Rivista italiana di diritto del lavoro - fascicolo 35
Risultato della ricerca: (34 titoli )
Parte: 1
| Una donna libera. Ricordo di Luisa Riva Sanseverino |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Derecho a la propria imagen y dicriminazion de la mujer en el tabajo en Espana |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Cessione di ramo d'azienda: note orientative e di metodo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Collaborazioni organizzate dal committente |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| La nuova disciplina dei controlli a distanza sul lavoro (art. 23, n. 151/2015) |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti tra Costituzione e diritto europeo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Il fatto e la sua qualificazione: dalla querelle della riforma Fornero ai nodi irrisolti del Jobs Act |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Lavoro domestico e presunzione di gratuità: non basta l'affetto |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
Parte: 2
| Il lavoratore malato in cigs e dichiarato inabile civile al 100% è tenuto a rispettare il termine di preavviso in caso di dimissioni? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Legittima la deroga delle parti al periodo di preavviso previsto dal ccnl |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Brevi note sul licenziamento collettivo finalizzato alla riduzione del costo del lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| I vizi formali della procedura di licenziamento collettivo tra interpretazioni giurisprudenziali e interventi legislativi sostanzialistici |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Successione di licenziamenti, collettivo e individuale: effetti sul rapporto di lavoro nell'area della tutela reale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Regole della concorrenza e attività di lavoro nella on demand economy: brevi riflessioni sulla vicenza Uber |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Prime pronunce sul rinnovo dei contratti a termine nel settore scolastico dopo la sentenza Mascolo e la riforma della buona scuola |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| La rilevanza della buona fede del datore di lavoro in caso di licenziamento per impossibilità sopravvenuta della prestazione lavorativa |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Successione di contratti a termine illegittimi e funzione risarcitoria dell'indennità omnicomprensiva. Quali prospettive dopo il Jobs Act? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| A proposito di dimissioni del dirigente per mutamento della propria attività incidente sulla sua posizione. Formula neutra (di favore per il dirigente) o anodina? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Fatti e misfatti nell'interpretazione dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| La prescrizione dei crediti di lavoro e il timore del licenziamento dopo la legge fornero |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Se il controllore occulto diventa agente provocatore |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| La convalida della risoluzione consensuale nell'ambito della tutela della genitorialità tra novità e valenza confermativa della norma |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Assolutezza e derogabilità del diritto di astenersi dal lavoro festivo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| La discriminazione dei lavoratori distaccati nelle procedure di stabilizzazione della Croce Rossa Italiana |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| La Cassazione delimita (ma non troppo) gli obblighi prevenzionistici del datore di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Rito Fornero: gli stretti rapporti tra le due fasi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| La Consulta, il Jobs Act e le tutele previste per i genitori liberi professionisti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| La nozione di stabilimento nella direttiva 98/59/CE. Riflessioni su interpretazione e lessico eurounitario |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| La conservazione dell'identità dell'entità nel trasferimento d'azienda: un film o una fotografia? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
Parte: 3
| I decreti attuativi del Jobs Act: servizi per l'impiego e politiche attive (rinvio), agenzia ispettiva unica, semplificazioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Il Jobs Act e la riforma dei servizi per l'impiego in Italia: finalmente la svolta nel solco dell'Europa? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| La previdenza nella legge di stabilità per il 2016 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| L'intesa modificativa della Bridgestone: modello di deroga al CCNL o caso emblematico delle difficoltà ancora esistenti? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Il futuro (giuridico) del lavoro autonomo nell'era della share.economy |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016