicente 'ultima' legge finanziaria |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| L'intervento comunitario di contrasto al lavoro nero alla luce dell'esperienza italiana |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Le relazioni sindacali nella crisi dell'impresa: diritti individuali, tutele collettive e criteri di rappresentanza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Uguaglianza: una questione relativa di importanza assoluta |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010