Rivista italiana di diritto del lavoro - fascicolo 37
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Il subsistema normativo della responsabilità sanitaria |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
Parte: 1
| La funzione del diritto del lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Il novum della previdenza, oggi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Recenti sviluppi normativi e contrattuali del welfare aziendale. Nuove strategie di gestione del lavoro o neo consumismo? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Lavoro e democrazia. Il volto della Costituzione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Il principio di continuità dei rapporti di lavoro nella disciplina del trasferimento d'azienda in crisi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Il trasferimento dell'impresa in crisi nell'ordinamento complesso |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Prime osservazioni sulle tutele civilistiche del lavoro autonomo non imprenditoriale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
Parte: 2
| L'appalto di servizi: alla ricerca del tipo perduto |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Effetti del fallimento sul rapporto di lavoro e recesso del curatore: disciplina vigente ed ipotesi di riforma |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Fallimento del datore di lavoro e licenziamento inefficace: l'impunibilità al datore di lavoro del recesso illegittimo determina la maturazione dei crediti retributivi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Il patto di prova all'indomani del Jobs Act: il punctum dolens continua ad essere il profilo sanzionatorio |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Fallimento e risoluzione dei rapporti di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Fungibilità o non fungibilità della prestazione di lavoro: se la nazionalità non è la ragione dell'assunzione, non può essere criterio di scelta nel licenziamento per g.m.o. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Il modello Ryanair di fronte al divieto di discriminare in base alle convinzioni personali |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Lo straining e la progressiva emersione giurisprudenziale dei suoi connotati |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Trasferimento di azienda in crisi e scelta dei lavoratori nel caso di passaggio parziale in manodopera |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| L'inattendibilità della e-mail tradizionale come documento informatico attestante la paternità del testo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Sulla natura retributiva delle somme spettanti al lavoratore riammesso in servizio al di fuori dell'ambito di applicazione dell'art. 18, L.N. 300/1970: il cambio di rotta delle Sezioni Unite in attesa della Corte Costituzionale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Il diritto all'aspettativa per dottorato del pubblico dipendente a tempo determinato, tra interesse privato, interesse pubblico e principio di parità di trattamento |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Età pensionabile, età lavorativa e diritto d'opzione: un caso di discriminazione diretta in ragione del genere |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| 'Le droit cesse où l'abus commence' ovvero sulla pronuncia della Corte di giustizia riguardo al carattere vincolante della certificazione previdenziale nei casi di distacco transnazionale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Le norme e la giurisprudenza europee non giustificano una interpretazione restrittiva della nozione di ramo di azienda |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| La via giurisprudenziale europea per la tutela risarcitoria dei precari pubblici |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| La Corte Costituzionale estende l'ambito oggettivo della compensazione delle spese di lite, ma i limiti restano |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Brevi riflessioni sulla rappresentatività sindacale: tra la nozione di sindacato comparativamente rappresentativo e le rappresentanze sindacali unitarie |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
Parte: 3
| Contratto di lavoro a termine e somministrazione di lavoro. Schede illustrative |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| Le politiche del lavoro del nuovo governo. Il decreto sull'offerta di lavoro congrua |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| L'avvio della 18. legislatura e il cd Decreto dignità. Ammortizzatori sociali e condizionalità: l'offerta del lavoro congrua. Previdenza e criminalità |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018