
| Ancora sulla tesi temeraria dell'omicidio preterintenzionale come dolo eventuale del fatto più grave |
| C.p.i. e profili processuali: tra competenza delle sezioni specializzate e incostituzionalita' del rito societario |
| I contratti derivati e la tutela dell'investitore: la controversa nozione di "operatore qualificato" |
| Il legato d'azienda |
| Mutuo consenso e rapporto di lavoro |
| 'Ndrangheta: sintesi di una tensione fra un qui remoto e rurale e un altrove globalizzato e tecnologico |
| Osservatorio sulle pratiche commerciali scorrette e la pubblicita' ingannevole e comparativa |
| Per la consulta il tribunale del riesame non e' tenuto ad un controllo solo formale dell'ipotesi accusatoria in base alla quale e' stato applicato il sequestro preventivo |
| L'attribuzione della potesta' sanzionatoria alle Camere di commercio, ai sensi dell'art. 20 del d.lgs. n. 112/1998 |
| Cenni sugli adempimenti contabili delle associazioni sportive dilettantistiche e sul regime agevolato |
| Danneggiamento dei sistemi informatici ed accesso abusivo ai sensi dell'art. 615 ter del c.p. |
| E' illegittima la esclusione del potere del p.m. di appellare le sentenze di proscioglimento anche se emesse all'esito di un giudizio abbreviato |
| E se fosse l'ora delle banche di Dio? |
| Il lavoro dei religiosi |
| Profili di incostituzionalita' delle alleanze pre-elettorali nella prospettiva della riforma tra aspettative politiche e ordine costituzionale |
| La tutela della forma nelle opere d'arte applicata |
| Blog and order. Il blog tra diffamazione a mezzo stampa e stampa clandestina |
| I profili internazionali del diritto d'autore |
| Rapporto tra procedimento penale e processo tributario: problematiche sull'efficacia probatoria della sentenza penale nel processo tributario |
| La responsabilita' civile del medico nell'ambito della chirurgia estetica |
| Riflessioni del caso Welby. Il difficile equilibrio tra liberta' di autodeterminazione e diritto-dovere di curare |
| L'utilizzo dei versamenti in conto aumento o in conto futuro aumento del capitale sociale per ripianare le perdite |