Diritto comunitario e degli scambi internazionali - annata 2010
Risultato della ricerca: (40 titoli )
| 50 anni di Politica agricola comune: dalla Conferenza di Stresa all'Health Check |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Affidamenti in house: la possibilità per i privati di partecipare al capitale di una società che eroga un servizio pubblico non esclude il controllo analogo |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| L'aglio è un alimento o un farmaco? |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| La decisione quadro n. 2009/829/GAI: il principio del mutuo riconoscimento applicato alle decisioni sulle misure alternative alla detenzione cautelare |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Il diritto globale. Giustizia e democrazia oltre lo Stato / Sabino Cassese [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| La disciplina della discriminazione 'al contrario' nella legge comunitaria 2008 |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Handbuch ius publicum europaeum, band I / a cura di Armin von Bodgandy, Pedro Cruz Villalòn, Peter M. Huber [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Il principio personalista nel diritto dell'Unione europea /Pieralberto Mengozzi [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Souveranitat. Herkunft eines Schlusselbegriffs / Dieter Grimm [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Gli stati mebri non possono adottare disposizioni nazionali destinate a restringere la portata e l'efficacia di una direttiva di armonizzazione totale |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Aubenverfassungsrecht/ Massimo Panebianco [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| L'esercizio delle competenze esterne comunitarie e la cooperazione giudiziaria in materia civile |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| The European Union in the 21st Century. Perspectives from the Lisbon Treaty/ Massimo Panebianco [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| La giurisprudenza della Corte di giustizia in materia di qualità dei prodotti alimentari |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Il multilinguismo nell'Unione europea |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Il ventennio costituzionale dell'Unione Europea. Testimonianze di un Diplomatico al servizio della causa europea/ Massimo Panebianco [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Verso un 'sistema' europeo 'di gestione integrata delle frontiere esterne' |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
Parte: 0
| L'autorità giudiziaria non può emettere una sentenza di condanna fondandola su una norma diversa da quella posta a fondamento di una sanzione amministrativa irrogata dall'autorità di controllo per violazione della normativa in materia alimentare |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| La Corte di giustizia torna sulla distinzione tra concessione di servizi e appalto di servizi |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Indicazioni geografiche indirette e denominazioni di origine dei prodotti alimentari nella sentenza 'Bud II' |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| La pubblicità sui medicinali nella disciplina comunitaria: libertà di espressione, diritto di informazione o tutela del consumatore? |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| La Corte di giustizia, in via interpretativa, attribuisce all'Unione europea una competenza esclusiva in materia di riconoscimento delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche... |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| EU-Vertrage. Kommentar nach dem Vertrag von Lissabon, 5 Auflage 2010/ Carl-Otto lenz, Klaus-dieter, Borchardt [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| L'ingiustizia amministrativa. Il caso dell'autostrada Valdastico/ Fabio Cassola [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Osservazioni in margine alle sentenze del Tribunale di Oviedo, del Tribunale regionale di Colonia e della Corte d'appello di Berlino relative alla protezione della DOP 'Parmigiano Reggiano' |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| I profili di incompatibilità della legge di riordino del sistema radiotelevisivo italiano con il diritto dell'Unione secondo la Corte di giustizia |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Il ricorso di annullamento e le novità introdotte dal Trattato di Lisbona |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| La sentenza delle sezioni Unite della Corte di cassazione n. 9147/2009 e la difficile scelta degli strumenti di tutela dei medici iscritti alle scuole di specializzazione prima del 1991 |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Sistema Multiregionale di Stati/ a cura di Massimo Panebianco [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| L'ultima riforma del diritto societario giapponese: la controversa lettura della nuova norma sulle 'pseudo foreign corporations' |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| L'articolo XX GATT e il rapporto tra commercio e ambiente nell'interpretazione dell'Organo d'appello dell'OMC |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Il criterio dello 'sviluppo economico dello Stato ospite' come elemento nella nozione di investimento: riflessioni a margine del caso Malasyan Historical Salvors v. Malaysia |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| De universi juris uno principio, et fine uno / Giambattista Vico (a cura di Fabrizio Lomonaco) [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Disciplina applicabile ai porti turistici e tutela ambientale |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Disciplina della produzione biologica: verso un vero inasprimento della repressione delle condotte illecite? |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Elementi di diritto dell'Unione europea. Parte istituzionale - Ordinamento e struttura dell'Unione Europea / Ugo Draetta - Elementi di diritto dell'Unione Europea. Parte speciale - Il diritto sostanziale / a cura di Ugo Draetta e Nicoletta Parisi [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Il latino come lingua dell'Europa unita. Studio sul regime linguistico dell'U.E. / Lorenzo Ieva [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Il parere n. 1/08 della Corte di giustizia sulle modifiche agli impegni specifici allegati al GATS: status quoante Trattato di Lisbona e prospettive in merito alla conclusione di accordi commerciali sui servizi |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| La pronuncia della Corte di giustizia come evento sopravvenuto di interruzione dell'efficacia del giudicato nel tempo |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Il ricorso per carenza e le novità introdotte dal Trattato di Lisbona |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010